Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 63

Indice:
- Pagina 3 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo
- Pagina 10 – Fermo del gas
- Pagina 11 – Sistema di smorzamento delle vibrazioni; Attrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 12 – Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 14 – Tensionamento della catena
- Pagina 15 – Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio per motori a due tempi; Preparazione della miscela
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 20 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Motore freddo; Motore caldo
- Pagina 21 – Arresto
- Pagina 22 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 29 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 30 – MANUTENZIONE
- Pagina 31 – Ugello di massima H; Regolazione corretta del carburatore
- Pagina 33 – Marmitta; Sostituzione della cordicella
- Pagina 34 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria
- Pagina 35 – Candela
- Pagina 36 – Schema di manutenzione
- Pagina 37 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 38 – Combinazioni di lama e catena
Œ…’ä ’›
Russian
–
283
4
èêîãäà íå ïîäíèìàéòå ïðè ðàáîòå ìîòîðíóþ
ïèëó âûøå óðîâíß ïëå÷, è íå ïèëèòå
êîí÷èêîì ïèëüíîãî ïîëîòíà. èêîãäà íå
ðàáîòàéòå ìîòîðíîé ïèëîé îäíîé ðóêîé!
5
‚ñåãäà ðàáîòàéòå ñ ìàêñèìàëüíîé
ñêîðîñòüþ ïèëåíèß, ò.å. íà ïîëíîì ãàçå.
6
…ñëè âû âûíóæäåíû ïèëèòü âåòêè èëè ò.ï. íà
óðîâíå âûøå ïëå÷, òî â òàêîì ñëó÷àå ëó÷øå
ïîëüçîâàòüñß âûøêîé èëè ïîäúåìíîé
ïëàòôîðìîé.
7
óäüòå îñîáåííî âíèìàòåëüíû ïðè ðåçàíèè
âåðõíåé êðîìêîé ïèëüíîãî ïîëîòíà, ò.å. ïðè
ïèëåíèè ñ íèæíåé ñòîðîíû ïðåäìåòà. ’àêîé
ìåòîä íàçûâàåòñß ïèëåíèå ñ ïðîòßãîì. ‚
òàêèõ ñëó÷àßõ âîçìîæíî âîçíèêíîâåíèå
òîë÷êà, â ýòîò ìîìåíò öåïü ñòðåìèòüñß
âûòîëêíóòü ìîòîðíóþ ïèëó â íàïðàâëåíèè
ðàáî÷åãî. …ñëè öåïü ïèëû áóäåò çàæàòà, òî
ìîæåò ïðîèçîéòè îòäà÷à ìîòîðíîé ïèëû
íàçàä íà ‚àñ.
8
…ñëè â ýòîò ìîìåíò íå ïðèêëàäûâàòü
äîñòàòî÷íîãî ïðîòèâîäåéñòâóþùåãî
óñèëèß, òî âîçíèêàåò ðèñê òîãî, ÷òî
ìîòîðíàß ïèëà ïðîäâèíåòñß íàçàä
íàñòîëüêî, ÷òî äåðåâà áóäåò êàñàòüñà
òîëüêî çîíà îòäà÷è ïîëîòíà, â ýòîò ìîìåíò
ìîæåò ïðîèçîéòè îòäà÷à.
åçêà íèæíåé êðîìêîì ïîëîòíà, ò.å. îò
ïîâåðõíîñòè îáúåêòà ê íèæíåìó êðàþ
èçâåñòíà êàê ïèëåíèå ñ íàæèìîì. ‚ ýòîì
ñëó÷àå ìîòîðíàß ïèëà ñàìà íàåçæàåò íà
äåðåâî è ïåðåäíèé êðàé ìîòîðíîé ïèëû
ñîîòâåòñòâóåò åñòåñòâåííîìó ïîëîæåíèþ
ïðè ðåçêå. èëåíèå ñ íàæèìîì îáåñïå÷èâàåò
ëó÷øèé êîíòðîëü íàä ìîòîðíîé ïèëîé è
ðàñïîëîæåíèåì îáëàñòè îòäà÷è.
9
ðè çàòî÷êå è óõîäå çà ïèëüíûì ïîëîòíîì è
öåïüþ ñëåäóåò âûïîëíßòü òðåáîâàíèß
èíñòðóêöèé. ðè çàìåíå ïèëüõîãî ïîëîòíà è
öåïè èñïîëüçóéòå òîëüêî ðåêîìåíäîâàííûå
íàìè âàðèàíòû. ‘ì. àçäåë åæóùåå
îáîðóäîâàíèå è ’åõíè÷åñêèå
õàðàêòåðèñòèêè.
“õîä çà äåðåâüßìè ñ ïîìîùüþ öåïíîé
ïèëû íà òðîñàõ è ñòðàõîâî÷íîé
îñíàñòêå
‚ ýòîé ãëàâå ðàññìàòðèâàþòñß ìåòîäû
ñíèæåíèß ðèñêà ïðè èñïîëüçîâàíèè öåïíûõ ïèë
äëß ðàáîò ïî óõîäó çà äåðåâüßìè, òðåáóþùèõ
ïîäúåìà íà òðîñàõ è îáâßçêàõ. ‚ íåé èçëîæåíû
ãëàâíûå ïðèíöèïû ðàáîòû, êîòîðûå ìîæíî
èñïîëüçîâàòü â êà÷åñòâå îñíîâíûõ îáó÷àþùèõ
ìàòåðèàëîâ. äíàêî äàííûå èíñòðóêöèè íå
ßâëßþòñß ðàâíîöåííîé çàìåíîé îôèöèàëüíûõ
êóðñîâ îáó÷åíèß.
áùèå èíñòðóêöèè ïî ðàáîòå íà âûñîòå
ïåðàòîðû öåïíûõ ïèë äëß äåðåâüåâ,
ðàáîòàþùèå íà âûñîòå è èñïîëüçóþùèå â
êà÷åñòâå êðåïëåíèß òðîñû è îáâßçêè, íè â êîåì
ñëó÷àå íå äîëæíû âûïîëíßòü ðàáîòó â
îäèíî÷åñòâå. ˆì òðåáóåòñß ïîìîùü
êîìïåòåíòíîãî ñïåöèàëèñòà ïî âûïîëíåíèþ
äàííîãî òèïà ðàáîòû, êîòîðûé îñòàåòñß íà
çåìëå íà ñëó÷àé íåïðåäâèäåííûõ ñèòóàöèé.
ïåðàòîðû öåïíûõ ïèë äëß äåðåâüåâ äîëæíû
ïðîéòè êóðñ îáó÷åíèß ïî áåçîïàñíîìó
âåðõîëàçàíüþ è çàêðåïëåíèþ íà ìåñòå ðàáîòû.
ˆì òàêæå íåîáõîäèìî ñîîòâåòñòâóþùåå
îáîðóäîâàíèå: îáâßçêè, êàíàòû, ñòðîïû,
êàðàáèíû è äð. äëß îáåñïå÷åíèß ñîáñòâåííîé
áåçîïàñíîñòè è çàùèòû ïèëû îò ïîâðåæäåíèé.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...
INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...
Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...