Collegamenti idraulici - Ferroli Econcept 35A - Manuale d'uso - Pagina 13

Ferroli Econcept 35A

Caldaia Ferroli Econcept 35A – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

ECONCEPT 35 A

13

2.3 Collegamenti idraulici

La potenzialità termica dell’apparecchio va stabilita preliminarmente con un calcolo del fabbisogno di
calore dell’edifi cio secondo le norme vigenti. Per il buon funzionamento e per la durata della caldaia,
l’impianto idraulico deve essere ben proporzionato e sempre completo di tutti quegli accessori che
garantiscono un funzionamento ed una conduzione regolare.
Nel caso in cui le tubazioni di mandata e ritorno impianto seguano un percorso tale per cui, in
alcuni punti si possono formare delle sacche d’aria, è opportuno installare, su questi punti, una
valvola di sfi ato. Installare inoltre un organo di scarico nel punto più basso dell’impianto per
permetterne il completo svuotamento.
Se la caldaia è installata ad un livello inferiore a quello dell’impianto, è opportuno prevedere una valvola
fl ow-stop per impedire la circolazione naturale dell’acqua nell’impianto.
E’ consigliabile che il salto termico tra il collettore di mandata e quello di ritorno in caldaia,
non superi i 20 °C.

Non utilizzare i tubi degli impianti idraulici come messa a terra di apparecchi elettrici.

Prima dell’installazione effettuare un lavaggio accurato di tutte le tubazioni dell’impianto per rimuovere
residui o impurità che potrebbero compromettere il
buon funzionamento dell’apparecchio.
Effettuare gli allacciamenti ai corrispettivi attacchi,
come indicato in fi g. 7.

Legenda

1

Mandata impianto

2

Mandata bollitore (opzionale)

3

Entrata gas

4

Ritorno bollitore (opzionale)

5

Ritorno impianto

6

Rubinetto di riempimento impianto

7

Attacco di caricamento

Si consiglia d’interporre, fra caldaia ed impianto di riscaldamento, delle valvole d’intercettazione che
permettano, se necessario, d’isolare la caldaia dall’impianto.

Lo scarico della valvola di sicurezza deve essere collegato ad un imbuto o tubo di raccolta, per
evitare lo sgorgo di acqua a terra in caso di sovrapressione nel circuito di riscaldamento. In
caso contrario, se la valvola di scarico dovesse intervenire allagando il locale, il costruttore della
caldaia non potrà essere ritenuto responsabile.

Effettuare il collegamento della caldaia in modo che i suoi tubi interni siano liberi da tensioni.

fi g. 7

43

100

97

97

83

60

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

6

7

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Dichiarazione di conformità; Questo simbolo indica

ECONCEPT 35 A 2 Dichiarazione di conformità Il costruttore: FERROLI S.p.A.Indirizzo: Via Ritonda 78/a 37047 San Bonifacio VRdichiara che questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE:• Direttiva Apparecchi a Gas 90/396• Direttiva Rendimenti 92/42• Direttiva Bassa Tensione 73/23 (modifica...

Pagina 5 - comfort; - Manopola regolazione temperatura impianto

ECONCEPT 35 A 5 1.2 Pannello comandi 1 3 4 10 9 8 7 6 15 13 16 12 11 18 20 36 37 34 33 30 35 5 17 22 23 28 27 26 19 24 21 ON OFF 38 fi g. 1 1 - Tasto selezione Estate/Inverno In modalità Inverno è attivo sia il riscaldamento sia il sanitario (con bollitore esterno opzionale), in modalità Estate solo...

Pagina 8 - è visibile sul display; Accensione e spegnimento; Accensione

8 ECONCEPT 35 A 1.4 Regolazioni Regolazione della temperatura ambiente ( con termostato ambiente inserito ) Impostare tramite il termostato ambiente o comando remoto la temperatura desiderata all’interno dei locali. Su comando del termostato ambiente la caldaia si accende e porta l’acqua impianto al...

Altri modelli di caldaie Ferroli

Tutti i caldaie Ferroli