Sistema di raffreddamento; Temperatura inferiore a -5 - Husqvarna 445 - Manuale d'uso - Pagina 30

Indice:
- Pagina 7 – I simboli sulla macc; Simboli nelle istruzioni per l’uso:
- Pagina 8 – INDICE; Indice
- Pagina 9 – lla g
- Pagina 10 – Inter; Impor
- Pagina 11 – Impiegare sempre il buon senso (; Dispositivi di sicurezza della macchina
- Pagina 12 – Fermo del gas
- Pagina 13 – Interruttore di arresto; ttrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 14 – ffilatura e regolazione dell’angolo di
- Pagina 15 – Tensionamento della catena; Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – Carburante; enzina
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 20 – vviamento e arresto; vviamento
- Pagina 21 – rresto
- Pagina 22 – Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 23 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 24 – Tecnica di abbattimento
- Pagina 26 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 27 – NUTENZIONE; Funzionamento
- Pagina 28 – Marmitta; Dispositivo di avviamento
- Pagina 29 – Messa in tensione della molla; Montaggio del dispositivo di avviamento; Filtro dell’aria; Candela
- Pagina 30 – Sistema di raffreddamento; Temperatura inferiore a -5
- Pagina 31 – Schema di manutenzione
- Pagina 32 – TTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 33 – Combinazioni di lama e catena
- Pagina 34 – Dichiarazione di conformità CE
M
A
NUTENZIONE
30 – Italian
1153136-41 Rev.1 2009-12-29
Sistema di raffreddamento
La macchina è dotata di sistema di raffreddamento per
mantenere al minimo la temperatura di esercizio.
Il sistema è costituito da:
1
Presa dell’aria nel dispositivo di avviamento.
2
Collettore dell’aria.
3
Alette di ventilazione sul volano.
4
Flange di raffreddamento sul cilindro.
5
Coperchio del cilindro (convoglia l’aria di
raffreddamento verso il cilindro).
(
111
)
Pulire il sistema di raffreddamento con una spazzola una
volta la settimana, più spesso se necessario. Se il
sistema di raffreddamento è sporco o ostruito provoca il
surriscaldamento della macchina, con conseguenti danni
a cilindro e pistone.
Depurazione centrifuga dell’aria
”
A
ir Injection”
Con la depurazione centrifuga l’aria destinata al
carburatore viene aspirata attraverso il dispositivo di
avviamento. Lo sporco e la polvere vengono eliminati per
centrifugazione dalla ventola.
(
112
)
IMPORTANTE! Per mantenere sempre un livello ottimale
di funzionamento della depurazione centrifuga, il sistema
va pulito agli intervalli indicati. Pulire la presa dell’aria sul
dispositivo di avviamento, le alette del volano, lo spazio
intorno al volano, il condotto di aspirazione e il vano del
carburatore.
Esercizio invernale
Utilizzando la macchina a temperature rigide oppure
quando nevica, possono verificarsi anomalie dovute a:
•
Temperatura del motore troppo bassa.
•
Formazione di ghiaccio sul filtro dell’aria e nel
carburatore.
Sono necessarie pertanto misure particolari quali:
•
La riduzione parziale del volume di aria aspirata,
aumentando la temperatura di esercizio del motore.
Temperatura inferiore a -5
°
C:
Per l’esercizio invernale e in presenza di neve farinosa, è
disponibile un coperchio speciale da montarsi sul
dispositivo di avviamento. In questo modo si riduce il
volume dell’aria di raffreddamento e si impedisce
l’aspirazione della neve.
(
113
)
N.B! Qualora siano state apportate le modifiche per
l’esercizio invernale, la macchina va riportata alle
condizioni di lavoro originarie operando a temperatura
ambiente normale. Altrimenti si provoca il
surriscaldamento del motore e conseguenti avarie di
grave entità.
IMPORTANTE! Tutta la manutenzione e gli interventi non
previsti nel presente manuale devono essere eseguiti da
personale specializzato (il rivenditore).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIM B OLOGI A Italian – 7 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 I simboli sulla macc hina: A VVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi...
INDICE 8 – Italian 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 Indice SIM B OLOGI A I simboli sulla macchina: ....................................... 7 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 7 INDICE Indice .................................................................... 8 INTR ODUZION...
INTR ODUZIONE Italian – 9 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 A lla g entile clientela Cong ratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di mo...