Interruttore di arresto; ttrezzatura di taglio; Regole basilari - Husqvarna 445 - Manuale d'uso - Pagina 13

Indice:
- Pagina 7 – I simboli sulla macc; Simboli nelle istruzioni per l’uso:
- Pagina 8 – INDICE; Indice
- Pagina 9 – lla g
- Pagina 10 – Inter; Impor
- Pagina 11 – Impiegare sempre il buon senso (; Dispositivi di sicurezza della macchina
- Pagina 12 – Fermo del gas
- Pagina 13 – Interruttore di arresto; ttrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 14 – ffilatura e regolazione dell’angolo di
- Pagina 15 – Tensionamento della catena; Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – Carburante; enzina
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 20 – vviamento e arresto; vviamento
- Pagina 21 – rresto
- Pagina 22 – Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 23 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 24 – Tecnica di abbattimento
- Pagina 26 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 27 – NUTENZIONE; Funzionamento
- Pagina 28 – Marmitta; Dispositivo di avviamento
- Pagina 29 – Messa in tensione della molla; Montaggio del dispositivo di avviamento; Filtro dell’aria; Candela
- Pagina 30 – Sistema di raffreddamento; Temperatura inferiore a -5
- Pagina 31 – Schema di manutenzione
- Pagina 32 – TTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 33 – Combinazioni di lama e catena
- Pagina 34 – Dichiarazione di conformità CE
NORME GENER
A
LI DI SICUREZZ
A
Italian
–
13
1153136-41 Rev.1 2009-12-29
Interruttore di arresto
L’interruttore di arresto serve a spegnere il motore.
(
12
)
Marmitta
La marmitta è costruita in modo da assicurare il minimo
livello di rumorosità e da allotanare i gas di scarico del
motore dall’operatore.
In aree dal clima caldo e asciutto può sussistere un
grosso pericolo di incendi. In alcune di queste aree la
legislazione può prevedere, per esempio, che la marmitta
sia dotata di rete parascintille omologata.
(
13
)
Quando si installa la rete, assicurare che la rete sia
inserita nella posizione corretta. Se necessario, usare la
chiave combinata per inserire o rimuovere la rete.
A
ttrezzatura di taglio
Questa parte vi indica, con la corretta manutenzione e
l’uso del tipo di attrezzatura di taglio, come:
•
Ridurre la tendenza al contraccolpo della macchina.
•
Riduce il pericolo di caduta o rottura della catena.
•
Fornisce prestazioni di taglio ottimali.
•
Aumentare la durata dell’attrezzatura di taglio.
•
Previene l’aumento dei livelli di vibrazioni.
Regole basilari
•
Usare solo attrezzatura di taglio da noi consig-
liata!
Vedere le istruzioni alla sezione Dati tecnici.
•
Tenere sempre ben affilati i denti della catena!
Seguire le istruzioni e usare i riscontri
raccomandati.
Se la catena non è ben affilata,
aumenta il rischio di incidenti.
•
Mantenere un angolo di spoglia corretto! Seguire
le nostre istruzioni, utilizzando l’affilatore
raccomandato per l’angolo di spoglia.
Un angolo di
spoglia troppo grande aumenta il rischio di sobbalzo.
•
Controllare la tensione della catena!
Una catena
troppo lenta salta facilmente e aumenta l’usura di
ruota di rinvio, lama e catena.
•
Curare la lubrificazione e la manutenzione
dell’attrezzatura di taglio!
Una lubrificazione
insufficiente aumenta il rischio di rottura della catena
e di usura di ruota di rinvio, lama e catena.
Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
Il contraccolpo si può prevenire solo evitando di toccare
un qualsiasi oggetto con la parte superiore della punta
della lama, il così detto settore ”a rischio”.
Adottando attrezzatura di taglio con riduzione del
contraccolpo ”incorporata” e mantenendo sempre ben
affilata la catena è possibile ridurre gli effetti del
contraccolpo.
Lama
Minore è il raggio del puntale, minore è la propensione al
sobbalzo.
Catena
La catena è costituita da una serie di maglie disponibili in
versione standard o a riduzione del contraccolpo.
!
A
VVERTENZ
A
! La sovraesposizione a
vibrazioni può provocare lesioni vascolari
o nervose in soggetti che soffrono di
disfunzioni circolatorie. Rivolgersi a un
medico se si provano sintomi ricollegabili
alla sovraesposizione a vibrazioni.
Esempi di questi sintomi: intorpidimento,
perdita di sensibilità, ”formicolio”,
”torpore”, dolore, mancanza di forza o
riduzione delle forze normali, alterazioni
di colore o aspetto della pelle. Questi
sintomi si manifestano solitamente a dita,
mani o polsi. I sintomi possono
accentuarsi a temperature rigide.
!
A
VVERTENZ
A
! I gas di scarico del
motore sono molto caldi e possono
contenere scintille in grado di provocare
incendi. Non avviare mai la macchina in
ambienti chiusi o vicino a materiale
infiammabile!
N.B! La marmitta è molto calda durante l’uso e per un
po’ di tempo dopo. Quanto detto vale anche se la
macchina funziona al minimo. Considerare il pericolo di
incendio, specialmente quando si movimentano
sostanze e/o gas infiammabili.
!
A
VVERTENZ
A
! Non utilizzare mai una
motosega se la marmitta è difettosa o
mancante. Una marmitta difettosa può
aumentare sensibilmente il livello
acustico e il pericolo di incendio. Tenere
a portata di mano un estintore o altri
attrezzi per spegnere le fiamme. Non
utilizzare mai una motosega se è
difettosa o manca la rete parascintille
obbligatoria per legge nella vostra area.
!
A
VVERTENZ
A
! Il rischio di sobbalzo è
maggiore in caso di gruppo di taglio errato
o combinazione lama/catena errata!
Utilizzare esclusivamente le combinazioni
lama/catena raccomandate e attenersi alle
istruzioni per l’affilatura. Vedere le
istruzioni alla sezione Dati tecnici.
IMPORTANTE! Nessuna catena è in grado di eliminare
completamente il rischio di sobbalzo.
!
A
VVERTENZ
A
! Il contatto con una catena
in rotazione può provocare danni molto
seri.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIM B OLOGI A Italian – 7 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 I simboli sulla macc hina: A VVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi...
INDICE 8 – Italian 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 Indice SIM B OLOGI A I simboli sulla macchina: ....................................... 7 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 7 INDICE Indice .................................................................... 8 INTR ODUZION...
INTR ODUZIONE Italian – 9 1153136-41 Rev .1 2009-12-29 A lla g entile clientela Cong ratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di mo...