CONSIGLI UTILI; LA COTTURA AL GRILL; La leccarda; GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO; SECONDO MODELLO; Vantaggi del sistema - Candy FPP 607 X - Manuale d'uso - Pagina 3

Indice:
- Pagina 2 – AVVERTENZE GENERALI; La griglia semplice; La griglia porta-piatto
- Pagina 3 – CONSIGLI UTILI; LA COTTURA AL GRILL; La leccarda; GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO; SECONDO MODELLO; Vantaggi del sistema
- Pagina 4 – SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
- Pagina 5 – USO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO; FUNZIONE; ATTENZIONE: il forno funziona solo se impostato in manuale; REGOLAZIONE ORA
- Pagina 6 – USO DEL PROGRAMMATORE ANALOGICO
- Pagina 7 – UTILIZZO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO; FUNZIONI
- Pagina 8 – ISTRUZIONI PER L’USO; Funzione
- Pagina 9 – TABELLA TEMPI DI COTTURA
- Pagina 10 – • Verdura; • Cottura a grill
2 IT
CONSIGLI UTILI
LA COTTURA AL GRILL
Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei ci bi.
A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel
3° o 4° ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 8 ).
Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezione
a l c u n e c a r n i m a g r e d i s e l v a g g i n a e d i p o l p e t t o n i .
La carne ed il pesce da cucinare al grill vanno leggermente unti
con olio.
TEMPI DI COTTURA
Alle pagine 8-9 riportiamo una tabella indicativa dove sono indicati
tempi e temperature consigliati per le prime cotture. Ad esperienza
acquisita potrete variare a vostro piacimento i valori riportati nella
tabella stessa.
FORNO AUTOPULENTE CATALITICO
Speciali pannelli autopulenti ricoperti da uno smalto a struttura
microporosa, offerti come accessori opzionali per tutti i modelli,
eliminano la pulizia manuale del forno.
I grassi proiettati sulle pareti durante la cottura, vengono decomposti
dallo smalto, mediante un process o catalitico di ossidazione e
trasformati in prodotti gassosi.
Schizzi eccessivi di grasso possono ostruire i pori e quindi impedire
l’autopulizia. Tale caratteristica può essere ripristinata mediante
un riscaldamento per circa 10-20 minuti del forno vuoto impostando
la manopola forno in corrispondenza della massima temperatura.
Non usare prodotti abrasivi, pagliette metalliche, oggetti appuntiti,
panni ruvidi, prodotti chimici o detersivi che possono danneggiare
irrimediabilmente lo smalto.
Si consiglia inoltre di utilizzare pentole a bordi alti nel caso di
cotture di vivande particolarmente grasse (arrosti, ecc.) e di usare
la leccarda quando si esegue la cottura al grill.
Qualora, per particolari condizioni di sporco, non fosse sufficiente
l’azione precedente, si consiglia di intervenire asportando i grassi
con un panno morbido od una spugna inumiditi con acqua calda.
La porosità dello smalto è fondamentale per garantire l’azione
autopulente.
N.B.:
Tutti i pannelli autopulenti in commercio hanno un’efficacia
di rendimento di circa 300 ore di funzionamento forno. Dopo tale
limite i pannelli dovrebbero essere sostituiti.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Per la pulizia dei vetri della porta del forno non utilizzare materiali
abrasivi raschietti o oggetti che possono graffiare la superficie del
vetro.
Non utilizzare getti di vapore per la pulizia del l’apparecchio.
Pulire le superfici in acciaio inox e smaltate con acqua tiepida e
sapone, oppure con appositi prodotti in commercio, evitando
assolutamente l’uso di polveri abrasive che danneggerebbero le
superfici e le parti estetiche.
La pulizia del forno è molto importante e deve essere effettuata
ogni volta che questo viene usato. Infatti, sulle pareti si depositano
grassi sciolti durante la cottura che potrebbero, alla successi va
accensione, produrre odori sgradevoli che nuocerebbero al buon
esito della cottura. Per la pulizia usare acqua calda e detersivo,
sciacquando accuratamente.
Per eliminare questo fastidioso intervento, su tutti i modelli possono
essere inseriti pannelli autopulenti, offerti come accessori opzionali:
vedere apposito paragrafo «FORNO AUTOPULENTE CATA-
LITICO».
Usare detersivi e pagliette d’acciaio per le griglie inox. La pulizia
delle superfici in cristallo temperato deve essere eseguita quando
le superfici sono fredde. Eventuali rotture dovute alla n on
osservanza di questa regola elementare non rientrano nei termini
di garanzia.
La lampada forno può essere sostituita disinserendo elettricamente
l’apparecchio e svitando l’ampolla che la racchiude, sostituendo
la lampada non funzionante con una analoga resistente alle alte
temperature.
La leccarda
serve a raccogliere i grassi che colano durante la cottura con il grill. Deve essere utilizzata sola-
mente con il grill, il girarrosto o il turbo girarrosto, secondo il modello.
Attenzione: in tutti gli altri modi di cottura, la leccarda deve essere tolta dal forno.
Non usare mai la lecca rda per cuoce re gli arrosti perché ne risulterebbe un eccessi vo sviluppo di fumo e
vapori e il forno si sporcherebbe inultimente.
Gli accessori devono essere tolti dal forno se non vengono utilizzati.
Pizza set
é l'idéale per la cottura delle
pizze. Il set deve essere utilizzato in
abbinam ento alla funzione Pizza.
La griglia piatta
da combinare con la leccarda
per tutti i tipi di grigliate. Una presina è fornita per
permettere di estrarre l’insieme dal forno senza
scottarsi.
Non lasciare mai la presina nel forno.
GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO
Il forno è dotato di un nuovo sistema di
arresto griglie. Questo sistema consente
di estrarre le griglie quasi completamente
senza che queste fuoriescano dal forno
mantenendol e perfettamente in pi ano,
consentendo di verificare e mescolare il
c ib o c o n l a m a s s im a t r a nq u i ll it à e
sicurezza.
Per estrarre le griglie è sufficiente, come indicato sul disegno,
alzarle, prendendole dalla parte anteriore e tirarle.
SECONDO MODELLO
E’ un sistema che si sostituisce all’illuminazione con tradizionali
lam padine ad in cand escen za; ne lla controp orta de l fo rno,
completamente in vetro temprato, sono stati inseriti 14 Led, di
altissima qualità a luce bianca, che illuminano l’interno del forno
con una luce diffusa permettendo una visione della cottura senza
ombre, su più livelli.
Il design creato per il supporto dei 14 Led regala un elegante
effetto high-tech.
Vantaggi del sistema
:
• Visibilità forno ottimale,
• Durata prolungata nel tempo,
• Consumo energetico estremamemente
basso -95% dei tradizionali sistemi
di illuminazione forni,
• Elevato rendimento,
• Design high tech.
“Apparecchio con luce LED bianca di classe 1M secondo la IEC 60825-
1:1993 + A1:1997 + A2:2001 (equivalente a EN 60825-1: 1994 + A1:2002
+ A2:2001) ; massima potenza ottica emessa
=459nm < 150uW. Non
osservare direttamente con strumenti ottici.”
Secondo modello pacchetto di funzioni
del sistema
I forni
sono dotati di controllo elettronico della
ventilazione di cottura, brevettato VarioFan; il sistema cambia
automaticamente la velocità della ventola del multifunzione per
ottimizzare le correnti d’aria e la temperatura interna della cavità
mentre il forno sta cucinando.
Tutti i forni
sono dotati di funzione
,
permettendo una gestione della distribuzione di umidità
e temperatura. Riduce la perdita degli alimenti fino al
50%, donando morbidezza e fragranza alle pietanze.
Una cottura cosí delicata è indicata sopratutto per il pane
e la pasticceria.
Riduce il tempo di preriscaldamento dei forni: sono
su fficien ti so lo 8 minuti per rag giung ere i 200° C.
Offre la possibilità di personalizzare il livello e l’intensità
di grigliatura, fino al 50% in più rispetto ad un forno
multifunzione tradizionale.
La nuova por ta WIDE DOOR ha un’ampia superficie in vetro
che assicura una più facile pulizia e un miglior isolamento termico.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti, per ottenere da questo elettrodomestico le migliori prestazioni consigliamo di:• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto.• Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.D u r a n t e l ’ u s o i...
2 IT CONSIGLI UTILI LA COTTURA AL GRILL Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei ci bi.A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel3° o 4° ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 8 ).Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezionea l...
3 IT Questo elettrodomestico è marcato conformementealla D irettiva Europea 2002/96/CE su i rifiuti daapparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).Assicurandovi che questo prodotto sia sm altitoc o r r e tt a m e n te , a iu t e r e t e a d e v i ta r e p o s s i b il iconseguenze negative all’...