Che cos’è il battito cardiaco irregolare?; ) nel risultato della misurazione - Omron M1 Plus (HEM-4011C-E) - Manuale d'uso - Pagina 30

Unità tonometro Omron M1 Plus (HEM-4011C-E) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 11 – Sommario; Come assumere una posizione corretta quando si
- Pagina 12 – Introduzione
- Pagina 13 – Informazioni importanti sulla sicurezza
- Pagina 14 – Pulsante rilascio aria
- Pagina 16 – Installazione/sostituzione delle batterie; Capovolgere l’unità principale.
- Pagina 17 – Durata delle batterie e sostituzione
- Pagina 18 – Impostazione di data e ora; eseguire la prima misurazione.
- Pagina 19 – I minuti risultano impostati.
- Pagina 21 – Regolazione delle modalità di impostazione; Modalità avvisi acustici
- Pagina 22 – Uso dell’apparecchio; • Eseguire la misurazione in un luogo tranquillo, stando seduti
- Pagina 23 – • Per ottenere risultati accurati è necessario assumere una; Posizione errata
- Pagina 24 – Applicazione del bracciale
- Pagina 25 – Posizionare correttamente il braccio.; Esecuzione delle misurazioni al braccio destro; • Il bracciale deve essere; ) Sistemare il bracciale sulla
- Pagina 26 – Misurazione; Accendere l’apparecchio.; ) Compare infine l’indicatore del battito cardiaco e vengono; Gonfiare il bracciale mediante la pompetta in gomma.; ) Una volta raggiunta la pressione desiderata, rilasciare la pom-
- Pagina 27 – • L’ora corrente continua ad essere visualizzata durante il gon-; Problemi comuni che determinano risultati imprecisi
- Pagina 28 – • È pericoloso eseguire l’autodiagnosi e l’autotrattamento in base
- Pagina 29 – • Se la pressione sistolica o diastolica non rientra
- Pagina 30 – Che cos’è il battito cardiaco irregolare?; ) nel risultato della misurazione
- Pagina 31 – Uso della funzione di memorizzazione
- Pagina 32 – Se la pressione sistolica o diastolica
- Pagina 33 – Cancellazione di tutti i valori conservati in memoria
- Pagina 34 – Guida rapida di riferimento; Premere il pulsante I/O per spegnere l’apparecchio.
- Pagina 35 – Gestione di errori e problemi
- Pagina 37 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 39 – Manutenzione e conservazione; Manutenzione; • Non esporre l’unità principale e il bracciale a temperature; • Non tentare in alcun modo di riparare da soli l’apparecchio. In
- Pagina 40 – Calibrazione e assistenza; • La precisione di questo misuratore di pressione arteriosa è
- Pagina 41 – Conservazione; Scollegare il tubo dell’aria dal connettore per l’aria.
- Pagina 42 – Componenti opzionali; Bracciali medi; Pompetta standard
- Pagina 43 – Attenzione: Leggere attentamente il manuale di istru-
- Pagina 45 – Informazioni utili sulla pressione arteriosa; Che cos’è la pressione arteriosa?
136
3.Uso dell’apparecchio
Che cos’è il battito cardiaco irregolare?
Il battito cardiaco irregolare con-
siste nella presenza di variazioni
superiori del 25%, nel ritmo delle
pulsazioni, rispetto al ritmo car-
diaco medio rilevato dall’appa-
recchio durante la misurazione
della pressione sistolica e dia-
stolica.
Se durante la misurazione tale
ritmo irregolare viene rilevato più di due volte, al momento della
visualizzazione dei risultati compare sul display l’indicatore di
battito cardiaco irregolare (
).
Che cos’è l’aritmia?
Il battito cardiaco è stimolato da segnali elettrici che consen-
tono al cuore di contrarsi.
L’aritmia è una condizione nella quale il ritmo cardiaco pre-
senta un’anomalia dovuta a problemi a livello del sistema bioe-
lettrico che determina il battito cardiaco. I sintomi tipici sono il
“salto” di battiti cardiaci, la contrazione prematura del cuore o
un’anomalia nelle pulsazioni, che si presentano eccessiva-
mente rapide (tachicardia) o eccessivamente lente (bradicar-
dia). Tali sintomi possono essere causati da problemi cardiaci,
invecchiamento, predisposizione fisica, stress, mancanza di
sonno, stanchezza, ecc. L’aritmia può essere diagnosticata
solo da un medico, attraverso un esame specifico.
Solo mediante un esame clinico e la diagnosi da parte di un
medico è possibile stabilire se la comparsa dell’indicatore di
battito cardiaco irregolare (
) nel risultato della misurazione
costituisca o meno un sintomo di aritmia.
Se l’indicatore di battito cardiaco irregolare (
) compare con
una certa frequenza, avvisare il proprio medico. È pericoloso
eseguire l’autodiagnosi e l’autotrattamento in base ai risultati
della misurazione. Attenersi alle istruzioni del proprio medico.
Battito cardiaco normale
Battito cardiaco irregolare
Pulsazione
Pressione
arteriosa
Pressione
arteriosa
Breve Lunga
Pulsazione
HEM-4011C.book Page 136 Tuesday, August 9, 2005 10:35 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
116 Sommario Introduzione .......................................................................... 117Informazioni importanti sulla sicurezza ............................. 1181. Panoramica ...................................................................... 1192. Preparazione.......................
117 IT Introduzione Grazie per aver acquistato il misuratore di pressione arteriosa OMRON M1 Plus. OMRON M1 Plus è un misuratore di pressione a gonfiaggio manuale, il cui funzionamento si basa sul principio oscillome-trico. L’apparecchio misura in modo semplice e rapido la pres-sione arteriosa e la ...
118 Informazioni importanti sulla sicurezza Consultare il medico curante in caso di gravidanza, aritmia o arterio-sclerosi.Non modificare mai le dosi di medicinali prescritte dal medico curante.Usare l’apparecchio M1 Plus solo per una persona. Attenzione: • Non lasciare l’apparecchio incustodito in ...
Altri modelli di unità tonometro Omron
-
Omron HBP-1100
-
Omron HBP-1300
-
Omron M3 Intellisense (HEM-7051-E)
-
Omron M6 AC (HEM-7322-E)
-
Omron M6 Comfort (HEM-7360-E)
-
Omron M7 Intelli IT (HEM-7361T-EBK)
-
Omron X6 Comfort (HEM-7360-EO)
-
Omron X7 Smart (HEM-7361T-ESL)