JBL SDR-38 - Manuale d'uso - Pagina 64

Ricevitore JBL SDR-38 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 29 – MANUALE; PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI
- Pagina 30 – Linee guida per la sicurezza; Importanti istruzioni di sicurezza
- Pagina 31 – Informazioni sul riciclo
- Pagina 32 – Benvenuto; Il team di sviluppo JBL Synthesis
- Pagina 33 – Indice; Installazione professionale?
- Pagina 34 – Prima di iniziare...; Ricevitori JBL Synthesis
- Pagina 35 – Cavi di interconnessione
- Pagina 36 – Note sui marchi commerciali
- Pagina 37 – Connettori e comandi del pannello posteriore
- Pagina 38 – Collegamenti Audio/Video; Generale; Effettuare i collegamenti; Porte DANTE
- Pagina 39 – Connettori audio digitali; Connettori di Zona 2; Ingressi analogici audio
- Pagina 40 – Guida al collegamento; Ricevitore satellitare
- Pagina 41 – Connettori Audio Radio e Wireless
- Pagina 42 – altri connettori; Connettori seriale; Connettore seriale RS232; Connettore di rete
- Pagina 43 – Altoparlanti
- Pagina 44 – Cavi degli altoparlanti; Collegamento dei subwoofer
- Pagina 45 – Funzionamento
- Pagina 47 – Uso Del Pannello Anteriore
- Pagina 48 – Telecomando; Il telecomando universale; Uso del telecomando; Informazioni utili; Retroilluminazione
- Pagina 49 – Tasti di navigazione
- Pagina 50 – Personalizzazione del telecomando; Apprendimento del codice; Cancellare i dati appresi
- Pagina 51 – Lettura codici memorizzati
- Pagina 52 – Modalità dispositivo AMP
- Pagina 53 – Modalità dispositivo UHD
- Pagina 55 – Modalità dispositivo CD
- Pagina 56 – Tipi altoparlanti; Livelli altoparlanti; configurazione essenziale; Distanze altoparlanti
- Pagina 57 – configurazione automatica degli altoparlanti; Gestione dei bassi con Dirac Live; Problemi; Uso dei subwoofer; Uso di Dirac
- Pagina 58 – Accesso alla modalità di configurazione; Menu di Configurazione
- Pagina 59 – Configurazione di ingresso
- Pagina 60 – Configurazione generale
- Pagina 61 – Impostazioni di zona
- Pagina 62 – Connessione alla rete; Connessioni cablate
- Pagina 63 – Introduzione; Modalità sorgente multicanale; Modalità di decodifica
- Pagina 65 – Selezione sintonizzazione/; Radio analogica FM; Radio digitale DAB; Eliminazione di preset; Uso Del Sintonizzatore
- Pagina 66 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 68 – Specifiche
- Pagina 70 – Garanzia in tutto il mondo; Richieste in garanzia; Registrazione on-line
IT-36
Sorgenti audio ad alta risoluzione
Dolby Atmos
I contenuti Dolby Atmos sono miscelati come oggetti audio, anziché come canali
tradizionali, in modo da sfruttare al massimo il numero e la collocazione degli
altoparlanti disponibili.
Dolby TrueHD
Fornisce canali completi fino a quelli 7.1 a 96 kHz, risoluzione 24 bit, senza perdite
potenziali nel processo di compressione. La velocità di trasmissione dati può essere
fino a 18 Mbps.
Dolby Digital Plus
Fornisce fino a 7.1 canali discreti di audio con una minore compressione rispetto alla
tradizionale codifica Dolby Digital. La velocità di trasmissione dati può essere fino a 6
Mbps.
DTS-HD Master Audio
Fornisce canali completi fino a quelli 7.1 a 96 kHz, risoluzione 24 bit, senza perdite
potenziali nel processo di compressione. La velocità di trasmissione dati può essere
fino a 24,5 Mbps.
DTS:X®
DTS:X è un pacchetto di decodifica in grado di restituire contenuti coinvolgenti,
precedentemente trattati con codifica DTS:X. I contenuti DTS:X consistono in oggetti
audio o in combinazioni di canali e oggetti audio. Il pacchetto di decodifica DTS:X è
anche in grado di riprodurre formati DTS preesistenti, tra i quali le sequenze DTS-HD
Master Audio con e senza perdita di dati.
Supporta configurazioni di uscita canali maggiori della 7.1 (comprendenti i diffusori
di altezza)
Fornisce opzioni di "Controllo dialoghi", che consentono all'utente di regolare l'audio
del sistema in base alle proprie preferenze o agli ambienti di ascolto
Mappa tutti i contenuti DTS a qualunque configurazione dei diffusori
Supporta i lettori di Blu-ray Disc (BD), DVD e di vari formati di streaming multimediali,
nonché sequenze in formati preesistenti fino a 192 kHz.
Include Neural:X, la più moderna tecnologia DTS di upmix/downmix.
IMAX ENHANCED
I prodotti IMAX® Enhanced soddisfano i migliori standard del settore, garantendo la
migliore qualità di colori, contrasto, chiarezza e audio. Tali prodotti sono proposti da
IMAX per garantire la più coinvolgente esperienza di home entertainment e sfruttare
al massimo la qualità e la scalabilità dei contenuti IMAX Enhanced. Il programma IMAX
Enhanced definisce un nuovo standard per l'home entertainment.
AURO 3D
AURO 3D è un pacchetto di decoder che restituisce l'audio a tre livelli - livello uditivo,
livello verticale e livello supremo, immergendo in una profonda sfera di ascolto audio.
Per le sorgenti Dolby Digital
Dolby Digital 5.1
Le sorgenti Dolby Digital 5.1 offrono un suono con cinque distinti canali a gamma
completa: sinistro, centro, destro, surround sinistro, surround destro, più un canale
effetti a bassa frequenza (LFE).
Dolby Digital Stereo Downmix
Fornisce un downmix stereo del materiale della sorgente per l'utilizzo con le cuffie.
Dolby Digital 5.1 + Dolby Surround
Questa modalità viene utilizzata per ricavare le informazioni per i canali surround
posteriori individuali dai canali surround, utilizzando il decodificatore Dolby Surround.
Per le sorgenti DTS
DTS 5.1
Meno comune rispetto al formato Dolby Digital, ma generalmente riconosciuto nel
settore audio come di qualità audio superiore. DTS 5.1 offre un suono surround con
cinque canali a gamma completa più un canale LFE.
DTS 5.1 Stereo Downmix
Fornisce un downmix stereo del materiale della sorgente per l'utilizzo con le cuffie.
DTS-ES 6.1 Matrix
Questo è un formato di canale 6.1 basato su DTS 5.1. Ha la matrice del sesto canale
codificata nei canali surround sinistro e surround destro. Il sesto canale è un canale
surround centrale ed è diretto ai diffusori surround posteriore sinistro e surround
posteriore destro.
DTS-ES 6.1 Discrete
Si tratta di un vero formato audio discreto a 6.1 canali. La modalità DTS-ES discrete
funziona solo sulle sorgenti con codifica audio DTS-ES 6.1 Discrete.
DTS96/24
Fornisce fino a 5.1 canali audio a 96 kHz, risoluzione 24 bit per una qualità audio
superiore rispetto allo standard DTS 5.1
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT MANUALE PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI Consultare il sito www.jblsynthesis.com per trovare l'ultima versione di questa guida, gli aggiornamenti del firmware e altro materiale di supporto. SDR-38 / SDP-58
IT-2 Linee guida per la sicurezza Importanti istruzioni di sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Osservare tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non os...
IT-3 IT Informazioni FCC (per i clienti degli Stati Uniti) PRODOTTO Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:1. Questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose, e 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi inte...