Ugello di massima H; Regolazione corretta del carburatore - Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 31

Husqvarna T425
Caricamento dell'istruzione

MANUTENZIONE

Italian

251

regolarmente in ogni posizione e con buon marginale
prima che la catena cominci a girare.

Ugello di massima H

Il motore viene registrato di fabbrica ad un’altitudine
pari al livello del mare. In caso di esercizio ad altitudini
elevate o in condizioni climatiche, di temperatura e di
umidità diverse, può essere necessario eseguire una
lieve regolazione dell’ugello di alto regime.

N.B!

Avvitando eccessivamente l’ugello di alto

regime si può danneggiare il pistone e/o il cilindro.

Durante le prove di fabbrica l’ugello di alto regime viene
impostato di modo che il motore soddisfi i regolamenti in
vigore e allo stesso tempo sia in grado di raggiungere delle
prestazioni ottimali. L’ugello di alto regime del carburatore
viene poi bloccato da un limitatore di movimento in
posizione di massimo avvitamento. Il limitatore limita le
possibilità di regolazione ad un massimo di mezzo giro.

Regolazione corretta del carburatore

Il carburatore è correttamente regolato quando la
macchina accelera senza esitare e la macchina ”zoppica”
appena a pieno gas. Inoltre la catena è ferma al minimo.
Se l’ugello L ha una miscelazione troppo povera, il motore
ha difficoltà di avviamento e accelerazione. Una
regolazione troppo povera dell’ugello H implica meno
potenza, una cattiva accelerazione e/o danni al motore.

Controllo, manutenzione e
servizio dei dispositivi di
sicurezza della motosega

Freno della catena con protezione
anticontraccolpo

Controllo dell’usura del nastro del freno

Pulire il freno e il tamburo della frizione eliminando
segatura, resina e sporco. Lo sporco e l’usura influiscono
sul funzionamento del freno.

Controllare con regolarità che la fascia frenante abbia
almeno uno spessore di 0,6 mm nel punto di maggiore
usura.

Controllo della protezione anticontraccolpo

Controllare che la protezione sia integra e senza difetti
evidenti, come lesioni del materiale.

Spostare la protezione avanti e indietro per verificare che
si muova liberamente e che sia ben ancorata nel
coperchio della frizione.

!

AVVERTENZA! Se il minimo non può
essere regolato in modo da avere la
catena ferma contattare l’officina per
l’assistenza. Non usare la motosega
prima di aver eseguito le necessarie
riparazioni.

Osservare! Per l’assistenza e la riparazione della
macchina occorre una formazione specifica. Quanto
detto vale in particolare per i dispositivi di sicurezza
della macchina. Se la macchina non supera anche uno
solo dei seguenti controlli, si raccomanda di rivolgersi al
centro di assistenza.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:

SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...

Pagina 4 - INDICE; Indice

INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...

Pagina 5 - INTRODUZIONE; Alla gentile clientela

Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna