Risoluzione dei problemi; Diagnostica; ) causano blocchi temporanei che vengono ripristinati - Ferroli Econcept 35A - Manuale d'uso - Pagina 28

Caldaia Ferroli Econcept 35A – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Dichiarazione di conformità; Questo simbolo indica
- Pagina 5 – comfort; - Manopola regolazione temperatura impianto
- Pagina 8 – è visibile sul display; Accensione e spegnimento; Accensione
- Pagina 9 – Temperatura Scorrevole; Numero curva
- Pagina 10 – Regolazione pressione idraulica impianto
- Pagina 12 – Aggancio a muro; b. Tracciare i punti di fi ssaggio
- Pagina 13 – Collegamenti idraulici
- Pagina 14 – Di serire sono forniti i kit di collegamento mostrati in fi g. 8a e 8b.; Caratteristiche dell’acqua impianto
- Pagina 15 – Riempimento caldaia e impianto; Collegamenti elettrici; Collegamento alla rete elettrica
- Pagina 16 – Accesso alla morsettiera elettrica
- Pagina 17 – Sonda esterna
- Pagina 19 – Collegamento con tubi coassiali; Uscita Laterale; Uscita Posteriore
- Pagina 20 – Uscita Verticale
- Pagina 21 – Collegamento con tubi separati; Per ogni componente viene fornita nelle
- Pagina 22 – Tabelle perdite tubazioni ed accessori; Accessori Ø 80
- Pagina 23 – ECONCEPT 35 A; Collegamento scarico condensa
- Pagina 24 – SERVIZIO E MANUTENZIONE; Trasformazione gas di alimentazione
- Pagina 25 – Messa in servizio; Prima di accendere la caldaia:; saponata per la ricerca di eventuali perdite dai collegamenti.; di produzione d’acqua sanitaria.
- Pagina 26 – funzionare correttamente.
- Pagina 28 – Risoluzione dei problemi; Diagnostica; ) causano blocchi temporanei che vengono ripristinati
- Pagina 30 – CARATTERISTICHE E DATI TECNICI; Dimensioni e attacchi; Vista Superiore
- Pagina 31 – Vista generale e componenti principali
- Pagina 33 – Tabella dati tecnici; Tabella 7
- Pagina 34 – Perdita di carico/Prevalenza circolatori
- Pagina 36 – Certificato di garanzia; Verona; DATA DI CONSEGNA; DATI DEL CLIENTE
ECONCEPT 35 A
28
3.4 Risoluzione dei problemi
Diagnostica
In caso di anomalie o problemi di funzionamento, il display lampeggia ed appare il codice
identifi cativo dell’anomalia.
Le anomalie (contraddistinte con la lettera
“F”
) causano blocchi temporanei che vengono ripristinati
automaticamente non appena il valore rientra nel campo di funzionamento normale della caldaia.
Se insieme all’anomalia appare anche la scritta
RESET
, l’utente dovrà ripristinare il funzionamento della
caldaia premendo il tasto
(5 - fi g. 1). Verrà ripetuto così il ciclo di accensione.
Mancata accensione
bruciatore
• Mancanza di gas
• Anomalia elettrodo di
rivelazione o di accensione
• Valvola gas difettosa
• Controllare che l’afflusso di gas
alla caldaia sia regolare e che sia
stata eliminata l’aria dalle tubazioni
• Controllare il cablaggio degli
elettrodi e che gli stessi siano
posizionati correttamente e privi
di incrostazioni
• Verificare e sostituire la
valvola a gas
Intervento termostato
di sicurezza
• Sensore di mandata
non attivo
• Mancanza di circolazione
impianto
• Controllare il corretto
posizionamento e funzionamento
del sensore di mandata
• Verificare il circolatore
Anomalia circuito
rilevazione fiamma
• Anomalia alla scheda
• Disturbi di rete
• Verificare ed eventualmente
sostituire la scheda
• Verificare la massa a terra
Anomalia
Possibile causa
Soluzione
F1
F3
F8
Mancanza di comunicazione
tra apparecchiatura elettronica
e valvola a gas
• Cablaggio errato
• Valvola danneggiata
• Verificare il cablaggio
•
• Sostituire valvola
F9
Anomalia al microprocessore
• Anomalia nel funzionamento
al microprocessore
• Togliere e ripristinare
l’alimentazione elettrica. Se il
problema persiste verificare e/o
sostituire la scheda principale
F10
÷
F22
F23
Pressione acqua impianto
nominale impostata non
raggiunta entro 4 minuti con
riempimento automatico.
• Guasto all’elettrovalvola
• Perdita d’acqua dall’impianto
• Pressione di rete troppo
bassa
• Verificare cablaggio elettrovalvola
• Verificare l’impianto
• Verificare la pressione di rete
Tabella 6
Anomalia ventilatore
• Segnale tachimetrico
interrotto
• Ventilatore danneggiato
• Verificare il cablaggio
• Verificare il ventilatore
F5
F2
• Anomalia all'elettrodo di
rilevazione
• Anomalia alla scheda
• Verificare il cablaggio dell'elettrodo
di ionizzazione
• Verificare la scheda
Fiamma presente con
bruciatore spento
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
ECONCEPT 35 A 2 Dichiarazione di conformità Il costruttore: FERROLI S.p.A.Indirizzo: Via Ritonda 78/a 37047 San Bonifacio VRdichiara che questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE:• Direttiva Apparecchi a Gas 90/396• Direttiva Rendimenti 92/42• Direttiva Bassa Tensione 73/23 (modifica...
ECONCEPT 35 A 5 1.2 Pannello comandi 1 3 4 10 9 8 7 6 15 13 16 12 11 18 20 36 37 34 33 30 35 5 17 22 23 28 27 26 19 24 21 ON OFF 38 fi g. 1 1 - Tasto selezione Estate/Inverno In modalità Inverno è attivo sia il riscaldamento sia il sanitario (con bollitore esterno opzionale), in modalità Estate solo...
8 ECONCEPT 35 A 1.4 Regolazioni Regolazione della temperatura ambiente ( con termostato ambiente inserito ) Impostare tramite il termostato ambiente o comando remoto la temperatura desiderata all’interno dei locali. Su comando del termostato ambiente la caldaia si accende e porta l’acqua impianto al...
Altri modelli di caldaie Ferroli
-
Ferroli Atlas 32
-
Ferroli Atlas 32 95
-
Ferroli Atlas 47
-
Ferroli Atlas 62
-
Ferroli Atlas 78
-
Ferroli Atlas 95
-
Ferroli Atlas D 30 KI 100
-
Ferroli Atlas D 30 KI 130
-
Ferroli Atlas D 42 KI 100
-
Ferroli Atlas D 42 KI 130