Fonti di pericolo - Karcher CB 2 23 - Manuale d'uso - Pagina 4

Karcher CB 2 23

Lavatrice a pressione Karcher CB 2 23 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

-

2

Attenzione

Rischio di danneggiamento. Quando si uti-
lizzano spazzole Carlite è necessario che il
veicolo venga prima lavato manualmente
se l'impianto non è dotato di un set ad alta
pressione!

L'impianto deve essere installato da perso-
nale specializzato. Durante l'installazione
vanno risettate le norme di sicurezza vigen-
ti in loco (p.es. distanze tra impianto ed edi-
ficio).

Attenzione

Pericolo di danneggiamento in caso di for-
mazione di ghiaccio all'interno dell'impian-
to. In caso di rischio di gelo occorre
scaricare l'acqua dall'impianto. Le vie di cir-
colazione dei clienti dell'autolavaggio devo-
no essere trattate in maniera tale da non
essere scivolose (p.es. riscaldamento a pa-
vimento, ghiaia).

Attenzione

Maggiore pericolo di corrosione a causa
dell'uso di detergenti inadatti.
I seguenti detergenti non devono essere
trattati dall'impianto:

Detergenti indicati per la pulizia dello
stabilimento di lavaggio.

Detergenti indicati per la pulizia esterna
dell'impianto di lavaggio.

Detergenti acidi.

Detergenti alimentati sul veicoli con un
apparecchio a parte (ad es. lavacer-
chioni).

Mezzi per il trattamento delle acque di
scarico.

L'impianto viene azionato dal pannello di
comando manuale o con un lettore card/co-
dici. In alcuni paesi si deve scendere dal
veicolo durante il lavaggio. Informarsi e ri-
spettare le norme vigenti sul luogo di instal-
lazione. Durante l'operazione di lavaggio è
vietato l'accesso all'impianto.

Attenzione

Danni materiali! La mancata osservanza
dei dati limite del veicolo può causare danni
al veicolo e all'impianto.

L'impianto di autolavaggio a portale per au-
tovetture non è indicato per la pulizia di

autovetture speciali, come ad es. vettu-
re con strutture o alcove che sporgono
oltre il parabrezza o il lunotto posterio-
re, macchine edili

veicoli con rimorchio

veicoli a due o a tre ruote

cabriolet con tettuccio/capote aperto/a

cabriolet con tettuccio/capote chiuso/a
senza certificato del costruttore com-
provante l'idoneità di lavaggio in im-
pianti di autolavaggio

In caso di mancata osservanza di quanto
sopra indicato, il costruttore dell'impianto
non risponde di

danni alle persone

danni ai materiali

e lesioni ad animali.

Pericolo

Le fughe di pressione possono provocare
danni agli occhi. La parti pneumatiche
dell'impianto rimangono sotto pressione
anche dopo l'esclusione dell'interruttore
principale o di quella dell'interruttore
d'emergenza.
Le parti mobili possono essere potenzial-
mente pericolose! I frammenti o gli oggetti
volanti possono ferire persone o animali.
Perciò il terreno deve essere libero da og-
getti caduti per terra.

Pericolo

Rischio di esplosione! È vietato l'esercizio
dell'impianto in locali a rischio d'esplosio-
ne.Ne sono esclusi solo gli impianti conce-
piti appositamente per tale uso e
contrassegnati di conseguenza.È vietato
usare come detergenti sostanze esplosive,
altamente infiammabili o velenose, come
ad esempio:

benzina

gasolio e carburante diesel

solventi

liquidi contenenti solventi

acidi allo stato puro

acetone

In caso di dubbio si prega di consultare il
costruttore.

I rumori emessi dall'impianto non sono pe-
ricolosi per i clienti dell'autolavaggio (espo-
sizione breve).
Sul lato dell'ingresso, il livello sonoro è di

67 dB(A) in fase di lavaggio con le
spazzole

87 dB(A) in fase di asciugatura

Attenzione

Possibili danni all'udito del personale ad-
detto. Indossare una protezione per le
orecchie in fase di asciugatura.

Pericolo

Rischio di scossa elettrica!

Non afferrare con le mani bagnate cavi
elettrici, spine e morsetti.

Non tirare, schiacciare, strappare i cavi
elettrici o le prolunghe: si rischia di dan-
neggiarli. Proteggere i cavi dal calore,
dall'olio e dagli spigoli aguzzi.

Non rivolgere mai il getto d'acqua di
un'idropulitrce trasportabile contro le
parti elettriche o contro l'impianto.

Tutte le parti che conducono corrente
sul luogo di lavoro devono essere
schermate contro i getti d'acqua.

Gli impianti devono essere allacciati a
fonti elettriche con la messa a terra.

Tutti i lavori sulla parte elettrica dell'im-
pianto devono essere condotti da un
elettricista.

Pericolo

I detergenti utilizzati contengono in parte
sostanze nocive per la salute; osservare
pertanto le indicazioni allegate o stampate
sulla confezione del detergente.
È vietato bere l'acqua dell'impianto! A cau-
sa dei detergenti aggiunti l'acqua non è di
qualità potabile.
Nel caso in cui venga utilizzata acqua rici-
clata trattata per l'esercizio dell'impianto,
osservare le disposizioni del costruttore
dell'impianto di trattamento acqua relative
all'inibizione della germinazione.

Non devono giungere nell'impianto tutte
quelle sostanze non generalmente comuni
alla pulizia esterna di veicoli (p.es. sostan-
ze chimiche, metalli pesanti, pesticidi, so-
stanze radioattive, feci o sostanze
inquinanti).

Grazie alle misure costruttive è da esclu-
dersi una riaccensione incontrollata dell'im-
pianto dopo un'abbassamento di corrente

Osservare le leggi vigenti sul rispetto
dell'ambiente.

Per garantire il funzionamento sicuro
dell'impianto ed evitare rischi durante la
manutenzione, la sorveglianza e l'omolo-
gazione bisogna osservare le disposizioni
corrispondenti.

I lavori di manutenzione vanno effettuati da
personale esperto ad intervalli regolari in
conformità alle indicazioni del costruttore e
nel rispetto delle disposizioni e delle norme
di sicurezza vigenti. Gli interventi sull'im-
pianto elettrico vanno eseguiti esclusiva-
mente da un elettricista specializzato.

Pericolo

Rischio di lesioni. Prima di effettuare lavori
di manutenzione e di riparazione, spegnere
l'impianto e bloccarlo in maniera da non po-
ter essere riattivato da personale non auto-
rizzato.I serbatoi e le condutture di aria
compressa sono sotto pressione anche
dopo aver spento l'impianto. Prima di inizia-
re i lavori sull'impianto, ridurre assoluta-
mente la pressione. Verificare infine
l'assenza di pressione sul manometro
dell'unità di manutenzione.
Rischio di lesioni a causa di improvvisi getti
d'acqua ad alta pressione. Il sistema ad
alta pressione è sotto pressione anche
dopo aver spento l'impianto. Prima di inizia-
re i lavori sull'impianto, eliminare assoluta-
mente la pressione dal sistema ad alta
pressione.

Postazione di lavoro

Uso improprio

Fonti di pericolo

Pericoli generali

Rischio di esplosioni

Danni all'udito

Pericoli elettrici

Pericolo da sostanze nocive

Pericolo di abbassamento di corrente

Le acque di scarico rappresentano una
minaccia per l'ambiente

Manutenzione e sorveglianza

Riparazione

66

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Italiano; Pericolo; Indice; Protezione dell’ambiente; Norme generali

Italiano - 1 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali, seguirle e con-servarle per un uso futuro o in caso di riven-dita dell'apparecchio. L'olio riduttore non deve essere disperso nell'ambiente. Si prega pertanto di proteg-gere il terreno e d...

Pagina 4 - Fonti di pericolo

- 2 Attenzione Rischio di danneggiamento. Quando si uti-lizzano spazzole Carlite è necessario che il veicolo venga prima lavato manualmente se l'impianto non è dotato di un set ad alta pressione! L'impianto deve essere installato da perso-nale specializzato. Durante l'installazione vanno risettate l...

Pagina 5 - Controlli

- 3 Questo impianto di autolavaggio va control-lato, prima della prima messa in funzione e in seguito ogni sei mesi, da personale esperto che dovrà verificarne il funziona-mento sicuro. Tale controllo include in par-ticolare: – controllo visivo di eventuali segni di usura e danni visibili dall'ester...

Altri modelli di lavatrici a pressione Karcher

Tutti i lavatrici a pressione Karcher