Beurer EM80 - Manuale d'uso - Pagina 14

Beurer EM80

Massaggiatore Beurer EM80 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

78

Suggerimento per la funzione di massaggio: per un trattamento ottimale

utilizzare sempre tutti gli elettrodi.

Per prolungare la tenuta degli elettrodi, applicarli su una pelle pulita e

possibilmente esente da peli e non oliata. Se necessario, pulire la pelle con

acqua ed eseguire una depilazione.

Se durante il trattamento si dovesse staccare un elettrodo, l’intensità di sti-

molazione del canale interessato scende al livello inferiore. Premere il tasto

ON/OFF per attivare la modalità di pausa, ricollocare l’elettrodo e prose-

guire il trattamento premendo nuovamente il tasto ON/OFF e impostare

l’intensità di stimolazione desiderata.

7. Modalità d’uso

7.1 Indicazioni sulla modalità d’uso

• Se l’apparecchio non viene utilizzato per oltre 3 minuti, esso si disinserisce

auto maticamente (spegnimento automatico). Alla riaccensione appare

il dis play LCD del menu principale in cui lampeggia l’ultimo sottomenu

utilizzato.

• Se si preme un tasto consentito, risuona un breve segnale acustico (bip);

se invece si preme un tasto non consentito vengono emessi due brevi bip.

7.2 Svolgimento per i programmi 01-10 TENS, EMS e MASSAGE

(avvio veloce)

• Dalle tabelle dei programmi scegliere un programma adatto

ai propri scopi.

• Collocare gli elettrodi nell’area bersaglio e collegarli all’elettro

stimolatore. Le proposte di collocazione servono come sug-

gerimento per una collocazione corretta.

• Premere il tasto ON/OFF per accendere l’apparecchio.

• Premere il tasto MENU per navigare fra i sottomenu (TENS/

EMS/MASSAGE) e confermare la scelta con INVIO (fig. 1,

esempio Display TENS).

• Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare il programma

desiderato e confermare con INVIO (fig. 2, esempio Display

programma TENS n. 01).

• Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare quindi la durata

totale del trattamento e confermare con INVIO (fig. 3,

esempio.

Durata di trattamento 30 minuti). L’apparecchio si trova in

stato di attesa (fig. 4).

• Premere ON/OFF per avviare il trattamento di stimolazione.

L’indicazione dello stato operativo inizia a cambiare e la fre-

quenza e l’ampiezza d’impulso compaiono alternativamente

(fig. 5 e 6).

• Selezionare l’intensità di stimolazione ritenuta personalmente

la più piacevole premendo i tasti CH1±, CH2±, CH3±, CH4±.

L’indicazione dell’intensità di stimolazione si adatta alla

nuova scelta.

7.3 Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a 20 (pro-

grammi personalizzati)

I programmi da 11 a 20 sono preimpostati e possono inoltre essere persona-

lizzati.

Possibilità di modificare liberamente la frequenza d’impulso, l’ampiezza

d’impulso e il Time ON/OFF dei singoli cicli.

• Dalle tabelle dei programmi scegliere un programma adatto ai propri scopi.

• Collocare gli elettrodi nell’area bersaglio e collegarli all’elettrostimolatore.

Le proposte di posizionamento servono come suggerimento per la colloca-

zione.

• Premere il tasto ON/OFF per accendere l’apparecchio.

• Premere il tasto MENU per navigare fra i sottomenu

(TENS/EMS/MASSAGE) e confermare la scelta con INVIO

(fig. 1, esempio Display TENS).

• Con i tasti UP/DOWN (Su/Giù) selezionare il programma

desiderato e confermare con INVIO (fig. 2, esempio Display

programma TENS n. 11).

• Viene indicato il numero di cicli C (fig. 3, ad es. 5 cicli). Per

cambiarlo premere il tasto UP/DOWN (Su/Giù) e confermare

premendo il tasto CYCLE o ENTER (INVIO).

Il numero di cicli può essere cambiato anche durante l’ese-

cuzione degli altri passi del programma premendo il tasto

fig. 1

fig. 2

fig. 3

fig. 4

fig. 5

fig. 6

Fig. 2

Fig. 1

Fig. 3

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Sommario; ITALIANO; Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a 20 (programmi

68 Sommario ITALIANO 1. Note introduttive ......................................................................................69 1.1 Che cos’è e cosa può fare il Digital TENS/EMS?.......................... 691.2 Stato di fornitura.......................................................................

Pagina 6 - tecnologia di massaggio integrata; Stato di fornitura; Articoli di acquisto garantito; Avvertenze importanti; vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS:

70 L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata, tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradi...

Pagina 7 - Utilizzare il Digital TENS/EMS esclusivamente:; MISURE PRECAUZIONALI:

71 non sui due grandi muscoli pettorali. Rischio accresciuto di fibrillazione ventricolare che può cagionare un arresto cardiaco. • Sulle ossa del cranio, nella zona della bocca, della cavità orale o della laringe. • Nella zona del collo / della carotide. • Nella zona genitale. • Sulla pelle affetta...

Altri modelli di massaggiatori Beurer

Tutti i massaggiatori Beurer