Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio - Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 15

Husqvarna T425
Caricamento dell'istruzione

NORME GENERALI DI SICUREZZA

Italian

235

facilità e che non penda dalla parte inferiore della
lama.

La posizione della vite tendicatena si differenzia da un
modello all’altro delle nostre motoseghe. Vedere le
istruzioni alla sezione Identificazione delle parti per
localizzarla sul vostro modello.

Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio

Olio per catena

L’olio per catena deve presentare una buona aderenza e
buone proprietà di scorrimento, sia d’estate che d’inverno.

In qualità di produttori di motoseghe abbiamo messo a
punto un olio per catena ottimale e, grazie alla base
vegetale, biodegradabile. Consigliamo l’utilizzo del nostro
olio per assicurare la massima durata della motosega e
tutelare l’ambiente. Qualora il nostro olio per catena non
fosse disponibile, utilizzare un comune olio per catene.

Non utilizzare mai oli esausti!

È nocivo per voi, la

macchina e l’ambiente.

Rifornimento dell’olio per catena

Tutti le nostre motoseghe sono dotate di lubrificazione
automatica della catena. Su alcuni modelli il flusso
dell’olio è regolabile.

Serbatoio dell’olio della catena e serbatoio del
carburante sono dimensionati in modo che il
carburante si esaurisca prima dell’olio.

Questa funzione di sicurezza prevede tuttavia
l’utilizzo di un olio della catena corretto (se l’olio è

troppo fluido, il relativo serbatoio si svuota prima
dell’esaurimento del carburante), il rispetto delle
nostre raccomandazioni sulla registrazione del
carburatore (se la miscela è troppo 'magra', il
carburante dura più dell’olio della catena) e il rispetto
delle nostre raccomandazioni sulla scelta del gruppo
di taglio (una lama troppo lunga richiede più olio della
catena).

Controllo della lubrificazione della catena

Controllare il funzionamento della lubrificazione ad
ogni rifornimento. Vedere le istruzioni alla sezione
Ingrassaggio del puntale a rocchetto della lama.

Puntare la lama contro una superficie chiara, da una
ventina di centimetri (8 pollici) di distanza. Dopo un
minuto circa, a 3/4 di gas, la superficie dovrà
presentare evidenti tracce d’olio.

Se la lubrificazione non funziona:

Controllare che il canale di lubrificazione della lama
non sia ostruito. Pulire se necessario.

Controllare che la scanalatura sulla lama sia pulita.
Pulire se necessario.

Controllare che la rotella di punta giri liberamente e
che il foro di lubrificazione sia pulito. Pulire e
lubrificare se necessario.

!

AVVERTENZA! Una lubrificazione
insufficiente dell’attrezzatura di taglio
provoca la rottura della catena con gravi
rischi di lesioni personali anche mortali.

IMPORTANTE! Utilizzando un olio della catena
vegetale, rimuovere e pulire scanalatura della lama e
catena prima di lunghi periodi di rimessaggio. In caso
contrario sussiste il rischio di ossidazione della catena,
con conseguente irrigidimento della catena e
grippaggio del puntale a rocchetto della lama.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:

SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...

Pagina 4 - INDICE; Indice

INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...

Pagina 5 - INTRODUZIONE; Alla gentile clientela

Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna