Riempimento caldaia e impianto; Collegamenti elettrici; Collegamento alla rete elettrica - Ferroli Econcept 35A - Manuale d'uso - Pagina 15

Ferroli Econcept 35A

Caldaia Ferroli Econcept 35A – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

ECONCEPT 35 A

15

Riempimento caldaia e impianto

La caldaia è dotata di un rubinetto a sfera per il caricamento manuale dell’impianto di riscaldamento.
La pressione di caricamento ad impianto freddo, deve essere di circa 1 bar. Qualora durante il
funzionamento la pressione dell’impianto scendesse (a causa dell’evaporazione dei gas disciolti
nell’acqua) a valori inferiori al minimo sopra descritto, L’Utente dovrà, agendo sul rubinetto
di caricamento, riportarla al valore iniziale. Per un corretto funzionamento della caldaia, la
pressione in essa, a caldo, deve essere di circa 1,5÷2 bar. A fi ne operazione richiudere sempre
il rubinetto di riempimento.

Liquidi antigelo,additivi e inibitori.

Qualora si renda necessario, è consentito l’uso di liquidi antigelo, additivi e inibitori, solo ed
esclusivamente se il produttore di suddetti liquidi o additivi fornisce una garanzia che assicuri
che i suoi prodotti sono idonei all’uso e non arrecano danni allo scambiatore di caldaia o ad altri
componenti e/o materiali di caldaia ed impianto. E’ proibito l’uso di liquidi antingelo, additivi e
inibitori generici, non espressamente adatti all’uso in impianti termici e compatibili con i materiali
di caldaia ed impianto.

2.4 Collegamento gas

Prima di effettuare l’allacciamento, verificare che l’apparecchio sia predisposto per il
funzionamento con il tipo di combustibile disponibile ed effettuare una accurata pulizia di tutte
le tubature gas dell’impianto, per rimuovere eventuali residui che potrebbero compromettere
il buon funzionamento della caldaia.

L’allacciamento gas deve essere effettuato all’attacco relativo (vedi fi g. 7) in conformità alla
normativa in vigore, con tubo metallico rigido oppure con tubo flessibile a parete continua
in acciaio inox, interponendo un rubinetto gas tra impianto e caldaia. Verifi care che tutte le
connessioni gas siano a tenuta.
La portata del contatore gas deve essere suffi ciente per l’uso simultaneo di tutti gli apparecchi ad esso
collegati. Il diametro del tubo gas, che esce dalla caldaia, non è determinante per la scelta del diametro
del tubo tra l’apparecchio ed il contatore; esso deve essere scelto in funzione della sua lunghezza e
delle perdite di carico, in conformità alla normativa in vigore.

Non utilizzare i tubi del gas come messa a terra di apparecchi elettrici.

2.5 Collegamenti elettrici

L’installazione dell’apparecchio deve essere eseguita in conformità alle vigenti norme nazionali
e locali.

Collegamento alla rete elettrica

La caldaia va collegata ad una linea elettrica monofase, 230 Volt-50 Hz .

La sicurezza elettrica dell’apparecchio è raggiunta soltanto quando lo stesso è correttamente
collegato ad un effi cace impianto di messa a terra eseguito come previsto dalle vigenti norme di
sicurezza. Far verifi care da personale professionalmente qualifi cato l’effi cienza e l’adeguatezza
dell’impianto di terra, il costruttore non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di
messa a terra dell’impianto. Far verifi care inoltre che l’impianto elettrico sia adeguato alla potenza
massima assorbita dall’apparecchio, indicata in targhetta dati caldaia, accertando in particolare che
la sezione dei cavi dell’impianto sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Dichiarazione di conformità; Questo simbolo indica

ECONCEPT 35 A 2 Dichiarazione di conformità Il costruttore: FERROLI S.p.A.Indirizzo: Via Ritonda 78/a 37047 San Bonifacio VRdichiara che questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE:• Direttiva Apparecchi a Gas 90/396• Direttiva Rendimenti 92/42• Direttiva Bassa Tensione 73/23 (modifica...

Pagina 5 - comfort; - Manopola regolazione temperatura impianto

ECONCEPT 35 A 5 1.2 Pannello comandi 1 3 4 10 9 8 7 6 15 13 16 12 11 18 20 36 37 34 33 30 35 5 17 22 23 28 27 26 19 24 21 ON OFF 38 fi g. 1 1 - Tasto selezione Estate/Inverno In modalità Inverno è attivo sia il riscaldamento sia il sanitario (con bollitore esterno opzionale), in modalità Estate solo...

Pagina 8 - è visibile sul display; Accensione e spegnimento; Accensione

8 ECONCEPT 35 A 1.4 Regolazioni Regolazione della temperatura ambiente ( con termostato ambiente inserito ) Impostare tramite il termostato ambiente o comando remoto la temperatura desiderata all’interno dei locali. Su comando del termostato ambiente la caldaia si accende e porta l’acqua impianto al...

Altri modelli di caldaie Ferroli

Tutti i caldaie Ferroli