Pagina 5 - AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio Premere il pulsante di ripristino sul pannello di controllocon una penna a sfera o un attrezzo simile.Questo inizializza il computer incorporato. Nota: Le regolazioni preselezionate, comele stazioni preselezionate o leregolazione del suono, sono purecance...
Pagina 6 - ALIANO; INDICE; FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. REGOLAZIONE DEL SUONO .............. 40 Regolazione del suono ............................. 40...
Pagina 8 - Telecomando
5 IT ALIANO Telecomando 3 • Seleziona la stazione o il servizio durante l’ascolto della radio o tuner DAB.Ogniqualvolta si preme il pulsante, il numerodella stazione predisposta o il servizioaumenta e la stazione selezionata vienesintonizzata. • Durante l’ascolto di un disco MP3 o WMA passa alla pri...
Pagina 9 - Preparazione del telecomando; Montaggio della batteria
6 IT ALIANO Preparazione del telecomando Per l’uso del telecomando:• Puntare il telecomando direttamente verso il sensore che si trova sull’apparecchio.Verificare che non esistano ostacoli sulcammino del raggio infrarosso di comando. • Non esporre il sensore o forti sorgenti luminose (diretta luce d...
Pagina 11 - Fine dell’impostazione.
8 IT ALIANO Riduzione immediata del volume Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul displaycomincia a lampeggiare “ATT” e il volumediminuisce rapidamente.Per ripristinare il volume precedente, premere dinuovo per un attimo lo stesso pulsante.• Agendo sul selettore di coman...
Pagina 12 - Impostare l’orologio.; Impostazione dell’orologio
9 IT ALIANO 4 Impostare i minuti. 1 Selezionare “Clock Min” (minuti). 2 Regolare i minuti. 1 2 5 Impostare l’orologio. 1 Selezionare il formato dell’ora:“24H/12H”. 2 Selezionare “24Hours” o “12Hours”. 1 2 6 Fine dell’impostazione. Per controllare l’ora mentre l’unità è spenta, premere D (DISP). L’un...
Pagina 14 - Tenere premuto
11 IT ALIANO 3 Tenere premuto ¢ o 4 finché “Manual Search” comincia alampeggiare sul display. 4 Con “Manual Search” lampeggiante,sintonizzarsi sulla stazione voluta. • Se si lascia il pulsante, la modalità manuale si disattiva automaticamentedopo 5 secondi. • Tenendo premuto il pulsante, inizia a ...
Pagina 15 - Memorizzazione di stazioni
12 IT ALIANO Se la ricezione di una trasmissione FMstereo è disturbata: Impostare la modalità di ricezione FM su “MonoOn”. 1 Premere M (MODE) durante l’ascolto di unatrasmissione FM stereo. L’indicazione “Mode” vienevisualizzata sul display.I pulsanti relativi al passaggiosuccessivo iniziano a lampe...
Pagina 16 - Preimpostazione manuale
13 IT ALIANO Le stazioni FM locali con i segnali più fortivengono ricercate e memorizzateautomaticamente nel numero di bandaselezionato (FM1, FM2 o FM3). Tali stazioni sonopreimpostate i pulsanti numerici: dal N° 1(frequenza più bassa) al N° 6 (frequenza piùelevata).Una volta ultimata la fase di pre...
Pagina 17 - Premere e tenere premuto
14 IT ALIANO 2 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Ogniqualvolta si preme ilpulsante, la banda cambia nelmodo seguente: 3 Premere e tenere premuto 5 (alto) o ∞ (basso) finché l’elenco delle stazioni preimpostate per la bandacorrente (FM1, FM2, FM3 o AM)viene visualizzato sul display. La stazione cor...
Pagina 18 - Modifica della configurazione del display
15 IT ALIANO Modifica della configurazione del display Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP). Ogniqualvolta si preme il pulsante, la configurazione del display si modifica comesegue: • Durante la ricezione di una stazione AM o FM senza servizi RDS • Durante la ric...
Pagina 19 - FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
16 IT ALIANO FUNZIONI RDS Funzioni possibili con RDS La funzione RDS (sistema dati radio) consentealle stazioni FM d’inviare un segnalesupplementare assieme ai normali segnali, adesempio il rispettivo nome e informazioni sul tipodi programma trasmesso (sport, musica ecc).Un altro vantaggio della fun...
Pagina 22 - Ricerca del programma preferito
19 IT ALIANO Ricerca del programma preferito È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi diprogrammi preferiti con i pulsanti numerici.Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati difabbrica i seguenti 6 tipi di programmi con ipulsanti numerici da 1 a 6.• Fare ri...
Pagina 24 - Regolazione automatica dell’ora
21 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno2 secondi, in modo che uno dei componentiPSM appaia sul display. 2 Premere il pulsante numerico 4 perselezionare “TUNER”—Categoria Tuner delleimpostazioni PSM. 3 Premere ¢ o 4 per selezionare “TA Volume”. 4 Ruotare il selettore di comando al v...
Pagina 27 - Avviare la ricerca di un insieme.
24 IT ALIANO 3 Avviare la ricerca di un insieme. La ricerca s’interrompe non appena si riceveun insieme. Per interrompere la ricerca prima dellaricezione di un insieme, premere lo stesso pulsante premuto per la ricerca. 4 Selezionare il servizio (primario osecondario) che si desideraascoltare. Per s...
Pagina 30 - Altre funzioni di DAB
27 IT ALIANO Altre funzioni di DAB Quando il sintonizzatore DAB è collegato, èpossibile utilizzare le seguenti comode funzioni.• Ricezione in standby dei notiziari di informazione sul traffico • Ricezione in standby di 9 tipi di segnali di annunci • Ricezione in PTY Standby• Ricerca codici PTY• Rice...
Pagina 41 - Blocco dell’espulsione disco
38 IT ALIANO Per riprodurre solo la prima parte delletracce (Scansione di inizio) È possibile riprodurre in sequenza i primi 15secondi di ogni traccia. 1 Premere M (MODE) durante la riproduzione diun disco. L’indicazione “Mode” vienevisualizzata sul display.I pulsanti relativi al passaggiosuccessivo...
Pagina 42 - Visualizzazione originale
39 IT ALIANO Visualizzazione originale Orologio Modifica della configurazione del display Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP). Se le informazioni eccedono le dimensioni del display, tali informazioni verrannovisualizzate in scorrimento. Fare riferimento anche a ...
Pagina 46 - Effettuare le regolazioni desiderate.
43 IT ALIANO Memorizzazione di regolazionidel suono personalizzate È possibile regolare le modalità sonore in basealle proprie preferenze e memorizzare taliregolazioni (USER 1, USER 2 e USER 3). • La seguente procedura deve essere effettuata entro un determinato limite di tempo. Sel’impostazione vie...
Pagina 47 - Selezione del tema del display
44 IT ALIANO Selezione del tema del display È possibile selezionare il tema del displaydurante la riproduzione. • La seguente procedura deve essere effettuata entro un determinato limite di tempo. Sel’impostazione viene annullata prima della finedella procedura, riprendere dal punto 1 . 1 Selezionar...
Pagina 50 - Elenco dei nomi
47 IT ALIANO • Opening : Schermata di apertura Consente di scaricare un’animazione davisualizzare dopo l’accensione dell’unità (èpossibile memorizzare animazionicomposte da un massimo di 30fotogrammi). • Ending : Schermata di chiusura Consente di scaricare un’animazione davisualizzare prima dello sp...
Pagina 51 - Ripetere i punti da; Cancellazione di file
48 IT ALIANO 9 Selezionare (evidenziare) il file dascaricare. 10 Per confermare, premere il pulsantenumerico 1 per avviare il download. Il download viene avviato e suldisplay viene visualizzatal’indicazione “Downloading...”.Al termine viene di nuovovisualizzato l’elenco dei nomi deifile. Per annulla...
Pagina 54 - Selezionare il file desiderato.
51 IT ALIANO Selezione di un’immagine fissa per lavisualizzazione grafica—User Picture Non è possibile selezionare “UserPict.” comecomponente PSM nei seguenti casi:• Se non è stata memorizzata nessuna immagine per “Picture” o • Se per l’impostazione “Graphics” non è stata selezionata l’opzione “User...
Pagina 55 - Procedura di base; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI
52 IT ALIANO Modifica delle impostazionigenerali (PSM) Per modificare gli elementi elencati nella tabellaalle pagine 53 e 54, utilizzare il comando PSM(modalità impostazione preferita).• I componenti PSM sono raggruppati in sei categorie—MOVIE, CLOCK, DISP (display),TUNER, AUDIO e COLOR. Procedura d...
Pagina 56 - Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM)
53 IT ALIANO Graphics Demo animata KeyIn CFM Immettere conferma Opening * 1 Animazione diapertura Ending * 1 Animazionepersonalizzata dichiusura UserPict. * 2 Immagini utente Clock Hr Regolazione ora Clock Min Regolazione minuti 24H/12H 24 ore o 12 ore Auto Adj Impostazioneautomatica orologio Scroll...
Pagina 64 - Rimozione del pannello di comando
61 IT ALIANO Modifica dell’inclinazione delpannello di comando È possibile modificare l’inclinazione del pannellodi comando in quattro posizioni diverse. 1 Premere e tenere premuto (inclinazione) finché vienevisualizzata la schermata diregolazione dell’inclinazione. La seguente procedura deve essere...
Pagina 65 - FUNZIONI DEL CD CHANGER; Riproduzione dei dischi
62 IT ALIANO FUNZIONI DEL CD CHANGER Riproduzione dei dischi Selezionare il CD changer (CD-CH). Ogniqualvolta si preme ilpulsante, la sorgente si modificacome descritto a pagina 7.Quando viene selezionata unasorgente, l’unità si accendeautomaticamente. • Se il CD corrente è in formato MP3: La riprod...
Pagina 71 - FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
68 IT ALIANO FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO Riproduzione da uncomponente esterno È possibile collegare un componente esternoalle spine LINE IN sul pannello posterioredell’unità. 1 Selezione del componente esterno(LINE-IN). Ogniqualvolta si preme ilpulsante, la sorgente simodifica come descritt...
Pagina 72 - INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
69 IT ALIANO INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei problemi seri. Verificare i seguenti punti prima dirivolgersi al centro assistenza. Azioni correttive Regolare al livello ottimale. Verificare i cavi e i collegamenti. Premere il pulsante di ripristin...
Pagina 74 - Caratteri a disposizione; Lettere accentate
71 IT ALIANO Azioni correttive Non si tratta di unmalfunzionamento (cfr.pagina 46). Attendere finché vieneristabilita la temperatura difunzionamento, ovvero finchéla spia (LOW TEMP.) si spegne. Inserire CD nel caricatore. Inserire i CD nel modocorretto. Inserire il caricatore. Collegare l’apparecch...
Pagina 76 - SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO; SEZIONE LETTORE CD
73 IT ALIANO SPECIFICHE SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 50 W/canalePosteriore: 50 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non più di 0,8% didistorsione armonica totale. Posteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 2...