JVC KD-G402 - Manuale d'uso - Pagina 28

Indice:
- Pagina 4 – Utilizzo del pulsante MODE; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
- Pagina 5 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI; INDICE
- Pagina 6 – ALIANO; IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
- Pagina 7 – OPERAZIONI BASE; Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; Riduzione immediata del volume
- Pagina 8 – Selezionare “DEMO OFF”.
- Pagina 9 – Impostazione dell; Impostare l’orologio.
- Pagina 10 – FUNZIONI RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.
- Pagina 11 – Tenere premuto
- Pagina 12 – Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
- Pagina 14 – FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
- Pagina 15 – Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
- Pagina 16 – Ricezione in PTY Standby
- Pagina 17 – Ricerca del programma preferito
- Pagina 18 – Premere
- Pagina 19 – Regolazione automatica dell’ora
- Pagina 21 – Riproduzione di un CD; Inserire un CD nel vano di caricamento.; FUNZIONI CD
- Pagina 24 – Blocco dell’espulsione disco; per più di 2; Riproduzione di CD Text
- Pagina 25 – INTRODUZIONE ALL’MP3; Compatibile con tag ID3; Gerarchia; ROOT
- Pagina 26 – Riproduzione di un disco MP3; FUNZIONI MP3
- Pagina 27 – • Quando “TAG DISP” è impostato su; Per saltare ai file precedenti o successivi
- Pagina 29 – Selezione delle modalit; Per riprodurre file in modalit
- Pagina 30 – REGOLAZIONE DEL SUONO
- Pagina 31 – Regolazione del suono; Regolazione I’impostazione.
- Pagina 32 – Procedura di base; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Ripetere i punti
- Pagina 35 – Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
- Pagina 36 – Montaggio della batteria; USO DEL TELECOMANDO
- Pagina 37 – Identificazione di pulsanti
- Pagina 38 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
- Pagina 40 – MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi
- Pagina 41 – SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO; SPECIFICHE
26
IT
ALIANO
Per passare direttamente a una
determinata cartella
IMPORTANTE:
Per selezionare le cartelle per mezzo dei
pulsanti numerici, il nome di ciascuna cartella
deve cominciare con un numero a due cifre.
(L’operazione può essere eseguita solo in
fase di registrazione di un CD-R o CD-RW).
Es.: Se il nome della cartella è “01 ABC”
=
Per andare alla cartella 01 ABC,
premere 1.
Se il nome della cartella è “1 ABC”,
premere 1 non porta ad alcun
risultato.
Se il nome della cartella è “12 ABC”
=
Per andare alla cartella 12 ABC,
premere e tenere premuto 6 (12).
Per avviare la riproduzione del primo file nella
cartella selezionata, premere il pulsante
numerico corrispondente al numero della
cartella.
• Per selezionare un numero di car tella
compreso tra 01 e 06:
Premere brevemente 1 (7) – 6 (12).
• Per selezionare un numero di car tella
compreso tra 07 e 12:
Premere e tenere premuto 1 (7) – 6 (12) per
più di un secondo.
Note:
• Se dopo la selezione di una cartella la spia
lampeggia sul display, la cartella selezionata non
contiene alcun file MP3.
• Non è possibile selezionare direttamente una
cartella il cui numero è maggiore di 12.
Per selezionare un particolare file in una
cartella, selezionare la car tella e quindi premere
¢
o
4
.
Per passare rapidamente a un
determinato file nella cartella in
riproduzione (pulsanti +10 e
–
10)
1
Premere MODE per entrare in modalità
funzioni durante la riproduzione di un disco.
2
Premere il pulsante +10 o –10.
* Quando il pulsante +10 o –10 viene
premuto per la prima volta, viene
selezionato il file successivo o precedente
più vicino con numero di file nella decina
superiore o inferiore (es.: 10, 20, 30).
In seguito, ogni volta che viene premuto il
pulsante vengono saltati 10 file alla volta
(vedere “Utilizzo dei pulsanti +10 e –10” di
seguito).
• Una volta raggiunto l’ultimo file, viene
selezionato il primo file e viceversa.
Utilizzo dei pulsanti +10 e –10
• Es. 1: Per selezionare il file numero 32
durante la riproduzione del file
numero 6
• Es. 2 : Per selezionare il file numero 8
durante la riproduzione del file
numero 36
(Tre volte)
(Due volte)
File 6
\
10
\
20
\
30
\
31
\
32
File 36
\
30
\
20
\
10
\
9
\
8
(Tre volte)
(Due volte)
Per saltare i 10 file* successive
e fino all’ultimo file
Per saltare i 10 file* precedenti
e fino al primo file
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio Tenere premuto SEL (seleziona) e premere (attesa/accensione/attenuatore) per più di 2 secondi.Questo inizializza il computer incorporato. Note: • Le regolazioni preselezionate, come le stazioni preselezionate o le regolazione del suono, sono pure cancell...
3 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio ............... 2 Utilizzo del pulsante MODE ...................... 2 IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI ......... 4 Panello di comando .................................. 4 OPERAZIONI BASE ......................... 5 Accensione dell’apparecchio ....................
4 IT ALIANO IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Panello di comando 1 Pulsante (attesa/accensione/ attenuatore) 2 Pulsante SEL (seleziona) 3 Pulsante FM/AM 4 Pulsante CD 5 Vano di caricamento 6 Finestra di visualizzazione 7 Pulsante 0 (espulsione) 8 Pulsante TP PTY (notiziari sul traffico/per tipodi program...
Altri modelli di autoradio JVC
-
JVC KD-AVX1
-
JVC KD-DV6101
-
JVC KD-DV6102
-
JVC KD-G302
-
JVC KD-G401
-
JVC KD-G502
-
JVC KD-G801
-
JVC KD-LH3101
-
JVC KD-LH7R
-
JVC KD-LHX502