JVC KD-G302 - Manuale d'uso - Pagina 18

Indice:
- Pagina 3 – AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER; Come inizializzare l’apparecchio
- Pagina 4 – ALIANO; INDICE; FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE; INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI
- Pagina 5 – IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
- Pagina 6 – Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; OPERAZIONI BASE
- Pagina 7 – Selezionare “DEMO OFF”.
- Pagina 8 – Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.
- Pagina 9 – FUNZIONI RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.; Tenere premuto
- Pagina 10 – Memorizzazione di stazioni
- Pagina 11 – Preimpostazione manuale
- Pagina 12 – FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
- Pagina 13 – Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
- Pagina 14 – Ricezione in PTY Standby
- Pagina 15 – Ricerca del programma preferito
- Pagina 16 – Premere; Per ricercare il tipo di programma preferito
- Pagina 17 – Regolazione automatica dell’ora
- Pagina 19 – Riproduzione di un CD; Aprire il pannello di controllo.; FUNZIONI CD
- Pagina 20 – Per portarsi su una traccia specifica
- Pagina 21 – Blocco dell’espulsione CD; per più di 2 secondi.
- Pagina 22 – REGOLAZIONE DEL SUONO
- Pagina 23 – Regolazione del suono; Regolazione I’impostazione.
- Pagina 24 – Procedura di base; Ripetere i punti; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM)
- Pagina 27 – Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
- Pagina 28 – FUNZIONI DEL CD CHANGER; Informazioni sui dischi MP3
- Pagina 29 – Riproduzione dei dischi
- Pagina 32 – FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
- Pagina 33 – FUNZIONI DEL TUNER DAB; Selezionare il tuner DAB.; Che cosa s’intende con sistema DAB?
- Pagina 34 – Avviare la ricerca di un insieme.; Per ripristinare il tuner FM/AM; Memorizzazione di servizi DAB; Nome servizio
- Pagina 35 – Sintonizzarsi sull’insieme voluto.
- Pagina 36 – Altre funzioni DAB; Per utilizzare la ricezione alternativa
- Pagina 37 – Montaggio della batteria; USO DEL TELECOMANDO
- Pagina 38 – Identificazione di pulsanti
- Pagina 39 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
- Pagina 41 – MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi; Pulizia dei dischi
- Pagina 42 – SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
17
IT
ALIANO
Codici PTY
NEWS:
Notizie
AFFAIRS:
Programma di attualità con
notizie ed affari
INFO:
Programmi che forniscono idee e
suggerimenti su una grande
varietà di argomenti
SPORT:
Programmi sportivi
EDUCATE:
Programmi educativi
DRAMA:
Sceneggiati radiofonici
CULTURE:
Programmi di cultura nazionale o
regionale
SCIENCE:
Programmi di scienze naturali e
tecnologia
VARIED:
Altri programmi come commedie
o cerimonie
POP M:
Musica pop
ROCK M:
Musica rock
EASY M:
Musica di facile ascolto
LIGHT M:
Musica leggera
CLASSICS:
Musica classica
OTHER M:
Altra musica
WEATHER:
Programmi meteorologici
FINANCE:
Programmi dedicati al
commercio, agli affari, alla
Borsa, ecc.
CHILDREN:
Programmi di intrattenimento
per i bambini
SOCIAL:
Programmi su attività sociali
RELIGION:
Programmi che trattano dei vari
aspetti delle credenze e della
fede, della natura dell’esistenza
e dell’etica
PHONE IN:
Programmi nei quali gli
ascoltatori possono esprimere
le proprie opinioni, sia per
telefono, sia in un ambiente
pubblico
TRAVEL:
Programmi su destinazioni per
viaggi, tour organizzati, idee e
opportunità di viaggio
LEISURE:
Programmi dedicati ad attività
ricreative quali il giardinaggio,
la cucina, la pesca, ecc.
JAZZ:
Musica jazz
COUNTRY:
Musica “country”
NATION M:
Musica popolare contemporanea
di un altro Paese o regione,
nella lingua di quel Paese
OLDIES:
Musica pop di tipo “classico”
FOLK M:
Musica folk
DOCUMENT: Programmi dedicati ad
argomenti del momento,
presentati sotto forma di
inchieste, o simili
Lo stesso programma può essere ricevuto su diverse frequenze.
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza A
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza E
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza B
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza D
Programma 1
trasmesso sulla
frequenza C
IT11-17_KD-G302[E_EX]f.p65
11/10/03, 2:45 PM
17
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT ALIANO Utilizzo del pulsante MODE Se si preme MODE, l’apparecchio si porta in modalità funzioni e i pulsanti numerici e pulsanti 5 / ∞ funzionano come pulsanti funzione diversi. Es.: Quando il pulsante numerico 2 funge da pulsante per la funzione MO (monoaurale). Per utilizzare nuovamente tali ...
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. *Temperatura all’interno della vettura.... In caso di parcheggio prolungato della vettura in z...
4 IT ALIANO IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Panello di comando Finestra di visualizzazione 1 Pulsante (attesa/accensione/ attenuatore) 2 Pulsante SEL (seleziona) 3 Pulsante TP PTY (notiziari sul traffico/per tipodi programma) 4 Pulsante FM/AM DAB 5 Pulsante CD CD-CH (CD changer) 6 Finestra di visualizza...
Altri modelli di autoradio JVC
-
JVC KD-AVX1
-
JVC KD-DV6101
-
JVC KD-DV6102
-
JVC KD-G401
-
JVC KD-G402
-
JVC KD-G502
-
JVC KD-G801
-
JVC KD-LH3101
-
JVC KD-LH7R
-
JVC KD-LHX502