Microlife BP A100 Plus - Manuale d'uso - Pagina 18

Unità tonometro Microlife BP A100 Plus – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 15 – Informazioni importanti sulla pressione arteriosa
- Pagina 16 – Utilizzo dello strumento per la prima volta
- Pagina 17 – Modalità MAM; Misurazione della pressione arteriosa; Punti da osservare per eseguire una misurazione affidabile
- Pagina 19 – Indicatore e sostituzione batteria; Batterie quasi esaurite; Batterie esaurite – sostituzione; Quali batterie e quale procedura?; Utilizzo del trasformatore
- Pagina 20 – Messaggi di errore; Sicurezza e protezione
- Pagina 21 – Specifiche tecniche
100
caso il risultato può deviare dalla pressione sanguigna abituale –
ripetere la misurazione. Nella maggior parte dei casi, ciò non è un
problema. Tuttavia, se il simbolo compare regolarmente (p.es.
diverse volte durante la settimana in caso di misurazioni giorna-
liere), è necessario consultare il medico. Mostri al suo medico la
seguente spiegazione:
5. Indicatore luminoso a colori sul display
Le barre sul lato sinistro dell'indicatore luminoso a colori
BM
indi-
cano l'ambito nel quale è compreso il valore della pressione
sanguigna. In base all'altezza della barra, il valore letto si trova
entro l'ambito normale (verde), è borderline (giallo) o pericoloso
(rosso). La classificazione corrisponde ai 6 ambiti della tabella,
come definito dalla OMS/WHO, come descritto nel «capitolo 1.».
6. Memoria dati
Al termine di una misurazione, lo strumento memorizza automati-
camente i risultati, compresa data e ora.
Visualizzare i valori memorizzati
Premere brevemente il pulsante M
AT
quando lo strumento è
spento. Il display dapprima visualizza «
M
»
AP
e poi un valore, es.
«
M 17
». Ciò significa che la memoria contiene 17 valori. Lo stru-
mento passa poi all'ultimo risultato memorizzato.
Premendo ancora il pulsante M, viene visualizzato il valore prece-
dente. La pressione ripetuta del pulsante M consente di passare
da un valore memorizzato ad un altro.
Memoria piena
Cancellare tutti i valori
Se si è certi di voler eliminare permanentemente tutti i valori
memorizzati, tenere premuto il pulsante M (lo strumento deve
prima essere stato spento) fino a che compare «
CL
», poi rilasciare
il pulsante. Per cancellare permanentemente la memoria, premere
il pulsante M mentre «
CL
» lampeggia. Non è possibile cancellare
valori individuali.
Come non memorizzare una lettura
Premere il pulsante ON/OFF
1
mentre la lettura viene visualiz-
zata.Tenere premuto il pulsante fino a che «
M
»
AP
lampeggia e poi
rilasciarlo. Confermare premendo il pulsante M.
7. Sostituire la scheda inseribile
E' possibile sostituire la scheda inseribile
3
estraendola di lato
come mostrato nella
Fig. IV
e sostituendo l'inserto in carta.
E' utile annotare sulla scheda il nome del medico e il dosaggio dei
farmaci assunti oltre ad un numero telefonico per le emergenze.
Schede supplementari vengono fornite insieme allo strumento a
questo scopo.
8. Impostazione della funzione segnale di avviso
Questo strumento consente di impostare due ore in cui far suonare
un segnale di avviso. Questo può essere utile per esempio per
ricordarsi di assumere un farmaco.
Informazioni per il medico relative alla comparsa
frequente dell'indicatore di aritmie
Questo strumento è un misuratore di pressione oscillometrico
che analizza anche la frequenza cardiaca durante la misurazione.
Lo strumento è testato clinicamente.
Il simbolo delle aritmie viene visualizzato dopo la misurazione se
durante la misurazione vengono rilevate irregolarità della
frequenza cardiaca. Se il simbolo compare frequentemente (p.es.
diverse volte durante la settimana in caso di misurazioni giorna-
liere) consigliamo al paziente di consultare il medico.
Lo strumento non sostituisce una visita cardiologica, ma serve
per rilevare precocemente irregolarità della frequenza cardiaca.
Fare attenzione a non superare la capacità di memoria di
200.
Quando la memoria è piena, i vecchi valori
vengono automaticamente sovrascritti con nuovi
valori.
I valori devono essere valutati dal medico prima che
venga raggiunta la capacità massima della memoria altri-
menti i dati verranno persi.
1. Per impostare un' ora per il segnale di avviso, premere il
pulsante dell'ora
AL
(lo strumento deve essere spento) e subito
dopo il pulsante M
AT
e tenere premuti entrambi fino a che
compare il simbolo
BN
in basso a sinistra sul display. Rilasciare
entrambi i pulsanti.Il lampeggiare di «
1
» sul display indica che
l'ora del primo segnale di avviso può essere impostata.
2. Premere il pulsante dell'ora per impostare l'ora – l'ora lampeggia
e la pressione del pulsante M consente di impostare l'ora del
segnale di avviso. Per confermare premere il pulsante dell'ora.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
97 BP A100 Plus IT Indice 1. Informazioni importanti sulla pressione arteriosa e l'automisurazione • Come posso valutare la mia pressione arteriosa? 2. Utilizzo dello strumento per la prima volta • Attivazione delle batterie inserite • Impostazione di data e ora • Selezione del bracciale adatto • Se...
98 Come posso valutare la mia pressione arteriosa? Il valore più alto è quello che determina la valutazione. Esempio: un valore compreso fra 150/85 o 120/98 mmHg indica «una pres- sione arteriosa troppo alta».La scheda inseribile 3 nella parte anteriore dello strumento indica gli ambiti 1-6 nella ta...
99 BP A100 Plus IT Modalità MAM 3. Misurazione della pressione arteriosa 4. Comparsa dell'indicatore di aritmia cardiaca per una determinazione precoce Questo simbolo AM indica che sono state rilevate alcune irregola- rità della frequenza cardiaca durante la misurazione. In questo • In modalità MAM,...
Altri modelli di unità tonometro Microlife
-
Microlife AG1-10
-
Microlife AG1-40