Pagina 4 - Indice
Indice Grazie per aver acquistato il misuratore automatico della pressione arteriosa OMRON M6 AC.OMRON M6 AC è un misuratore della pressione arteriosa compatto, completamente automatico, il cui funzionamento si basa sul principio oscillometrico. L’apparecchio misura in modo semplice e rapido la pres...
Pagina 5 - Informazioni importanti sulla sicurezza
97 IT Informazioni importanti sulla sicurezza Avvertenza: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni gravi o la morte. (Utilizzo generale) Consultare il medico curante prima di utilizzare l’apparecchio in gravidanza (inclusi i casi di preeclampsia) o in ...
Pagina 8 - Informazioni sul dispositivo; Misuratore
100 1. Informazioni sul dispositivo Misuratore Display Spia della guida posizionamento bracciale Pulsante Memoria Pulsante media settimanale Pulsante START/STOP Pulsanti Su/Giù Pulsante di selezione ID UTENTE Pulsante per l’impostazione di data e ora Indicatore colorato della pressione arteriosa Pre...
Pagina 9 - Informazioni sul dispositivo; Indicatori visualizzati sul display
101 1. Informazioni sul dispositivo IT Indicatori visualizzati sul display Indicatore di battito cardiaco irregolare ( ) Quando il misuratore rileva un ritmo irregolare per due o più volte durante la misurazione, sul display viene visualizzato l’indicatore di battito cardiaco irregolare ( ), insieme...
Pagina 11 - Preparativi; Richiudere il coperchio del vano batterie.
103 IT 2. Preparativi 2.1 Installazione della batteria 1. Rimuovere il coperchio del vano batterie. 2. Inserire nel vano batterie 4 batterie “AA” come indicato. 3. Richiudere il coperchio del vano batterie. Note: • Se sul display viene visualizzato il simbolo di batteria in esaurimento ( ), spegnere...
Pagina 12 - Uso dell’alimentatore CA
104 2. Preparativi 2.2 Uso dell’alimentatore CA 1. Inserire la spina per l’alimen-tatore CA nella presa per l’ali-mentatore posta sul retro del misuratore. 2. Inserire l’alimentatore CA in una presa elettrica. Per scollegare l’alimentatore CA, estrarlo innanzitutto dalla presa elettrica, quindi rimu...
Pagina 13 - Impostazione di data e ora; Premere il pulsante per l’impostazione di data e ora (; Premere il pulsante o per cambiare l’anno.; Premere il pulsante START/STOP per spegnere il misuratore.
105 2. Preparativi IT 2.3 Impostazione di data e ora Impostare l’ora e la data corrette sul misuratore prima di eseguire la prima misurazione. 1. Premere il pulsante per l’impostazione di data e ora ( ). L’anno lampeggia sull’indicatore di data e ora . 2. Premere il pulsante o per cambiare l’anno. P...
Pagina 14 - Uso del dispositivo; Applicazione del bracciale; Inserire saldamente l’attacco del tubo dell’aria
106 3. Uso del dispositivo 3.1 Applicazione del bracciale Togliere eventuali capi d’abbigliamento che stringano la parte superiore del braccio sinistro, anche maniche arrotolate troppo strettamente. Non collocare il bracciale al di sopra di indumenti spessi. 1. Inserire saldamente l’attacco del tubo...
Pagina 15 - Uso del dispositivo; Come sedersi correttamente
107 3. Uso del dispositivo IT 3.2 Come sedersi correttamente Per eseguire la misurazione, è necessario stare seduti in posizione comoda e rilas-sata, a una temperatura ambiente confortevole. Non fare il bagno, non assumere bevande alcoliche o a base di caffeina, non fumare, svolgere attività fisica ...
Pagina 16 - Misurazione; Selezionare il proprio ID; Se la pressione sistolica è
108 3. Uso del dispositivo 3.3 Misurazione Note: • Per annullare una misurazione, premere il pulsante START/STOP per eliminare l’aria presente nel bracciale. • Durante la misurazione, rimanere fermi. Il misuratore è progettato per eseguire le misurazioni e conservare in memoria i risultati relativi ...
Pagina 17 - Rimuovere il bracciale.; Uso della modalità Ospite; Premere e mantenere premuto per più; Rilasciare il pulsante START/STOP quando l’indicatore
109 3. Uso del dispositivo IT 3. Rimuovere il bracciale. 4. Premere il pulsante START/STOP per spegnere il misuratore. Il misuratore conserva automaticamente in memoria il risultato della misurazione. L’apparecchio si spegne automaticamente dopo 2 minuti. Nota: attendere 2-3 minuti prima di eseguire...
Pagina 18 - Uso della funzione di memoria; Premere il pulsante .; Premere il pulsante o per visualizzare i valori
110 3. Uso del dispositivo 3.4 Uso della funzione di memoria Il misuratore conserva automaticamente in memoria un massimo di 100 set di risultati per ciascun utente (1 e 2). Inoltre, il dispositivo calcola un valore medio in base ai risultati delle ultime 3 misurazioni effettuate nell’arco di 10 min...
Pagina 23 - Messaggi di errore e risoluzione dei problemi; Messaggi di errore
115 IT 4. Messaggi di errore e risoluzione dei problemi 4.1 Messaggi di errore Display Causa Soluzione Rilevato battito cardiaco irregolare. Rimuovere il bracciale. Attendere 2-3 minuti, quindi eseguire nuovamente la misurazione. Ripetere le fasi descritte nella sezione 3.3. Se l’errore persiste, co...
Pagina 24 - Messaggi di errore e risoluzione dei problemi
116 4. Messaggi di errore e risoluzione dei problemi Il tubo dell’aria è scollegato. Inserire correttamente il tubo dell’aria.Fare riferimento alla sezione 3.1. Il bracciale non è stato applicato in modo sufficientemente aderente. Applicare il bracciale in modo da farlo aderire bene.Fare riferimento...
Pagina 25 - Risoluzione dei problemi
117 4. Messaggi di errore e risoluzione dei problemi IT 4.2 Risoluzione dei problemi Problema Causa Soluzione Il risultato della misurazione è estremamente alto (o basso). Il bracciale non è stato applicato in modo sufficientemente aderente. Applicare il bracciale in modo da farlo aderire bene. Fare...
Pagina 27 - Manutenzione e conservazione; Manutenzione
119 IT 5. Manutenzione e conservazione 5.1 Manutenzione Per proteggere il dispositivo da eventuali danni, si prega di osservare le precauzioni descritte di seguito: • Riporre il dispositivo e i suoi componenti in un luogo sicuro e pulito.• Non utilizzare detergenti abrasivi o volatili. • Non lavare ...
Pagina 28 - Manutenzione e conservazione; Conservazione; Scollegare il tubo dell’aria dalla rispettiva presa.
120 5. Manutenzione e conservazione 5.2 Conservazione Quando non si usa il dispositivo, conservarlo nell’apposita custodia. 1. Scollegare il tubo dell’aria dalla rispettiva presa. 2. Piegare con attenzione il tubo dell’aria all’interno del bracciale. Nota: non piegare eccessivamente il tubo dell’ari...
Pagina 29 - Accessori medicali opzionali; Bracciale; Alimentatore
121 5. Manutenzione e conservazione IT 5.3 Accessori medicali opzionali (secondo quanto previsto dalla Direttiva UE sui dispositivi medici 93/42/CEE) Bracciale Circonferenza braccio 22-42 cm Alimentatore Bracciale Easy Cuff L-9911729-4 (Modello: HEM-RML31) Alimentatore S-9515336-9 Alimentatore per i...
Pagina 30 - Caratteristiche tecniche
122 6. Caratteristiche tecniche Descrizione del prodotto Misuratore automatico della pressione arteriosa Modello OMRON M6 AC (HEM-7322-E) Display Display LCD digitale Metodo di misurazione Metodo oscillometrico Gamma di misurazione Pressione: da 0 a 299 mmHg Pulsazioni: da 40 a 180 battiti/min. Prec...
Pagina 31 - Caratteristiche tecniche
123 6. Caratteristiche tecniche IT Note: • Le caratteristiche tecniche indicate sono soggette a modifica senza preavviso.• Nella valutazione clinica, è stata utilizzata la 5a fase su 85 soggetti per la determinazione della pressione diastolica. • Questo dispositivo non è stato convalidato per l’util...
Pagina 33 - Garanzia
125 IT 7. Garanzia Grazie per aver acquistato un prodotto OMRON. Questo prodotto è stato costruito impiegando materiali di alta qualità ed è stato realizzato con estrema cura. Il dispositivo è progettato per soddisfare al meglio le esigenze dell’utilizzatore, purché venga usato nel modo corretto e g...
Pagina 34 - Informazioni utili sulla pressione arteriosa; Che cos’è la pressione arteriosa?; Perché è opportuno misurare in casa la pressione arteriosa?
126 8. Informazioni utili sulla pressione arteriosa Che cos’è la pressione arteriosa? La pressione arteriosa è una misura della forza esercitata dallo scorrimento del sangue contro le pareti delle arterie. La pressione arteriosa cambia costantemente nel corso del ciclo cardiaco. La pressione più ele...