Schema di manutenzione - Karcher CB 2 23 - Manuale d'uso - Pagina 14

Lavatrice a pressione Karcher CB 2 23 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – Italiano; Pericolo; Indice; Protezione dell’ambiente; Norme generali
- Pagina 4 – Fonti di pericolo
- Pagina 5 – Controlli
- Pagina 6 – Descrizione dell'impianto; Componenti dell'impianto; Spazzole laterali
- Pagina 7 – Avvertenza; Opzioni
- Pagina 8 – Dispositivi di comando; Regolazione della quantità di dosaggio
- Pagina 9 – Dati tecnici
- Pagina 10 – Semaforo di posizionamento; Messa fuori servizio
- Pagina 11 – Messa fuori servizio con dispositivo; Cura e manutenzione; Avvisi di manutenzione
- Pagina 12 – Modalità di comando manuale
- Pagina 14 – Schema di manutenzione
- Pagina 16 – Elettricisti specializzati; Guasti; Visualizzazione guasti semaforo di posizionamento; Errore
- Pagina 17 – Visualizzazione guasti display; Display
- Pagina 22 – Guasti non visualizzati
-
12
Gruppo 12 Pompe di dosaggio
Tasto(i)
Pompa di dosaggio schiuma, [ 0-I ]
Prog. 1
Pompa dosatrice shampoo, [ 0-I ]
Prog. 2
Pompa dosatrice asciugatura, [ 0-I ]
Prog. 3
Pompa dosatrice cera calda, [ 0-I ]
Prog. 4
Pompa di dosaggio pulizia intensa
parte anteriore, [ 0-I ]
Prog. 5
Pompa dosatrice lucidante, [ 0-I ]
Prog. 6
Pompa di dosaggio detergente
intenso compl., [ 0-I ]
Prog. 7
Gruppo 13 Alta pressione
Tasto(i)
Alta pressione tetto anteriore, [ 0-I ]
Prog. 1
Alta pressione tetto posteriore, [ 0-I ]
Prog. 2
Alta pressione lati, [ 0-I ]
Prog. 3
Alta pressione impianto lavaggio
pneumatici, [ 0-I ]
Prog. 4
Soffiaggio, [ 0-I ]
Prog. 6
Detergente intenso davanti, [ 0-I ]
Prog. 7
Detergente intenso dietro, [ 0-I ]
Tasto 8
Schema di manutenzione
Scadenza Intervento
Gruppo costruttivo interessato
Rimedio
Addetto
Ogni gior-
no
Controllo dei dispositivi
di sicurezza
Pulsante di arresto di emergenza sul
pannello di comando manuale, sul let-
tore card/codici, tutti gli altri pulsanti di
arresto d'emergenza dell'impianto, in-
terruttori di sicurezza nei piccoli stabi-
limenti
Avviare il programma di lavaggio, premere i pulsanti
di arresto d'emergenza o l'interruttore di sicurezza;
l'impianto deve fermarsi; premere quindi il pulsante
tensione di comando/posizione di base sul pannello
di comando manuale.
Operatore
Controllo dei cartelli di avvi-
so per clienti self service
(solo dagli impianti in self
service)
Cartelli con le istruzioni per l'uso e l'indica-
zione dell'uso conforme a destinazione
Verificare l'integrità e la leggibilità dei cartelli. Sostitu-
ire i cartelli danneggiati.
Operatore
Controllo del livello dei
detergenti
Tanica del detergente nel montante a
destra in senso di marcia
Se necessario rabboccare o sostituire
Operatore
Controllo che gli ugelli
non siano otturati
Ugelli nella parte superiore e tubi
spruzzatori sui montanti, nell'impianto
di lavaggio del sottoscocca (opzione)
e ugelli alta pressione (opzione)
Controllo visivo (valutazione della spruzzatura); pu-
lire se necessario. Attenzione, non scambiare la po-
sizione degli ugelli! Svitare gli ugelli uno per uno,
pulirli con aria compressa e riavvitarli.
Operatore
Pulizia delle fotocellule
Tutte le fotocellule (fig. 2 e 8)
Pulire le fotocellule con un panno morbido ed umido
senza detergenti esercitando solo una leggera pres-
sione.
Operatore
Controllo visivo
Tutti i finecorsa (fig. 3 e 6)
Controllare se presentano dei danni meccanici e ve-
rificare che siano fissati correttamente.
Operatore
Verifica dell'assenza di
corpi estranei nei rulli
delle spazzole
Spazzola laterali, spazzola orizzonta-
le, spazzole lavaruote
Effettuare un controllo visivo, rimuovere eventuali
corpi estranei, pulire le spazzole con idropulitrice.
Operatore
Controllo del sistema di
alimentazione idrica
Circuiti di lavaggio e di spruzzatura
Aprire l'alimentazione dell'acqua con il comando
manuale e verificare che vi sia acqua a sufficienza
per il lavaggio dei veicoli. Una quantità d'acqua in-
sufficiente o la mancanza totale di acqua possono
provocare danni al veicolo da lavare.
Operatore
Controllo del funzionamento Semaforo di posizionamento
Interrompere le barriere delle fotocellule "Posizione
1" e "Posizione 2" (vedi fig. 2). Il semaforo di posizio-
namento deve emettere i rispettivi segnali.
Operatore
1 volta a
settimana
o dopo
500 la-
vaggi
Verificare lo stato delle
spazzole di lavaggio
Spazzola orizzontale e spazzole laterali
Verificare che l'albero spazzole sia diritto, verificare
che le spazzole siano ben salde, verificare lo stato di
usura della spazzola (lunghezza minima delle seto-
le: lunghezza delle setole nuove meno 50 mm),
qualora necessario provvedere alla sostituzione.
Operatore
Spazzole lavaruote
Sostituire le spazzole dopo circa 15000 lavaggi.
A tal fine: allentare le 3 viti presenti nell’anello
setole, rimuovere la spazzola lavaruote e inse-
rire la nuova spazzola lavaruote fissandola me-
diante le 3 viti.
Operato-
re/ servi-
zio
assistenza
Verifica della tenuta di
tubi flessibili e rigidi
Tubi flessibili dell'alimentazione e nel
portale
Controllo visivo
Operato-
re/ servi-
zio
assistenza
Dopo
1000 la-
vaggi
Controllo visivo
Rulli di scorrimento dei carrelli delle
spazzole laterali (fig. 7)
Controllare il gioco muovendo le spazzole laterali. In
caso di gioco eccessivo tra carrello e guida, informa-
re il servizio assistenza clienti.
Operatore
Regolazione
Viti delle guide (spazzola orizzontale,
asciugatore orizzontale)
Controllare con una chiave esagonale che le viti sia-
no fissate saldamente e stringerle se necessario
(coppia di serraggio 25 Nm circa)
Operato-
re/ servi-
zio
assistenza
76
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano - 1 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali, seguirle e con-servarle per un uso futuro o in caso di riven-dita dell'apparecchio. L'olio riduttore non deve essere disperso nell'ambiente. Si prega pertanto di proteg-gere il terreno e d...
- 2 Attenzione Rischio di danneggiamento. Quando si uti-lizzano spazzole Carlite è necessario che il veicolo venga prima lavato manualmente se l'impianto non è dotato di un set ad alta pressione! L'impianto deve essere installato da perso-nale specializzato. Durante l'installazione vanno risettate l...
- 3 Questo impianto di autolavaggio va control-lato, prima della prima messa in funzione e in seguito ogni sei mesi, da personale esperto che dovrà verificarne il funziona-mento sicuro. Tale controllo include in par-ticolare: – controllo visivo di eventuali segni di usura e danni visibili dall'ester...
Altri modelli di lavatrici a pressione Karcher
-
Karcher 1.174-909.0
-
Karcher 1.328-010.0
-
Karcher AP 100 50 M
-
Karcher CB 1 23 comfort
-
Karcher CB 1 23 Eco
-
Karcher CB 1 25
-
Karcher CB 1 25 Eco
-
Karcher CB 1 28
-
Karcher CB 1 28 Eco
-
Karcher CB 2 25