Attenzione: Leggere attentamente il manuale di istru- - Omron M3 Intellisense (HEM-7051-E) - Manuale d'uso - Pagina 40

Indice:
- Pagina 7 – Sommario; Come assumere una posizione corretta quando si
- Pagina 8 – Introduzione
- Pagina 9 – Informazioni importanti sulla sicurezza
- Pagina 11 – Bracciale; Tubo dell’aria
- Pagina 12 – N. Indicatore del valore medio
- Pagina 13 – Installazione/sostituzione delle batterie; Capovolgere l’unità principale.
- Pagina 14 – Durata delle batterie e sostituzione
- Pagina 15 – Impostazione di data e ora; eseguire la prima misurazione.
- Pagina 17 – I minuti risultano impostati.
- Pagina 18 – Regolazione delle modalità di impostazione; Modalità avvisi acustici
- Pagina 19 – Uso dell’apparecchio; • Eseguire la misurazione in un luogo tranquillo, stando seduti; Posizione
- Pagina 20 – • Per ottenere risultati accurati è necessario assumere una; Posizione errata
- Pagina 21 – Applicazione del bracciale
- Pagina 22 – Posizionare correttamente il braccio.; Esecuzione delle misurazioni al braccio destro; • Il bracciale deve essere; ) Sistemare il bracciale
- Pagina 23 – Misurazione; Premere il pulsante O/I START per accendere l’apparecchio.; Problemi comuni che determinano risultati imprecisi
- Pagina 24 – L’avviso acustico emette un suono al termine della misurazione.
- Pagina 25 – • Il misuratore di pressione comprende una fun-; Che cos’è il battito cardiaco irregolare?
- Pagina 26 – ) nel risultato della misurazione
- Pagina 27 – Istruzioni per situazioni particolari; La misurazione ha inizio.
- Pagina 28 – Uso della funzione di memorizzazione; Premere il pulsante MEMORY.
- Pagina 29 – Premere il pulsante O/I START per spegnere l’apparecchio.
- Pagina 30 – Cancellazione di tutti i valori conservati in memoria
- Pagina 31 – Guida rapida di riferimento; Se è la prima volta che si usa l’apparecchio, leggere con; • Attendere sempre almeno 2 o 3 minuti prima di eseguire una
- Pagina 32 – Gestione di errori e problemi
- Pagina 34 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 36 – Manutenzione e conservazione; Manutenzione; • Non esporre l’unità principale e il bracciale a temperature; • Non tentare in alcun modo di riparare da soli l’apparecchio. In
- Pagina 37 – Calibrazione e assistenza; • La precisione di questo misuratore di pressione arteriosa è
- Pagina 38 – Conservazione; Scollegare il tubo dell’aria dalla presa.
- Pagina 39 – Componenti opzionali; Uso dell’alimentatore opzionale; • Se si conserva l’alimentatore insieme all’unità principale, pre-; Bracciale grande
- Pagina 40 – Attenzione: Leggere attentamente il manuale di istru-
- Pagina 42 – Informazioni utili sulla pressione arteriosa; Che cos’è la pressione arteriosa?
149
8.Dati tecnici
IT
8. Dati tecnici
Nota:
Soggetto a modifiche tecniche senza preavviso
• Lo smaltimento di questo prodotto e delle batterie deve avvenire nel
rispetto della normativa nazionale sullo smaltimento dei prodotti elettronici.
Il dispositivo è conforme alle disposizioni della direttiva CE 93/42/EEC
(Direttiva sui dispositivi medici). Il presente misuratore di pressione è stato progettato
secondo i requisiti previsti dallo standard europeo EN 1060 sugli sfigmomanometri non
invasivi, Parte 1: Requisiti generali e Parte 3: Requisiti supplementari per sistemi elet-
tromeccanici di misurazione della pressione sanguigna.
Attenzione: Leggere attentamente il manuale di istru-
zioni prima di usare l’apparecchio.
Descrizione del prodotto
Misuratore di pressione automatico digitale
Modello
OMRON M3 Intellisense (HEM-7051-E)
Display
Display LCD digitale
Metodo di misurazione
Metodo oscillometrico
Intervallo di misurazione
Pressione: da 0 a 299 mmHg
Pulsazioni: da 40 a 180 al minuto
Memoria
42 misurazioni con data e ora
Precisione
Pressione:
±
3 mmHg
Pulsazioni:
±
5% rispetto al valore visualizzato
Gonfiaggio
Sistema “fuzzy-logic” controllato tramite pompa elettrica
Sgonfiaggio
Valvola per il rilascio automatico della pressione
Rilevazione della pres-
sione
Sensore capacitivo di pressione
Alimentazione
4 batterie “AA” da 1,5 V o adattatore CA/CC
(opzionale, 6 V = 4 W)
Durata delle batterie
La capacità delle batterie alcaline nuove corrisponde a
circa 1500 misurazioni
Temperatura/umidità di
esercizio
Da +10°C a +40°C
Umidità relativa max: dal 30 all’85%
Temperatura/umidità di
conservazione
Da -20°C a + 60°C
Umidità relativa max: dal 10 al 95%
Peso della console
Circa 340 g escluse le batterie
Peso del bracciale
Circa 130 g
Dimensioni esterne
Circa 121 mm (l)
×
86 mm (h)
×
141 mm (p)
Dimensioni del bracciale
Circa 146 mm
×
446 mm
(Bracciale medio: circonferenza braccio da 22 a 32 cm)
Contenuto della confe-
zione
Bracciale medio, manuale di istruzioni, custodia, set di bat-
terie, garanzia, scheda personale
= Type B
7051_E.book Page 149 Friday, July 15, 2005 4:36 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
116 Sommario Sommario .............................................................................. 116Introduzione .......................................................................... 117Informazioni importanti sulla sicurezza ............................. 1181. Panoramica .....................
117 IT Introduzione Grazie per aver acquistato il misuratore di pressione arteriosa OMRON M3 Intellisense. OMRON M3 Intellisense è un misuratore di pressione comple-tamente automatico, il cui funzionamento si basa sul principio oscillometrico. L’apparecchio misura in modo semplice e rapido la pressi...
118 Informazioni importanti sulla sicurezza Consultare il medico curante in caso di gravidanza, aritmia o arterio-sclerosi.Non modificare mai le dosi di medicinali prescritte dal medico curante.Usare l’apparecchio M3 Intellisense solo per una persona. Attenzione: • Non lasciare l’apparecchio incusto...
Altri modelli di unità tonometro Omron
-
Omron HBP-1100
-
Omron HBP-1300
-
Omron M1 Plus (HEM-4011C-E)
-
Omron M6 AC (HEM-7322-E)