Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP) - Omron HBP-1300 - Manuale d'uso - Pagina 14

Omron HBP-1300

Unità tonometro Omron HBP-1300 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

122

Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)

Attenzione

Avvertenza

Se il bracciale viene utilizzato su pazienti che presentano infezioni, trattare il bracciale come rifiuto

sanitario oppure disinfettarlo prima del riutilizzo.
Se si eseguono frequenti misurazioni NIBP utilizzando un bracciale per un arco di tempo prolungato,

controllare periodicamente la circolazione del paziente. Inoltre, applicare il bracciale come illustrato

nelle precauzioni riportate nel presente manuale.
Non collegare il bracciale NIBP o l’attacco del bracciale a un adattatore Luer Lock.
Non piegare il tubo del bracciale durante le operazioni di gonfiaggio e sgonfiaggio, in particolare

dopo un cambio di posizione del corpo.
Non applicare il bracciale in corrispondenza dei punti indicati di seguito:

- Parte superiore del braccio su cui viene eseguita un’infusione endovenosa goccia a goccia o una

trasfusione sanguigna.

- Parte superiore del braccio su cui sia fissato un sensore di SpO

2

, un catetere per il monitoraggio

invasivo della pressione arteriosa (IBP) o un altro strumento.

- Parte superiore del braccio con shunt per emodialisi.
Se la pressione arteriosa viene misurata con il bracciale indossato sul braccio del lato del corpo in cui

sia stata eseguita una mastectomia, controllare le condizioni del paziente.

La misurazione NIBP deve essere eseguita nella parte superiore del braccio.
Durante la misurazione NIBP, evitare movimenti del corpo eccessivi da parte del paziente e ridurre al

minimo il tremore.
Se in base alle indicazioni del medico il paziente dovesse risultare soggetto a diatesi emorragica o

ipercoagulabilità, controllare le condizioni del braccio dopo la misurazione.
Per garantire misurazioni corrette, utilizzare un bracciale della misura adeguata. Se si utilizza un

bracciale troppo largo, il valore della pressione arteriosa ottenuto dalla misurazione tende a risultare

inferiore rispetto alla pressione effettiva. Se si utilizza un bracciale troppo stretto, il valore della

pressione arteriosa ottenuto dalla misurazione tende a risultare superiore.
Prima e durante la misurazione, verificare che il paziente non presenti una delle condizioni elencate

di seguito:

- La parte del braccio su cui è applicato il bracciale si trova a un’altezza diversa rispetto al cuore.

(Una differenza di altezza pari a 10 cm (4 pollici) può causare una variazione dei valori pressori fino

a 7 o 8 mmHg.)

- Il paziente si è mosso o ha parlato durante la misurazione.

- Il bracciale è stato applicato al di sopra di indumenti spessi.

- Il braccio ha subito pressione a causa di una manica rimboccata.
Nel caso dei bracciali per adulti, il bracciale deve essere applicato abbastanza strettamente da

consentire l’inserimento di due dita tra il bracciale e il braccio.
Non si garantisce la precisione dei risultati di misurazione lampeggianti che esulano dall’intervallo di

misurazione. Controllare sempre le condizioni del paziente prima di decidere le misure da adottare.
Non utilizzare il bracciale se presenta danni o perforazioni.
Con questo dispositivo è possibile utilizzare esclusivamente bracciali OMRON GS.

HBP-1300-E main.book Page 122 Thursday, February 11, 2016 11:39 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Indice

Indice Introduzione Destinazione d’uso .................................................................................................... 115 Dichiarazioni esonerative .......................................................................................... 115 Note sulla sicurezza .................

Pagina 7 - Introduzione; Destinazione d’uso; Dichiarazioni esonerative; personale diverso da OMRON o da un rivenditore autorizzato OMRON.

115 IT Introduzione Destinazione d’uso Scopi medicali Il dispositivo è un misuratore digitale destinato all’utilizzo per la misurazione della pressione arteriosa e della frequenza delle pulsazioni in pazienti adulti e pediatrici che presentano una circonferenza del braccio compresa tra 12 cm e 50 cm...

Pagina 8 - Note sulla sicurezza; Attenzione

116 Note sulla sicurezza I segni e i simboli di avvertenza illustrati di seguito hanno lo scopo di garantire l’utilizzo sicuro del prodotto e di prevenire danni e lesioni all’utente e a terzi. I segni e i simboli sono spiegati di seguito. Simboli di sicurezza utilizzati nel presente manuale di istru...

Altri modelli di unità tonometro Omron