INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI; INDICE - JVC KD-G402 - Manuale d'uso - Pagina 5

Indice:
- Pagina 4 – Utilizzo del pulsante MODE; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
- Pagina 5 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI; INDICE
- Pagina 6 – ALIANO; IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
- Pagina 7 – OPERAZIONI BASE; Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; Riduzione immediata del volume
- Pagina 8 – Selezionare “DEMO OFF”.
- Pagina 9 – Impostazione dell; Impostare l’orologio.
- Pagina 10 – FUNZIONI RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.
- Pagina 11 – Tenere premuto
- Pagina 12 – Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
- Pagina 14 – FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
- Pagina 15 – Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
- Pagina 16 – Ricezione in PTY Standby
- Pagina 17 – Ricerca del programma preferito
- Pagina 18 – Premere
- Pagina 19 – Regolazione automatica dell’ora
- Pagina 21 – Riproduzione di un CD; Inserire un CD nel vano di caricamento.; FUNZIONI CD
- Pagina 24 – Blocco dell’espulsione disco; per più di 2; Riproduzione di CD Text
- Pagina 25 – INTRODUZIONE ALL’MP3; Compatibile con tag ID3; Gerarchia; ROOT
- Pagina 26 – Riproduzione di un disco MP3; FUNZIONI MP3
- Pagina 27 – • Quando “TAG DISP” è impostato su; Per saltare ai file precedenti o successivi
- Pagina 29 – Selezione delle modalit; Per riprodurre file in modalit
- Pagina 30 – REGOLAZIONE DEL SUONO
- Pagina 31 – Regolazione del suono; Regolazione I’impostazione.
- Pagina 32 – Procedura di base; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Ripetere i punti
- Pagina 35 – Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
- Pagina 36 – Montaggio della batteria; USO DEL TELECOMANDO
- Pagina 37 – Identificazione di pulsanti
- Pagina 38 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
- Pagina 40 – MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi
- Pagina 41 – SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO; SPECIFICHE
3
IT
ALIANO
Come inizializzare l’apparecchio ...............
2
Utilizzo del pulsante MODE ......................
2
IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI ......... 4
Panello di comando ..................................
4
OPERAZIONI BASE ......................... 5
Accensione dell’apparecchio ....................
5
Annullamento della demo del display .......
6
Impostazione dell’orologio ........................
7
FUNZIONI RADIO .......................... 8
Ascolto della radio .....................................
8
Memorizzazione di stazioni ....................... 10
Sintonizzazione su una stazione
preimpostata ........................................... 11
FUNZIONI RDS ............................. 12
Funzioni possibili con RDS ....................... 12
Altre interessanti regolazioni e funzioni
RDS ........................................................ 17
FUNZIONI CD ............................... 19
Riproduzione di un CD .............................. 19
Individuazione di una traccia o di un
punto specifico su un CD ....................... 20
Selezione dei modi di riproduzione CD ..... 21
Riproduzione di CD Text ........................... 22
Blocco dell’espulsione disco ..................... 22
INTRODUZIONE ALL
’
MP3 ................. 23
Che cos’è l’MP3? ...................................... 23
Come si registrano e si riproducono
i file MP3? ............................................... 23
FUNZIONI MP3 ............................. 24
Riproduzione di un disco MP3 .................. 24
Individuazione di un file o di un punto
specifico su un disco .............................. 25
Selezione delle modalità di riproduzione
di MP3 .................................................... 27
REGOLAZIONE DEL SUONO .............. 28
Selezionando le modalità sonore
memorizzate (C-EQ: equalizzazione
personalizzata) ....................................... 28
Regolazione del suono ............................. 29
ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI ............ 30
Modifica delle impostazioni generali
(PSM) ..................................................... 30
Rimozione del pannello di comando ......... 33
USO DEL TELECOMANDO ................ 34
Identificazione di pulsanti .......................... 35
INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI
GUASTI .................................... 36
MANUTENZIONE ........................... 38
Manipolazione dei dischi ........................... 38
SPECIFICHE ................................. 39
Per I’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale
n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95”.
INDICE
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima
di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni.
PRIMA DELL
’
USO
*
Per motivi di sicurezza....
• Evitare di alzare eccessivamente il volume in
quanto così facendo si escludono i rumori esterni e
si rende pericolosa la guida.
• Dovendo effettuare manovre complicate, usare
l’avvertenza di fermare la vettura.
*
Temperatura all
’
interno della vettura....
In caso di parcheggio prolungato della vettura in zone
particolarmente calde o fredde, prima di accendere
l’apparecchio attendere che la temperatura
all’interno dell’auto si sia stabilizzata.
Nota:
A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene contrassegnato con un numero di matricola, riportato anche
sulla cartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di furto, di
comunicare il numero di matricola alle autorità competenti.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio Tenere premuto SEL (seleziona) e premere (attesa/accensione/attenuatore) per più di 2 secondi.Questo inizializza il computer incorporato. Note: • Le regolazioni preselezionate, come le stazioni preselezionate o le regolazione del suono, sono pure cancell...
3 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio ............... 2 Utilizzo del pulsante MODE ...................... 2 IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI ......... 4 Panello di comando .................................. 4 OPERAZIONI BASE ......................... 5 Accensione dell’apparecchio ....................
4 IT ALIANO IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Panello di comando 1 Pulsante (attesa/accensione/ attenuatore) 2 Pulsante SEL (seleziona) 3 Pulsante FM/AM 4 Pulsante CD 5 Vano di caricamento 6 Finestra di visualizzazione 7 Pulsante 0 (espulsione) 8 Pulsante TP PTY (notiziari sul traffico/per tipodi program...
Altri modelli di autoradio JVC
-
JVC KD-AVX1
-
JVC KD-DV6101
-
JVC KD-DV6102
-
JVC KD-G302
-
JVC KD-G401
-
JVC KD-G502
-
JVC KD-G801
-
JVC KD-LH3101
-
JVC KD-LH7R
-
JVC KD-LHX502