Pagina 14 - Le differenze di esecuzione sono menzionate nel testo.
5 IT Vi preghiamo di attenervi alle avvertenze di sicurezza. Modifiche Testo, immagine e dati corrispondono al livello tecnico dell’apparecchio al mo-mento della stampa delle presenti istruzioni per l’uso, con riserva di modifiche destinate all‘ulteriore miglioramento. Campo di validità La famiglia di...
Pagina 15 - INDICE; PREPARAZIONE DEL LATTE MACCHIATO O DEL CAFFE LATTE ..
6 INDICE INTRODUZIONE ...................................................................... 7 Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni ................ 7Lettere tra parentesi ....................................................... 7Problemi e riparazioni ........................................
Pagina 16 - SOLO PER MERCATI EUROPEI:
7 IT INTRODUZIONESimbologia utilizzata nelle presenti istruzioni Le avvertenze importanti recano questi simboli. Errori nell’osser-vanza delle indicazioni riportate, possono provocare scosse elet-triche, gravi lesioni, scottature, incendi, o danni all’apparecchio Pericolo! La mancata osservanza può ...
Pagina 17 - Le superfici che riportano questo sim-; Uso conforme alla destinazione
8 guardo dell’uso in sicurezza dell’apparecchio e capiscono i pericoli implicati. I bambini non devono giocare con l’apparec-chio. Scollegare sempre l’apparecchio dall’ali-mentazione se lasciato incustodito e prima di montarlo, smontarlo o pulirlo. Le superfici che riportano questo sim- bolo diventa...
Pagina 21 - Pericolo Scottature!
12 PRIMA MESSA IN FUNZIONE DELL’APPARECCHIO • La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del caffè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di caffè nel macinino. • Personalizzare al più presto la durezza dell’acqua seguendo la procedura “Programmazione della durezza acqua”. ...
Pagina 22 - MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA; Caffè Corrispondente; Personalizzazione della quantità di caffè
13 IT menù”, funzione “Risciacquo”. • Non utilizzare tazzine troppo spesse altrimenti assorbono troppo calore, a meno che non siano pre-riscaldate. • Utilizzare tazzine preventivamente riscaldate risciacquan-dole con dell’acqua calda. NOTA 4: In qualsiasi momento é possibile interrompere l’eroga-zio...
Pagina 24 - PREPARAZIONE LATTE SCHIUMATO/LATTE CALDO; oppure
15 IT nitore si svuota del tutto, sganciarlo e aggiungerci del latte. Poi ri-agganciarlo e premere l’icona (B8) per richiedere nuova- mente un cappuccino. NOTA 3: Per garantire la completa pulizia e igiene del monta-latte, una volta ultimati i cappuccini, procedere alla pulizia dei condotti interni ...
Pagina 26 - Pulizia del contenitore latte
17 IT 1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente lo spegnimento (vedi “Spegnimento”). 2. Aprire lo sportello di servizio (fig. 16). 3. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei fon- di (fig. 17). 4. Premere verso l’interno i due tasti di sgancio gialli e con- tempor...
Pagina 28 - Imposta temperatura; Durezza acqua; Contrasto
19 IT 3. Premere l’icona (B4): sul display compare la scritta “ATTIVA?”; 4. Premere l’icona (B4): sul display lampeggiano le ore; 5. Premere le icone e (B5 e B6) per scegliere le ore; 6. Premere l’icona (B4) per confermare: sul display lam- peggiano i minuti; 7. Premere le icone e (B5 e B6) per modi...
Pagina 30 - SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO; DATI TECNICI; L’apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
21 IT SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO Ogni volta che si spegne l’apparecchio, viene eseguito un risciac-quo automatico, che non può essere interrotto. Pericolo Scottature! Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuoriesce un po’ di acqua calda. Prestare attenzione di non venire in ...
Pagina 31 - MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY; MESSAGGIO VISUALIZZATO
22 MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY MESSAGGIO VISUALIZZATO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO RIEMPIRE SERBATOIO! Il serbatoio dell’acqua è vuoto oppure è male inserito. Riempire il serbatoio dell’acqua e/o inserirlo correttamente, premendolo a fondo. MACINATO TROPPO FINE REGOLARE MACININO!(alternato)PREMERE ...
Pagina 32 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI; PROBLEMA POSSIBILE
23 IT RISOLUZIONE DEI PROBLEMI In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve con-tattare l’Assistenza Tecnica. PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Il caffè non è caldo Le tazze non sono state pre-riscaldate. L’infusore si è r...
Pagina 33 - Il cursore montalatte è mal regolato.; Il suo ordine di riparazione
24 PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Il latte ha bolle grandi oppure esce a spruzzi dal tubo erogazione latte Il latte non è sufficientemente freddo o non è parzialmente scremato. Il cursore montalatte è mal regolato. Il coperchio del contenitore latte è sporco. Utilizzare preferibilmente latte total...