Collegamenti Audio/Video; Generale; Effettuare i collegamenti; Porte DANTE - JBL SDR-38 - Manuale d'uso - Pagina 38

Ricevitore JBL SDR-38 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 29 – MANUALE; PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI
- Pagina 30 – Linee guida per la sicurezza; Importanti istruzioni di sicurezza
- Pagina 31 – Informazioni sul riciclo
- Pagina 32 – Benvenuto; Il team di sviluppo JBL Synthesis
- Pagina 33 – Indice; Installazione professionale?
- Pagina 34 – Prima di iniziare...; Ricevitori JBL Synthesis
- Pagina 35 – Cavi di interconnessione
- Pagina 36 – Note sui marchi commerciali
- Pagina 37 – Connettori e comandi del pannello posteriore
- Pagina 38 – Collegamenti Audio/Video; Generale; Effettuare i collegamenti; Porte DANTE
- Pagina 39 – Connettori audio digitali; Connettori di Zona 2; Ingressi analogici audio
- Pagina 40 – Guida al collegamento; Ricevitore satellitare
- Pagina 41 – Connettori Audio Radio e Wireless
- Pagina 42 – altri connettori; Connettori seriale; Connettore seriale RS232; Connettore di rete
- Pagina 43 – Altoparlanti
- Pagina 44 – Cavi degli altoparlanti; Collegamento dei subwoofer
- Pagina 45 – Funzionamento
- Pagina 47 – Uso Del Pannello Anteriore
- Pagina 48 – Telecomando; Il telecomando universale; Uso del telecomando; Informazioni utili; Retroilluminazione
- Pagina 49 – Tasti di navigazione
- Pagina 50 – Personalizzazione del telecomando; Apprendimento del codice; Cancellare i dati appresi
- Pagina 51 – Lettura codici memorizzati
- Pagina 52 – Modalità dispositivo AMP
- Pagina 53 – Modalità dispositivo UHD
- Pagina 55 – Modalità dispositivo CD
- Pagina 56 – Tipi altoparlanti; Livelli altoparlanti; configurazione essenziale; Distanze altoparlanti
- Pagina 57 – configurazione automatica degli altoparlanti; Gestione dei bassi con Dirac Live; Problemi; Uso dei subwoofer; Uso di Dirac
- Pagina 58 – Accesso alla modalità di configurazione; Menu di Configurazione
- Pagina 59 – Configurazione di ingresso
- Pagina 60 – Configurazione generale
- Pagina 61 – Impostazioni di zona
- Pagina 62 – Connessione alla rete; Connessioni cablate
- Pagina 63 – Introduzione; Modalità sorgente multicanale; Modalità di decodifica
- Pagina 65 – Selezione sintonizzazione/; Radio analogica FM; Radio digitale DAB; Eliminazione di preset; Uso Del Sintonizzatore
- Pagina 66 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 68 – Specifiche
- Pagina 70 – Garanzia in tutto il mondo; Richieste in garanzia; Registrazione on-line
IT-10
Collegamenti Audio/Video
Prima di collegare il ricevitore ai componenti sorgente e
agli altoparlanti, occorre leggere con attenzione le prossime
pagine, che spiegano le procedure di connettività di
ingressi e uscite disponibili. La sezione 'Altoparlanti' spiega
come collegare gli altoparlanti al fine di evitare danni
all'amplificatore e come organizzare gli altoparlanti per
ottenere prestazioni ottimali.
Generale
Gli ingressi sono hanno dei nomi per rendere più facile il
riferimento a dispositivi collegati (ad esempio ' ' o '
').
Hanno tutti lo stesso circuito di ingresso, quindi non c'è alcun
motivo per cui non si debba collegare un dispositivo diverso
a qualsiasi ingresso. Per esempio, se avete due lettori BD e
non è stato utilizzato l'ingresso AV, allora il secondo lettore
BD può essere collegato all'ingresso AV.
Quando si collega una sorgente video, l'audio deve essere
collegato alle prese corrispondenti. Ad esempio, se si ha un
decoder satellitare collegato a un ingresso video
, l'audio
deve essere collegato agli ingressi audio
!
Effettuare i collegamenti
Aver cura di posizionare i cavi il più lontano possibile
da qualsiasi cablaggio di alimentazione, di ridurre il
ronzio e altri problemi di rumore.
NOTA: Per ogni ingresso, è necessario impostare la
'Sorgente video' e 'Sorgente audio' in base al tipo di
connessione. (vedi “Configurazione di ingresso” a
pagina IT-31)
Connettori HDMI
PVR, UHD, BD, SAT, AV, GAME, STB
Collegare le uscite video HDMI del dispositivo sorgente a questi corrispondenti ingressi HDMI.
USCITA
Collegare questa uscita all'ingresso video HDMI del dispositivo di visualizzazione. L'uscita1 è compatibile con il canale ritorno
audio esteso HDMI (eARC). Disponendo di un televisore/smart TV supportato, il suono proveniente dal sintonizzatore interno
del televisore (ad esempio, Roku, Netflix, Hulu) sarà disponibile tramite l'ingresso 'Display' del ricevitore.
Contains Transmitter module
FCC ID: APILUXASTR01
IC: 6132A-LUXASTR01
Contains Transmitter module
FCC ID: APILUXABT01
IC: 6132A-LUXABT01
Porte DANTE
Dante è una tecnologia concessa in licenza da Audinate®. Fa uso dei protocolli Internet standard per la trasmissione di
audio a elevata qualità e a basso ritardo su reti gigabit o da 100 Mb. Dante funziona sui sistemi hardware di rete dei normali
computer e non richiede l'installazione di infrastrutture di rete specifiche; gli switch Ethernet sono in grado di trasmettere i
flussi multimediali digitali Dante assieme al normale traffico dati. Le connessioni fisiche per l'utilizzo del sistema Dante devono
essere realizzate collegando i dispositivi tramite cavi di Categoria 5e o Categoria 6 da 100 m, in caso di utilizzo di una rete
Gigabit. Le due porte Dante (RJ-45) sul retro delle unità SDR-38 e SDP-58 possono essere usate per trasmettere audio digitale
in alta risoluzione ad altri dispositivi dotati di sistema Dante collegati alla stessa rete.
Il sistema Dante è configurato e gestito tramite il programma Dante Controller, un software disponibile per Windows o Mac
OS, che può essere scaricato gratuitamente dalla pagina
www.audinate.com/products/software/dante-controller
.
Dante funziona indipendentemente dai sistemi di controllo dell'unità (tramite la presa Ethernet sulle unità SDR-38 e SDP-58).
Utilizzare i cavi di connessione Dante solo per applicazioni di rete che fanno uso del sistema Dante. Per ulteriori informazioni
sul sistema Dante, visitare il sito
www.jblsynthesis.com
DIGITAL AUDIO
RS232
BLUETOOTH
WI-FI
TRIG Z1
Z1 IR
Z2 IR
TRIG Z2
OUT
AV
STB
CD
BD
SAT
PVR
HDMI
FM/DAB
CD
PVR
BD
AV
GAME
STB
LINE OUT
ANALOGUE AUDIO
Z2 OUT
HEIGHT1
HEIGHT2
L
R
CH15/16
CH13/14
SUB2
L
R
ETHERNET
USB 5V/0.5A
FL
FR
SL
SR
C
SUB1
SBL
SBR
PREAMP OUT
PREAMP OUT
ZONE2 R
HEIGHT1 R
SBR
SBR
HEIGHT1 R
ZONE2 R
ZONE2 L
HEIGHT1 L
SBL
SBL
HEIGHT1 L
ZONE2 L
SR
SR
FR
FR
C
C
FL
FL
SL
SL
CAMBRIDGE, CB25 9PB, UK
DESIGNED IN THE UK
MADE IN VIETNAM
CLASS 2 WIRING
8
Ω
LOAD IMPEDANCE RECOMMENDED
SPEAKER OUTPUTS
WI-FI
STB
GAME
AV
SAT
BD
UHD
PVR
ZONE2
OUT
OUTPUT1
eARC
OUTPUT2
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT MANUALE PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI Consultare il sito www.jblsynthesis.com per trovare l'ultima versione di questa guida, gli aggiornamenti del firmware e altro materiale di supporto. SDR-38 / SDP-58
IT-2 Linee guida per la sicurezza Importanti istruzioni di sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Osservare tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non os...
IT-3 IT Informazioni FCC (per i clienti degli Stati Uniti) PRODOTTO Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:1. Questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose, e 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi inte...