AVVERTENZE GENERALI; La griglia semplice; La griglia porta-piatto - Candy FPP 607 X - Manuale d'uso - Pagina 2

Candy FPP 607 X
Caricamento dell'istruzione

Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti, per ottenere da questo elettrodomestico le migliori prestazioni consigliamo di:
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto.
• Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
D u r a n t e l ’ u s o il f o r n o d i v e n t a c a l d o , f a r e a t te n z i o n e a n o n t o c c a r e g l i e l e m e n t i r is c a ld a n t i a l l’ i n t e r n o d e l f o r n o .
Alla prima accensione del forno può svilupparsi fumo di odore acre, causato dal primo riscaldamento del collante dei pannelli d’isola-
mento avvolgenti il forno. Si tratta di un fenomeno assolutamente normale e, in caso si verificasse, occorre attendere la cess azione
del fumo prima di introdurre le vivande.
Il forno è per sua natura un apparecchio che diventa caldo, in modo particolare in corrispondenza del cristallo porta. È buona norma
qu ind i im pe dire c he i ba m bini po ssa no a vvic inars i a l forno qua nd o è in fu nzio ne, in p artico lare q ua ndo funz ion a il g rill.

AVVERTENZE GENERALI

1 IT

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Qu esta apparecchiatura nelle parti destinate a ven ire a
contatto con sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione
della dir. CEE 89/109 e al D.L. di attuazione N° 108 del
25/01/92.
Apparecchio conforme alle Direttive Europee 73/23/CEE e
89/336/CEE, sostituite rispettivamente da 2006/95/CE e
2004/108/CE, e successive modifiche.

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Questo apparecch io dovrà essere destinato solo all’uso per
il quale è stato espressamente concepito, e cioè per la cottura
di alimenti.
Ogni altro uso (ad esempio riscaldamento ambiente) è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non
può essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.

L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali.

In particolare:

-

non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla
presa di corrente

-

non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi

-

non usare l’apparecchio a piedi nudi

-

non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini
o da incapaci, senza sorv eglianza

-

in generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple
e prolunghe.

-

In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.

In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempesti-
vamente alla sua sostituzione secondo le seguendi indicazioni:
aprire il coperchio morsettiera, togliere il cavo di alimentazione
e sostituirlo con uno corrispondente,(tipo H05RR-F, H05VV-
F,H05V2V 2-F) e adeguato alla portata d ell’apparecchio.
Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professio-
nalmente qualificato. Il conduttore di terra (giallo-verde), deve
obbligatoriamente essere più lungo di circa 10 mm rispetto
ai conduttori di linea.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro
di assi stenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di
ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la
sicurezza dell’apparecch io.

Questo apparecchio non è destinato ad essere usato da
bambini e persone incapaci o inesperte all'uso del prodotto,
a meno che non vengano sorvegliate o istruite riguardo all'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della loro
sicurezza.

Sorvegliare i bambini in modo tale da assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.

INSTALLAZIONE

L’installazione è a carico dell’acquirente e la Casa Costruttrice
è esonerata da questo servizio; gli eventuali interventi richiesti
alla Casa Costruttrice che dipendono da una errata installazione
non sono compresi nella garanzia.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni da
personale professionalmente qualificato. Una errata installazione
può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei
quali il costruttore non può essere considerato responsabile.

INSERIMENTO DEL MOBILE

Inserire l’ap parecchio n el vano del m obile (sotto pia no o in
colonna). Il fissaggio si esegue con 2 viti attraverso i fori della
c or n ice , vi si bi li a p re n do la p or ta .( ve de r e ul tim a pa g in a) .
Per consentire la migliore aerazione del mobile, i forni devono
essere incassati rispettando le misure e le distanze indicate nella
figura in ultima pagina.
Nota: per i forni da abbinamento con piano cottura è indispensabile
rispettare le istruzioni contenute nel libretto allegato all’apparec-
chiatura da abbinare.

IMPORTANTE

Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio da incasso
è n ec e s s ar io c h e i l m o b il e s i a d i c a r at te r is tic h e a d at te .
I pannelli dei mobili adiacenti il forno dovranno essere in materiale
resist ente al calore. In particolare nel caso di mobili in legno
impiallicciato le colle dovranno essere resistenti alla temperatura
di 120°C: materiali plast ici o collanti non resi st enti a questa
temperatura sono causa di deformazioni o scollature. In conformità
alle norme di sicurezza, una volta incassato l’apparecchio, non
debbono essere possibili eventuali contatti con le parti elettriche.
Tutte le parti che assicurano la protezione debbono essere fissate
in modo tale da non poter essere tolta senza l’aiuto di qualche
utensile.

Per garantire una buona areazione è necessario eliminare
la parete posteriore del vano; inoltre il pianale di appoggio
deve avere una luce posteriore di almeno 45 mm.

ALLACCIAMENTO ELETTRICO

Inserire la spina in una presa di corrente munita di un terzo
contatto corrispondente alla presa di terra, che deve essere
collegata in modo efficiente.
Per i m odelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina
normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in
targa. Il conduttore di messa a terra e contraddistinto dai colori
giallo - verde. Tale operazione dovrà essere eseguita da personale
professionalmente qualificato.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio
fare sostituire la presa con al tra di tipo adatto, da personal e
professionalmente qualificato. Si può effettuare anche l’allac-
ciamento alla rete interponendo tra l’apparecchio e la rete un
interruttore omnipolare dimensionato al carico e rispondente alle
norme in vigore. Il cavo di terra giallo-verde non deve essere
interrotto dall’interruttore. La presa o l’interruttore omnipolare
usati per l’allacciamento devono essere facilmente accessibili
ad elettrodomestico installato.

Imp ortante:

in fase di installazione, posizionare il cavo di

alimentazi one in m odo che in nessun punto si raggiungano
tem perature sup erio ri d i 50 ° C alla temp eratura am biente.
L’apparecchio è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dagli
istituti normativi. La sicurezza elettrica di questo apparecchio è
assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato
ad un efficace impianto di messa a terra come previst o dalle
vigenti norme di sicurezza elettrica, (in caso di dubbio, richiedere
u n co ntro llo a cc ura to d ell’imp ian to d a pa rte d i p ers o na le
professionalmente qualificato).

Impo rt ante: la ditta co struttrice res ta sollevata da ogni
responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti
dal mancato allacciamento della linea di terra.
ATTENZIONE: la tensione e la frequenza di alimentazi one
sono indicate in targa matricola (figura in ultima pagina).
Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese
di corrente siano adeguate alla potenza massima dell’appa-
recchio indicate in targa. In caso di dubbio rivolgersi ad una
persona professionalmente qualificata.

La griglia semplice

serve da supporto

per teglie, pirofile, stampi per i dolci.

La griglia porta-piatto

serve in particolare

per le grigliate di carne poiché sostiene
anche la leccarda che raccoglie i grassi
che colano.

Grazie ai loro profili speciali, le griglie
restano sempre in orizzontale, anche
quando vengono estratte verso l'esterno.
Non c'é nessun rischio quindi che i tegami
scivolino o si ribaltino.

DOTAZIONE DEL FORNO (secondo modello)

Prima di utilizzare gli accessori del forno per la prima volta
è necessario pulirli. Per questa opera zione si consiglia di
utilizzare una spugna. Successivam ente risciacquare ed
asciugare gli accessori.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - AVVERTENZE GENERALI; La griglia semplice; La griglia porta-piatto

Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti, per ottenere da questo elettrodomestico le migliori prestazioni consigliamo di:• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto.• Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.D u r a n t e l ’ u s o i...

Pagina 3 - CONSIGLI UTILI; LA COTTURA AL GRILL; La leccarda; GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO; SECONDO MODELLO; Vantaggi del sistema

2 IT CONSIGLI UTILI LA COTTURA AL GRILL Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei ci bi.A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel3° o 4° ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 8 ).Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezionea l...

Pagina 4 - SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI

3 IT Questo elettrodomestico è marcato conformementealla D irettiva Europea 2002/96/CE su i rifiuti daapparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).Assicurandovi che questo prodotto sia sm altitoc o r r e tt a m e n te , a iu t e r e t e a d e v i ta r e p o s s i b il iconseguenze negative all’...