Beurer EM80 - Manuale d'uso - Pagina 11

Massaggiatore Beurer EM80 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Sommario; ITALIANO; Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a 20 (programmi
- Pagina 6 – tecnologia di massaggio integrata; Stato di fornitura; Articoli di acquisto garantito; Avvertenze importanti; vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS:
- Pagina 7 – Utilizzare il Digital TENS/EMS esclusivamente:; MISURE PRECAUZIONALI:
- Pagina 8 – Parametri della corrente; Forma dell’impulso
- Pagina 9 – Descrizione dell’apparecchio; Designazione dei componenti
- Pagina 10 – Messa in servizio; Informazioni fondamentali
- Pagina 15 – Modifica delle impostazioni; Impostazione della Doctor‘s Function:
- Pagina 16 – Soppressione della Doctor‘s Function:; Pulizia e custodia; Pulizia dell’apparecchio:
- Pagina 17 – Specifiche tecniche
- Pagina 18 – Denominazione
75
6.2 Programmi TENS
Progr.
n.
Aree di applicazione
sensate,
indicazioni
Collocazione
possibile
degli
elettrodi
Ciclo 1
Ciclo 2
Ciclo 3
Ciclo 4
Ciclo 5
Ciclo 6
Ciclo 7
Ciclo 8
Am-
piezza
(μs)
Frequ-
enza
(Hz)
On
Time
(sec.)
Off
Time
(sec.)
Am-
piezza
(μs)
Frequ-
enza
(Hz)
On
Time
(sec.)
Off
Time
(sec.)
Am-
piezza
(μs)
Frequ-
enza
(Hz)
On
Time
(sec.)
Off
Time
(sec.)
Am-
piezza
(μs)
Frequ-
enza
(Hz)
On
Time
(sec.)
Off
Time
(sec.)
1 + 11 Dolori cervicali, cefalea
da tensione
01, 02, 13
250
4
30
0
250
4
30
0
250
5
30
0
250
5
30
0
250
6
20
0
250
6
20
0
250
8
30
0
250
8
30
0
2 + 12 Dolori dorsali
03, 04, 05, 06,
15, 23
250
6
30
0
250
6
30
0
250
8
20
0
250
8
20
0
250
10
20
0
250
10
20
0
3 + 13 Dolori alle spalle
07, 14
250
2
10
0
250
4
8
0
250
6
6
0
4 + 14 Dolori causati da artrite
reumatoide
Vedi nota
250
60
20
0
250
70
20
0
250
80
30
0
250
80
30
0
5 + 15 Disturbi lombali
22
250
80
20
0
250
80
20
0
250
75
4
0
250
10
20
0
250
70
4
0
250
65
4
0
6 + 16 Disturbi mestruali
08
250
40
30
0
250
45
30
0
250
55
30
0
250
60
30
0
7 + 17 Programma dolori I
Vedi nota
250
4
30
0
250
4
20
0
250
6
30
0
250
6
20
0
250
8
30
0
250
8
20
0
250
10
30
0
250
10
20
0
8 + 18 Disturbi al ginocchio
Disturbi dell’articolazione
tibio-tarsale, lesioni della
capsula
09, 10
250
40
5
0
250
6
10
0
250
50
5
0
9 + 19
(Burst)
Programma dolori II
Vedi nota
250
75
0,25
0,25
250
2
0,5
0
10 + 20
(Burst)
Programma dolori III
Vedi nota
250
100
0,25
0,25
On Time (sec.) = periodo d’inserzione del ciclo in secondi (contrazione) – Off Time (sec.) = periodo di disinserzione del ciclo in secondi (rilassamento)
Nota: La posizione degli elettrodi deve richiudere l’area dolorante. Per i gruppi di muscoli doloranti gli elettrodi vengono raggruppati attorno al muscolo interessato. Per i dolori
articolari, applicare gli elettrodi sui lati anteriore e posteriore dell’articolazione e, se la distanza interelettrodica lo consente, sui lati destro e sinistro dell’articolazione.
La distanza minima tra gli elettrodi non deve essere inferiore a 5 cm e superiore a 15 cm. Prestare attenzione alle figure 9 e 10 valide per le articolazioni del ginocchio e tibio-tarsale.
I programmi Burst sono adatti per tutti i siti che devono essere trattati con modelli di segnali variabili (per un’assuefazione più bassa possibile).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
68 Sommario ITALIANO 1. Note introduttive ......................................................................................69 1.1 Che cos’è e cosa può fare il Digital TENS/EMS?.......................... 691.2 Stato di fornitura.......................................................................
70 L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata, tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradi...
71 non sui due grandi muscoli pettorali. Rischio accresciuto di fibrillazione ventricolare che può cagionare un arresto cardiaco. • Sulle ossa del cranio, nella zona della bocca, della cavità orale o della laringe. • Nella zona del collo / della carotide. • Nella zona genitale. • Sulla pelle affetta...
Altri modelli di massaggiatori Beurer
-
Beurer Beurer
-
Beurer EM28
-
Beurer EM49
-
Beurer FB 12
-
Beurer FB 21
-
Beurer FB 50
-
Beurer FM200
-
Beurer FM39
-
Beurer FM60
-
Beurer FM90