Messa in tensione della molla; Montaggio del dispositivo di avviamento; Filtro dell’aria; Candela - Husqvarna 445 - Manuale d'uso - Pagina 29

Indice:
- Pagina 7 – I simboli sulla macc; Simboli nelle istruzioni per l’uso:
- Pagina 8 – INDICE; Indice
- Pagina 9 – lla g
- Pagina 10 – Inter; Impor
- Pagina 11 – Impiegare sempre il buon senso (; Dispositivi di sicurezza della macchina
- Pagina 12 – Fermo del gas
- Pagina 13 – Interruttore di arresto; ttrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 14 – ffilatura e regolazione dell’angolo di
- Pagina 15 – Tensionamento della catena; Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – Carburante; enzina
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 20 – vviamento e arresto; vviamento
- Pagina 21 – rresto
- Pagina 22 – Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 23 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 24 – Tecnica di abbattimento
- Pagina 26 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 27 – NUTENZIONE; Funzionamento
- Pagina 28 – Marmitta; Dispositivo di avviamento
- Pagina 29 – Messa in tensione della molla; Montaggio del dispositivo di avviamento; Filtro dell’aria; Candela
- Pagina 30 – Sistema di raffreddamento; Temperatura inferiore a -5
- Pagina 31 – Schema di manutenzione
- Pagina 32 – TTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 33 – Combinazioni di lama e catena
- Pagina 34 – Dichiarazione di conformità CE
M
A
NUTENZIONE
Italian
–
29
1153136-41 Rev.1 2009-12-29
Messa in tensione della molla
•
Sollevare la cordicella dal foro sul disco e girare quindi
il disco di circa 2 giri in senso orario.
Osservare! Controllare che il disco portacorda possa
essere fatto girare ancora 1/2 giro con la cordicella
completamente estratta.
(
1
04)
Tendere la cordicella con l’impugnatura. Spostare il
pollice e rilasciare la cordicella. Vedere la seguente
figura.
(
1
05)
Sostituzione delle molle di ritorno e del
menabrida
Molla di ritorno (
A
)
•
Sollevare il disco portacorda. Vedere istruzioni alla
voce Sostituzione di cordicella rotta o usurata. Notare
che la molla di ritorno è in tensione nella sede del
dispositivo di avviamento.
•
Smontare la cassetta con la molla di ritorno dal
dispositivo di avviamento.
•
Lubrificare la molla di ritorno con olio fine. Montare la
cassetta con la molla di ritorno nel dispositivo di
avviamento. Montare il disco portacorda e tendere la
molla di ritorno.
Molla del menabrida (
B
)
•
Rimuovere la ruota del menabrida e la molla del
menabrida dopo aver svitato la vite al centro della
bobina.
•
Sostituire la molla del menabrida e montare su di essa
la ruota del menabrida.
(
1
06)
Montaggio del dispositivo di avviamento
•
Rimontare il dispositivo facendo prima passare la
cordicella e poi montando il dispositivo a posto contro il
carter motore. Rilasciare poi lentamente la cordicella in
modo che i ganci facciano presa nel disco portacorda.
•
Rimontare e stringere le viti.
Filtro dell’aria
Pulire regolarmente il filtro dell’aria per evitare :
•
Disturbi di carburazione
•
Problemi di messa in moto
•
Riduzione della potenza sviluppata
•
Inutile usura dei componenti del motore
•
Consumi più elevati.
•
Per smontare il filtro sollevare il coperchio del cilindro.
Al montaggio controllare che il filtro chiuda bene contro
la sua sede. Scuotere o spazzolare il filtro.
(
1
07)
Per una pulizia più accurata lavare il filtro in acqua
saponata.
Il filtro non ritorna mai completamente pulito. Pertanto va
sostituito periodicamente con uno nuovo.
Un filtro
danneggiato va sostituito immediatamente.
Una motosega HUSQVARNA può venir dotata di filtri
dell’aria di diverso tipo, a seconda dell’ambiente di lavoro,
delle condizioni climatiche, della stagione ecc.
Consigliatevi con il vostro rivenditore.
Candela
Lo stato della candela dipende da:
•
Carburatore non tarato.
•
Miscela carburante/olio non corretta (quantità
eccessiva di olio oppure olio non idoneo).
•
Filtro dell’aria ostruito .
Questi fattori causano depositi sull’elettrodo della
candela, e conseguenti disturbi di funzionamento e di
messa in moto.
Se la macchina ha potenza insoddisfacente, difficoltà di
messa in moto o il minimo irregolare, controllare
innanzitutto la candela. Se questa è incrostata, pulirla e
controllare la distanza tra gli elettrodi, che deve essere
0,5 mm. La candela andrebbe cambiata di regola dopo
circa un mese di esercizio o prima se necessario.
(
1
08)
Osservare! Usare candele originali o di tipo
raccomandato! Altre candele possono danneggiare
cilindro e pistone. Controllare che la candela sia munita di
dispositivo di soppressione interferenze radio.
Lubrificazione della rotella di
punta
Ingrassare la rotella di punta ad ogni rifornimento. Usare
l’apposito ingrassatore e grasso per cuscinetti di buona
qualità.
(
1
09)
Lubrificazione del cuscinetto
Il tamburo della frizione è dotato di un cuscinetto a rullini
sull’albero di uscita. Questo cuscinetto a rullini deve
essere lubrificato regolarmente.
Per l’ingrassaggio, smontare il carter della frizione
allentando i due dadi della lama. Appoggiare la motosega
di lato, in posizione orizzontale, con il tamburo della
frizione rivolto verso l’alto.
Per l’ingrassaggio, applicare olio motore a gocce in
corrispondenza del centro del tamburo della frizione e,
contemporaneamente, farlo ruotare.
(
11
0)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIM B OLOGI A Italian – 7 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 I simboli sulla macc hina: A VVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi...
INDICE 8 – Italian 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 Indice SIM B OLOGI A I simboli sulla macchina: ....................................... 7 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 7 INDICE Indice .................................................................... 8 INTR ODUZION...
INTR ODUZIONE Italian – 9 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 A lla g entile clientela Cong ratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di mo...