Modalità dispositivo AMP - JBL SDR-38 - Manuale d'uso - Pagina 52

Ricevitore JBL SDR-38 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 29 – MANUALE; PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI
- Pagina 30 – Linee guida per la sicurezza; Importanti istruzioni di sicurezza
- Pagina 31 – Informazioni sul riciclo
- Pagina 32 – Benvenuto; Il team di sviluppo JBL Synthesis
- Pagina 33 – Indice; Installazione professionale?
- Pagina 34 – Prima di iniziare...; Ricevitori JBL Synthesis
- Pagina 35 – Cavi di interconnessione
- Pagina 36 – Note sui marchi commerciali
- Pagina 37 – Connettori e comandi del pannello posteriore
- Pagina 38 – Collegamenti Audio/Video; Generale; Effettuare i collegamenti; Porte DANTE
- Pagina 39 – Connettori audio digitali; Connettori di Zona 2; Ingressi analogici audio
- Pagina 40 – Guida al collegamento; Ricevitore satellitare
- Pagina 41 – Connettori Audio Radio e Wireless
- Pagina 42 – altri connettori; Connettori seriale; Connettore seriale RS232; Connettore di rete
- Pagina 43 – Altoparlanti
- Pagina 44 – Cavi degli altoparlanti; Collegamento dei subwoofer
- Pagina 45 – Funzionamento
- Pagina 47 – Uso Del Pannello Anteriore
- Pagina 48 – Telecomando; Il telecomando universale; Uso del telecomando; Informazioni utili; Retroilluminazione
- Pagina 49 – Tasti di navigazione
- Pagina 50 – Personalizzazione del telecomando; Apprendimento del codice; Cancellare i dati appresi
- Pagina 51 – Lettura codici memorizzati
- Pagina 52 – Modalità dispositivo AMP
- Pagina 53 – Modalità dispositivo UHD
- Pagina 55 – Modalità dispositivo CD
- Pagina 56 – Tipi altoparlanti; Livelli altoparlanti; configurazione essenziale; Distanze altoparlanti
- Pagina 57 – configurazione automatica degli altoparlanti; Gestione dei bassi con Dirac Live; Problemi; Uso dei subwoofer; Uso di Dirac
- Pagina 58 – Accesso alla modalità di configurazione; Menu di Configurazione
- Pagina 59 – Configurazione di ingresso
- Pagina 60 – Configurazione generale
- Pagina 61 – Impostazioni di zona
- Pagina 62 – Connessione alla rete; Connessioni cablate
- Pagina 63 – Introduzione; Modalità sorgente multicanale; Modalità di decodifica
- Pagina 65 – Selezione sintonizzazione/; Radio analogica FM; Radio digitale DAB; Eliminazione di preset; Uso Del Sintonizzatore
- Pagina 66 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 68 – Specifiche
- Pagina 70 – Garanzia in tutto il mondo; Richieste in garanzia; Registrazione on-line
IT-24
Modalità dispositivo AMP
Il pulsante modalità dispositivo
configura il telecomando
per controllare il ricevitore. Premendo questo pulsante non si
modificherà l'ingresso selezionato sull'amplificatore.
La funzionalità del telecomando dipende dal contesto per
le sorgenti interne ed è descritta nella seguente tabella.
2
Singola pressione
- Lo stato del ricevitore
passa da standby a acceso nella zona corrente
(zona in cui è ricevuto il comando).
Tenere premuto
- Forza tutte le zone in
standby, indipendentemente dalla zona in cui
il comando è stato ricevuto.
0......9
I tasti numerici possono essere utilizzati per
l'inserimento diretto di valori numerici
SYNC
Sincronizza. Ritardi possono essere introdotti
nel segnale video durante l'elaborazione
della immagini, causando una mancata
corrispondenza della temporizzazione tra
audio e video. Si noterà questo quando il
suono del parlato non è più sincronizzato
con i movimenti delle labbra nel video. Per
rimediare a questo difetto, è possibile regolare
il ritardo nella sincronizzazione del movimento
labiale. Premere il tasto
e utilizzare i
pulsanti di navigazione
<
e
>
. Premere di
nuovo per uscire dal menu di regolazione della
sincronizzazione labiale.
INFO
Le informazioni scorrono attraverso le
informazioni visualizzate nella parte inferiore
sinistra del display del pannello anteriore
quando sono sugli ingressi
,
e
.
Porta in primo piano la finestra di dialogo per il
controllo DTS:X.
MENU
Visualizza il menu di configurazione dell'unità
sulla visualizzazione su schermo.
POP UP
Attiva o disattiva il Dolby Volume.
AUDIO
Attiva o disattiva la funzione Dirac Live EQ.
RTN
Apre un temporaneo controllo dell'assetto del
subwoofer. Utilizzare i pulsanti di navigazione
<
e
>
. Premere di nuovo
per uscire
dal controllo di regolazione sub. Poiché si
tratta di una regolazione temporanea, il
livello di regolazione sub è riportato al valore
impostato nel menu Livelli altoparlanti quando
l'apparecchio è spento o messo in modalità
standby.
Attiva o disattiva la funzione mute dell'AVR.
VOL
Regolare il volume dell'amplificatore.
MODE
Scorre le modalità disponibili di surround e
downmix.
DISP
Scorre fra le opzioni di luminosità del display
del pannello anteriore
AMP
Ripristina il telecomando per la modalità
AMP
.
DIRECT
Stereo Direct acceso/spento. Fornisce un
percorso diretto analogico dagli ingressi
analogici alle uscite anteriori destra e
sinistra. Spegne le modalità di elaborazione
surround e disattiva i circuiti DSP.
Navigare tra i file e menu sullo schermo.
OK
seleziona il file selezionato oppure entra nel
menu evidenziato sullo schermo - equivalente
a 'Invio' o 'Seleziona' su alcuni telecomandi.
'
Su
<
Sinistra
>
Destra
,
Giù
AMP
+
'
Accensione da standby
AMP
+
,
Standby da Accensione
AMP
+
OK
seleziona Zona 2
RED
Tasto rosso.
GREEN
Tasto verde.
YELLOW
Tasto giallo.
BLUE
Tasto blu.
RADIO
Ingresso sintonizzatore.
AUX
Ingresso Aux.
BT
Ingresso BT.
USB
Ingresso USB.
AV
Ingresso AV.
SAT
Ingresso SAT.
PVR
Ingresso PVR.
GAME
Ingresso della console di gioco.
BD
Ingresso BD.
CD
Ingresso CD.
STB
Ingresso STB.
UHD
ingresso UHD.
Comandi di rete
Quando si utilizza il client di rete, i tasti di seguito sono
utilizzati per navigare nei file musicali in modalità dispositivo
AMP
.
Naviga nei file sullo schermo.
OK
seleziona/riproduce il file evidenziato.
9
:
Consente di selezionare il brano precedente/
successivo nella playlist corrente.
4;
Passa tra la pausa e la riproduzione del brano
corrente.
Interrompe la riproduzione.
RED
Consente di aggiungere la stazione radio
correntemente visualizzata alla lista dei preferiti
quando si utilizza il client di rete.
GREEN
Consente di rimuovere la stazione radio
correntemente visualizzata alla lista dei preferiti
quando si utilizza il client di rete.
Riporta la navigazione al livello superiore di
menu del client di rete ('Home')
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT MANUALE PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI Consultare il sito www.jblsynthesis.com per trovare l'ultima versione di questa guida, gli aggiornamenti del firmware e altro materiale di supporto. SDR-38 / SDP-58
IT-2 Linee guida per la sicurezza Importanti istruzioni di sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Osservare tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non os...
IT-3 IT Informazioni FCC (per i clienti degli Stati Uniti) PRODOTTO Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:1. Questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose, e 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi inte...