Messaggi di errore; Sicurezza e protezione - Microlife BP A100 Plus - Manuale d'uso - Pagina 20

Unità tonometro Microlife BP A100 Plus – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 15 – Informazioni importanti sulla pressione arteriosa
- Pagina 16 – Utilizzo dello strumento per la prima volta
- Pagina 17 – Modalità MAM; Misurazione della pressione arteriosa; Punti da osservare per eseguire una misurazione affidabile
- Pagina 19 – Indicatore e sostituzione batteria; Batterie quasi esaurite; Batterie esaurite – sostituzione; Quali batterie e quale procedura?; Utilizzo del trasformatore
- Pagina 20 – Messaggi di errore; Sicurezza e protezione
- Pagina 21 – Specifiche tecniche
102
11. Messaggi di errore
In caso di errore durante la misurazione, questa viene interrotta e
viene visualizzato un messaggio di errore, es. «
ERR 3
».
* Consultare il medico se questo o altri problemi si ripetono
frequentemente.
12. Sicurezza, cura, test di precisione e smaltimento
Sicurezza e protezione
Cura dello strumento
Pulire lo strumento esclusivamente con un panno morbido e
asciutto.
Errore Descrizione Probabile causa e rimedio
«
ERR 1
» Segnale
troppo
debole
Le pulsazioni rilevate dal bracciale sono
troppo deboli. Riposizionare il bracciale e
ripetere la misurazione.*
«
ERR 2
» Segnale di
errore
Durante la misurazione sono stati rilevati
segnali di errore dal bracciale, causati
probabilmente da movimento o tensione
muscolare. Ripetere la misurazione,
tenendo fermo il braccio.
«
ERR 3
» Assenza di
pressione nel
bracciale
Non è possibile generare una pressione
adeguata nel bracciale. Può esserci una
perdita. Controllare che il bracciale sia
correttamente collegato e non sia troppo
largo. Sostituire le batterie se necessario.
Ripetere la misurazione.
«
ERR 5
» Risultati
anomali
I segnali della misurazione non sono accu-
rati e la misurazione non può essere
visualizzata. Leggere le istruzioni per
l'esecuzione di una misurazione affidabile
e ripetere la misurazione.*
«
ERR 6
» Modalità
MAM
Troppi errori durante la misurazione in
modalità MAM, che rendono impossibile
ottenere un risultato finale. Leggere le
istruzioni per l'esecuzione di una misura-
zione affidabile e ripetere la misurazione.*
«
HI
»
Frequenza o
pressione del
bracciale
troppo alte
La pressione nel bracciale è troppo alta
(superiore a 300 mmHg) o la frequenza
cardiaca è troppo alta (superiore a
200 battiti al minuto). Stare rilassati per
5 minuti e ripetere la misurazione.*
«
LO
»
Frequenza
troppo bassa
La frequenza cardiaca è troppo bassa
(inferiore a 40 battiti al minuto). Ripetere
la misurazione.*
H
Se si ritiene che i risultati sono diversi da quelli abituali,
leggere attentamente le informazioni del «capitolo 1.».
•
Questo strumento deve essere usato esclusivamente come
descritto in questo manuale. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni causati da un'applicazione non corretta.
•
Questo strumento comprende componenti delicati e deve essere
trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoccaggio e
funzionamento descritte nel capitolo «Specifiche tecniche»!
•
Proteggere il dispositivo da:
−
acqua e umidità
−
temperature estreme
−
urti e cadute
−
contaminazione e polvere
−
luce solare diretta
−
caldo e freddo
•
I bracciali sono delicati e devono essere trattati con cura.
•
Gonfiare il bracciale solo dopo averlo indossato.
•
Non usare lo strumento vicino a forti campi elettromagnetici
come telefoni cellulari o installazioni radio.
•
Non usare lo strumento se si ritiene che sia danneggiato o se si
nota qualcosa di strano.
•
Non aprire mai lo strumento.
•
Rimuovere le batterie se lo strumento non viene usato per un
periodo prolungato.
•
Leggere le ulteriori istruzioni per l'uso nel relativo capitolo di
questo manuale.
Assicurarsi che i bambini non utilizzino lo strumento senza
la supervisione di un adulto. Alcune parti sono piccole e
potrebbero essere ingerite.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
97 BP A100 Plus IT Indice 1. Informazioni importanti sulla pressione arteriosa e l'automisurazione • Come posso valutare la mia pressione arteriosa? 2. Utilizzo dello strumento per la prima volta • Attivazione delle batterie inserite • Impostazione di data e ora • Selezione del bracciale adatto • Se...
98 Come posso valutare la mia pressione arteriosa? Il valore più alto è quello che determina la valutazione. Esempio: un valore compreso fra 150/85 o 120/98 mmHg indica «una pres- sione arteriosa troppo alta».La scheda inseribile 3 nella parte anteriore dello strumento indica gli ambiti 1-6 nella ta...
99 BP A100 Plus IT Modalità MAM 3. Misurazione della pressione arteriosa 4. Comparsa dell'indicatore di aritmia cardiaca per una determinazione precoce Questo simbolo AM indica che sono state rilevate alcune irregola- rità della frequenza cardiaca durante la misurazione. In questo • In modalità MAM,...
Altri modelli di unità tonometro Microlife
-
Microlife AG1-10
-
Microlife AG1-40