Pulizia del contenitore latte - V-ZUG CCSXSL60 - Manuale d'uso - Pagina 26

V-ZUG CCSXSL60

Macchina da caffè V-ZUG CCSXSL60 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

17

IT

1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente

lo spegnimento (vedi “Spegnimento”).

2. Aprire lo sportello di servizio (fig. 16).
3. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei fon-

di (fig. 17).

4. Premere verso l’interno i due tasti di sgancio gialli e con-

temporaneamente estrarre l’infusore verso l’esterno (fig.
31).

Attenzione!

Pulire l’infusore senza usare detersivi

perché l’interno del pistone è trattato con un lubrificante che
verrebbe asportato dal detersivo.

5. Immergere per circa 5 minuti l’infusore in acqua e poi ri-

sciacquarlo.

6. Dopo la pulizia, reinserire l’infusore (A5) infilandolo nel

supporto e sul perno in basso;

quindi premere sulla scritta PUSH fino a sentire il clic di aggancio.

Nota Bene:

Se l’infusore è difficile da inserire, è necessa-

rio (prima dell’inserimento) portarlo alla giusta dimensione pre-
mendolo con forza contemporaneamente dalla parte inferiore e
superiore come indicato in figura.

7. Una volta inserito, assicurarsi che i due tasti di sgancio gialli

siano scattati verso l’esterno.

8. Reinserire la vaschetta raccogli gocce con il contenitore fon-

di.

9. Chiudere lo sportello di servizio.

Pulizia del contenitore latte

Attenzione!

Pulire sempre i condotti interni del con-

tenitore latte (C) dopo aver preparato il latte. Se il contenitore
contiene ancora del latte, non lasciarlo a lungo fuori dal frigori-
fero. Pulire il contenitore dopo ogni preparazione del latte come
descritto alla nota 3 del cap. “Preparazione del Cappuccino”. É
possibile lavare in lavastoviglie tutti i componenti, posizionan-
doli però sul cestello superiore della lavastoviglie.
1. Ruotare il coperchio del contenitore latte in senso orario e

sfilarlo.

2. Sfilare il tubo erogazione e il tubo di pescaggio.

tubo erogazione

tubo di pescaggio

3. Sfilare il cursore tirandolo verso l’esterno.
4. Lavare accuratamente tutti i componenti con acqua calda e

detersivo delicato. Prestare una particolare attenzione che
all’interno dei fori e sul canalino situato sulla punta sottile
del cursore non rimangano residui di latte.

5. Verificare anche che il tubo pescaggio e il tubo erogazione

non siano otturati da residui di latte.

6. Rimontare il cursore, il tubo erogazione e il tubo pescaggio

latte.

7. Riapplicare il coperchio del contenitore latte.

canalino

cursore

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - Le differenze di esecuzione sono menzionate nel testo.

5 IT Vi preghiamo di attenervi alle avvertenze di sicurezza. Modifiche Testo, immagine e dati corrispondono al livello tecnico dell’apparecchio al mo-mento della stampa delle presenti istruzioni per l’uso, con riserva di modifiche destinate all‘ulteriore miglioramento. Campo di validità La famiglia di...

Pagina 15 - INDICE; PREPARAZIONE DEL LATTE MACCHIATO O DEL CAFFE LATTE ..

6 INDICE INTRODUZIONE ...................................................................... 7 Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni ................ 7Lettere tra parentesi ....................................................... 7Problemi e riparazioni ........................................

Pagina 16 - SOLO PER MERCATI EUROPEI:

7 IT INTRODUZIONESimbologia utilizzata nelle presenti istruzioni Le avvertenze importanti recano questi simboli. Errori nell’osser-vanza delle indicazioni riportate, possono provocare scosse elet-triche, gravi lesioni, scottature, incendi, o danni all’apparecchio Pericolo! La mancata osservanza può...