MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA; Caffè Corrispondente; Personalizzazione della quantità di caffè - V-ZUG CCSXSL60 - Manuale d'uso - Pagina 22

V-ZUG CCSXSL60

Macchina da caffè V-ZUG CCSXSL60 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

13

IT

menù”, funzione “Risciacquo”.

Non utilizzare tazzine troppo spesse altrimenti assorbono
troppo calore, a meno che non siano pre-riscaldate.

Utilizzare tazzine preventivamente riscaldate risciacquan-
dole con dell’acqua calda.

NOTA 4: In qualsiasi momento é possibile interrompere l’eroga-
zione di caffè ripremendo l’icona selezionata precedentemente.
NOTA 5: Appena terminata l’erogazione, se si vuole aumentare la
quantità di caffè nella tazza, tenere premuta l’icona precedente-
mente selezionata entro 3 secondi dal termine dell’erogazione).
NOTA 6: quando il display visualizza il messaggio: “RIEMPIRE
SERBATOIO!” è necessario riempire il serbatoio dell’acqua altri-
menti la macchina non eroga il caffè. (E’ normale che ci sia anco-
ra un po’ di acqua nel serbatoio).
NOTA 7: la macchina dopo ogni 14 caffè singoli (o 7 doppi), visua-
lizza il messaggio: “SVUOTARE CONTENITORE FONDI!”.
L’apparecchio segnala la necessità di svuotare il contenitore an-
che se non è pieno qualora siano trascorse 72 ore dalla prima
erogazione eseguita ( perchè il conteggio delle 72 ore sia ese-
guito correttamente, la macchina non deve essere mai spenta
con l’interruttore generale in posizione 0). Per eseguire la pulizia
aprire lo sportello di servizio sulla parte anteriore tirando l’ero-
gatore (fig. 16), estrarre quindi la vaschetta raccogligocce (fig.
17) e pulirla.

Nel momento in cui si effettua la pulizia, estrarre sempre com-
pletamente il vassoio raccogligocce.

Attenzione!

quando si estrae la vaschetta raccogli-

gocce è OBBLIGATORIO svuotare sempre il contenitore fondi caf-
fè. Se questa operazione non è effettuata può succedere che la
macchina si intasi.
NOTA 8: mentre la macchina sta erogando caffè, non si deve mai
estrarre il serbatoio dell’acqua. Infatti se questo venisse estratto,
la macchina poi non riesce più a fare il caffè e visualizza alcuni
messaggi (vedi pag. 21).

MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA

La macchina è preimpostata in fabbrica per erogare un caffè

normale. Per selezionare la quantità di caffè, premere ripetuta-
mente l’icona

(B3) (fig. 11) fino a visualizzare sul display

il messaggio relativo alla quantità di caffè desiderata:

Caffè Corrispondente

Quantità (ml)

ESPRESSO

CAFFÈ

CAFFÈ LUNGO

Personalizzazione della quantità di caffè

La macchina è preimpostata in fabbrica per erogare la quantità
sopra descritta. Se si desidera modificare questa scelta, proce-
dere come segue:
1. Posizionare una tazza sotto i beccucci dell’erogatore caffè

(fig. 9).

2. Mantenere premuta l’icona

(B4) (fig. 12) fino a quan-

do il display visualizza il messaggio “PROGRAMMARE
QUANTITÀ” e la macchina inizia ad erogare il caffè; rilascia-
re quindi l’icona.

3. Appena il caffè in tazza raggiunge il livello desiderato, ri-

premere l’icona

(B4).

A questo punto la quantità è programmata secondo la nuova im-
postazione. Questa operazione consente di personalizzare tutte
le tre lunghezze, espresso, caffè, caffè lungo.

REGOLAZIONE DEL MACINACAFFÈ

Il macinacaffè non deve essere regolato, perché è già stato
preimpostato in fabbrica; tuttavia se l’erogazione dovesse risul-
tare troppo veloce o troppo lenta (a gocce), è necessario effet-
tuare una correzione con la manopola di regolazione del grado
di macinatura (fig. 14).

Attenzione!

La manopola di regolazione deve essere

ruotata solo mentre il macinacaffè è in funzione.

Per ottenere un’erogazione del caffè più lenta e migliorare l’a-
spetto della crema, girare di uno scatto in senso antiorario (=caf-
fè macinato più fine).
Per ottenere un’erogazione del caffè più veloce (non a gocce),
girare di uno scatto in senso orario (=caffè macinato più grosso).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - Le differenze di esecuzione sono menzionate nel testo.

5 IT Vi preghiamo di attenervi alle avvertenze di sicurezza. Modifiche Testo, immagine e dati corrispondono al livello tecnico dell’apparecchio al mo-mento della stampa delle presenti istruzioni per l’uso, con riserva di modifiche destinate all‘ulteriore miglioramento. Campo di validità La famiglia di...

Pagina 15 - INDICE; PREPARAZIONE DEL LATTE MACCHIATO O DEL CAFFE LATTE ..

6 INDICE INTRODUZIONE ...................................................................... 7 Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni ................ 7Lettere tra parentesi ....................................................... 7Problemi e riparazioni ........................................

Pagina 16 - SOLO PER MERCATI EUROPEI:

7 IT INTRODUZIONESimbologia utilizzata nelle presenti istruzioni Le avvertenze importanti recano questi simboli. Errori nell’osser-vanza delle indicazioni riportate, possono provocare scosse elet-triche, gravi lesioni, scottature, incendi, o danni all’apparecchio Pericolo! La mancata osservanza può...