Sistema di autolivellamento - Bosch GLL 3 - Manuale d'uso - Pagina 9

Bosch GLL 3

Strumento di misura Bosch GLL 3 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

39

Bosch Power Tools

1 609 92A 0KL | (12.5.14)

Funzionamento ad impulsi

Per lavorare con il ricevitore laser

17

deve essere attivato –

indipendentemente dal modo operativo selezionato – il fun-
zionamento ad impulsi.

Nel funzionamento ad impulsi, le linee laser lampeggiano con
una frequenza molto elevata e di conseguenza sono rintrac-
ciabili dal ricevitore laser

17

.

Per attivare il funzionamento ad impulsi premere il tasto

3

.

Con funzionamento ad impulsi inserito l’indicatore

4

è illumi-

nato in verde.

Con funzionamento ad impulsi inserito, la visibiltà delle linee
laser ad occhio nudo si riduce. Per lavori senza ricevitore
laser, disinserire pertanto il funzionamento ad impulsi pre-
mendo di nuovo il tasto

3

. Con funzionamento ad impulsi di-

sinserito, l’indicatore

4

si spegne.

Sistema di autolivellamento

Utilizzo del sistema di autolivellamento

Posizionare lo strumento di misura su un supporto stabile ed
orizzontale, fissarlo sul supporto

19

oppure sul treppiede

22

.

Per un utilizzo con il sistema di autolivellamento, spingere l’in-
terruttore di avvio/arresto

7

nella posizione

«

on»

.

Il sistema di autolivellamento livella automaticamente diffe-
renze all’interno del campo di autolivellamento di ± 4 °. Il livel-
lamento è concluso non appena i raggi laser non si muovono
più.

Qualora non fosse possibile l’operazione automatica di livella-
mento, p. es. poiché la superficie di appoggio dello strumento
di misura differisce di oltre 4 ° rispetto alla linea orizzontale, i
raggi laser iniziano a lampeggiare a frequenza veloce. In caso
di segnale acustico attivato, un segnale acustico suona per
massimo 30 s con frequenza veloce. Entro 10 s dall’accensio-
ne questo allarme è disattivato per consentire la preparazione
dello strumento di misura.

Posizionare lo strumento di misura orizzontalmente ed atten-
dere l’autolivellamento. Non appena lo strumento di misura si
trova all’interno del campo di autolivellamento di ± 4 °, i raggi
laser si illuminano permanentemente e viene disinserito il se-
gnale acustico.

In caso di urti o di modifiche di posizione durante l’esercizio,
lo strumento di misura esegue di nuovo un’operazione auto-
matica di livellamento. In seguito ad una nuova operazione di
livellamento, per evitare errori si deve controllare la posizione
orizzontale o verticale del raggio lineare in relazione ai punti di
riferimento.

Operare senza il sistema di autolivellamento

Per lavori senza il sistema di autolivellamento spingere l’inter-
ruttore di avvio/arresto

7

in posizione

« on»

. In caso di si-

stema di autolivellamento spento l’indicatore

6

è illuminato in

rosso e per 30 s le linee laser lampeggiano a frequenza lenta.

In caso di sistema di autolivellamento spento è possibile tene-
re lo strumento di misura a mano libera o posizionarlo su un
supporto inclinato. Le linee laser non sono più necessaria-
mente perpendicolari fra loro.

Precisione di livellamento

Fattori che influenzano la precisione

L’influenza più significativa è quella esercitata dalla tempera-
tura ambientale. In modo particolare le differenze di tempera-
tura che dal basso vanno verso l’alto possono disturbare le
funzioni del laser.

Dato che la stratificazione della temperatura nelle vicinanze
del pavimento è al massimo, si raccomanda di montare sem-
pre lo strumento di misura su un treppiede a partire dai 20 m
di misurazione. Inoltre cercare possibilmente di mettere lo
strumento di misura al centro del luogo di lavoro.

Oltre ad effetti esterni vi possono essere anche influenze lega-
te allo strumento (come p. es. cadute violente oppure urti)
che possono comportare divergenze. Per questo motivo, pri-
ma di iniziare a lavorare, controllare ogni volta il livello di pre-
cisione dello strumento di misura.

Controllare prima la precisione di livellamento della linea la-
ser orizzontale e poi la precisione di livellamento delle linee la-
ser verticali.

Qualora durante uno dei controlli lo strumento di misura do-
vesse superare le differenze massime, farlo riparare da un
servizio di assistenza clienti Bosch.

Controllo della precisione di livellamento orizzontale
dell’asse trasversale

Per questo controllo è necessario un tratto di misura libero di
5 m su una base fissa tra due pareti A e B.

– Fissare lo strumento di misura vicino alla parete A su un

treppiede oppure posizionarlo su un supporto stabile ed
orizzontale. Accendere lo strumento di misura per un utiliz-
zo con il sistema di autolivellamento. Selezionare il modo
operativo in cui lo strumento di misura emette frontalmente
un piano laser orizzontale nonché un piano laser verticale.

– Dirigere il laser sulla parete A vicina e sottoporre lo stru-

mento di misura ad un’operazione di livellamento. Marcare
il centro del punto d’incrocio delle linee laser sulla parete A
(Punto

I

).

A

B

5 m

OBJ_DOKU-32907-002.fm Page 39 Monday, May 12, 2014 12:52 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Serviço pós-venda e consultoria de aplicação; Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza

36 | Italiano 1 609 92A 0KL | (12.5.14) Bosch Power Tools Em caso de reparações, enviar o instrumento de medição dentro da bolsa de protecção 18 . Serviço pós-venda e consultoria de aplicação O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito de serviços de reparação e de manutenção do seu pr...

Pagina 7 - Uso conforme alle norme; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie

Italiano | 37 Bosch Power Tools 1 609 92A 0KL | (12.5.14)  Evitare di impiegare lo strumento di misura in ambienti soggetti al rischio di esplosioni e nei quali si trovino li-quidi, gas oppure polveri infiammabili. Nello strumento di misura possono prodursi scintille che incendiano la pol-vere o i ...

Pagina 8 - Uso; Messa in funzione

38 | Italiano 1 609 92A 0KL | (12.5.14) Bosch Power Tools vano batterie. Inserire le batterie, facendo attenzione alla cor-retta polarizzazione, conformemente all’illustrazione riporta-ta sul lato interno del coperchio del vano batterie. Quando le batterie sono quasi scariche, suona un unico segnale...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch