Modalità MAM; Misurazione della pressione arteriosa; Punti da osservare per eseguire una misurazione affidabile - Microlife BP A100 Plus - Manuale d'uso - Pagina 17

Microlife BP A100 Plus

Unità tonometro Microlife BP A100 Plus – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

99

BP A100 Plus

IT

Modalità MAM

3. Misurazione della pressione arteriosa

4. Comparsa dell'indicatore di aritmia cardiaca per

una determinazione precoce

Questo simbolo

AM

indica che sono state rilevate alcune irregola-

rità della frequenza cardiaca durante la misurazione. In questo

In modalità MAM, vengono eseguite automaticamente 3 misu-

razioni consecutive e i risultati verranno analizzati e visualizzati

automaticamente. La pressione sanguigna fluttua costante-

mente, pertanto un risultato determinato in questo modo è più

affidabile che quello di una singola misurazione.

Dopo aver premuto il pulsante ON/OFF

1

, sul display verrà visua-

lizzata la modalità MAM selezionata, con il simbolo MAM

BK

.

La sezione in basso a destra del display visualizza 1, 2 o 3 per

indicare quale delle 3 misurazioni è in corso.

Fra una misurazione e l'altra ci sarà una pausa di 15 secondi

(15 secondi sono un periodo adeguato in base a «Blood Pressure

Monitoring, 2001, 6:145-147» per gli strumenti oscillometrici).

Un conto alla rovescia indica il tempo residuo e si udirà un

segnale acustico 5 secondi prima della 2a e 3a lettura.

I risultati individuali non vengono visualizzati. La pressione arte-

riosa verrà visualizzata solo dopo l'esecuzione di tutte e tre le

misurazioni.

Fra una misurazione e l'altra non togliere il bracciale.

Se una delle misurazioni individuali fosse dubbia, ne verrà

eseguita automaticamente una quarta.

Punti da osservare per eseguire una misurazione affidabile

1. Immediatamente prima della misurazione evitare di mangiare

o fumare.

2. Stare seduti e rilassarsi per almeno 5 minuti prima della

misurazione.

3. Effettuare la misurazione sempre sullo stesso braccio (in

genere il sinistro).

4. Togliere gli abiti che stringono il braccio. Per evitare costri-

zioni, non arrotolare le maniche della camicia - non interferi-

scono con il bracciale se questo viene indossato sopra.

5. Garantire sempre che il bracciale sia posizionato corretta-

mente, come indicato dalle figure contenute nella breve

scheda illustrata.

Stringere il bracciale, ma non troppo.

Verificare che il bracciale si trovi a 2 cm (0.75 in.) al di

sopra del gomito con il tubo rivolto verso la parte interna

del braccio.

Sostenere il braccio in modo che sia rilassato.

Verificare che il bracciale si trovi più o meno all' altezza

del cuore.

6. Premere il pulsante ON/OFF

1

per iniziare la misurazione.

7. Il bracciale si gonfierà automaticamente. Stare in posizione

rilassata, non muoversi e rilassare i muscoli del braccio fino

a che verranno visualizzati i risultati della misurazione.

Respirare normalmente e non parlare.

8. Quando è stata raggiunta la corretta pressione di gonfiaggio,

l'apparecchio si ferma e la pressione scende gradualmente.

Se la pressione necessaria non è stata raggiunta, lo strumento

gonfierà automaticamente il bracciale di quanto necessario.

9. Durante la misurazione, il simbolo del cuore

AN

lampeggia

sul display e si sente un bip per ogni battito cardiaco.

10. Al termine verranno visualizzati i valori della pressione

sanguigna sistolica e

AQ

di quella diastolica

AR

oltre alla

frequenza cardiaca

AS

e si sentirà un bip prolungato.Consul-

tare le spiegazioni delle altre visualizzazioni in questo

opuscolo.

11. Al termine della misurazione, togliere il bracciale e inserirlo

nello strumento come illustrato nella

Fig. II

.

12. Annotare il risultato sul diario della pressione e spegnere lo

strumento. (Il monitor si spegne automaticamente dopo ca.

1 min.).

H

E' possibile interrompere la misurazione in qualsiasi

momento premendo il pulsante ON/OFF (es. in caso di

fastidio o di sensazione di pressione fastidiosa).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 15 - Informazioni importanti sulla pressione arteriosa

97 BP A100 Plus IT Indice 1. Informazioni importanti sulla pressione arteriosa e l'automisurazione • Come posso valutare la mia pressione arteriosa? 2. Utilizzo dello strumento per la prima volta • Attivazione delle batterie inserite • Impostazione di data e ora • Selezione del bracciale adatto • Se...

Pagina 16 - Utilizzo dello strumento per la prima volta

98 Come posso valutare la mia pressione arteriosa? Il valore più alto è quello che determina la valutazione. Esempio: un valore compreso fra 150/85 o 120/98 mmHg indica «una pres- sione arteriosa troppo alta».La scheda inseribile 3 nella parte anteriore dello strumento indica gli ambiti 1-6 nella ta...

Pagina 17 - Modalità MAM; Misurazione della pressione arteriosa; Punti da osservare per eseguire una misurazione affidabile

99 BP A100 Plus IT Modalità MAM 3. Misurazione della pressione arteriosa 4. Comparsa dell'indicatore di aritmia cardiaca per una determinazione precoce Questo simbolo AM indica che sono state rilevate alcune irregola- rità della frequenza cardiaca durante la misurazione. In questo • In modalità MAM,...

Altri modelli di unità tonometro Microlife