Uso; Messa in funzione - Bosch GLL 3 - Manuale d'uso - Pagina 8

Strumento di misura Bosch GLL 3 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Serviço pós-venda e consultoria de aplicação; Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza
- Pagina 7 – Uso conforme alle norme; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie
- Pagina 8 – Uso; Messa in funzione
- Pagina 9 – Sistema di autolivellamento
- Pagina 11 – Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
- Pagina 12 – Smaltimento; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften
38
| Italiano
1 609 92A 0KL | (12.5.14)
Bosch Power Tools
vano batterie. Inserire le batterie, facendo attenzione alla cor-
retta polarizzazione, conformemente all’illustrazione riporta-
ta sul lato interno del coperchio del vano batterie.
Quando le batterie sono quasi scariche, suona un unico
segnale acustico della durata di 5 s. L’indicatore dello stato
delle batterie
2
lampeggia permanentemente in rosso. Lo
strumento di misura può essere fatto funzionare ancora per
meno di 2 h.
Se all’accensione dello strumento di misura le batterie sono
quasi scariche, il segnale acustico suona per 5 s subito dopo
l’accensione dello strumento di misura stesso.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie. Uti-
lizzare esclusivamente batterie che siano di uno stesso pro-
duttore e che abbiano la stessa capacità.
In caso di non utilizzo per periodi di tempo molto lun-
ghi, estrarre le batterie dallo strumento di misura.
In
caso di periodi di deposito molto lunghi, le batterie posso-
no subire corrosioni oppure e si possono scaricare.
Uso
Messa in funzione
Durante il funzionamento dello strumento di misura in
determinate condizioni vengono emessi forti segnali
acustici. Per questa ragione tenere l’apparecchio di mi-
sura lontano dall’orecchio o da altre persone.
Il forte se-
gnale acustico può danneggiare l’udito.
Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall’esposizione diretta ai raggi solari.
Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi.
P. es. non la-
sciarlo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbal-
zi di temperatura lasciare adattare alla temperatura am-
bientale lo strumento di misura prima di metterlo in
funzione. Temperature oppure sbalzi di temperatura estre-
mi possono pregiudicare la precisione dello strumento di
misura.
Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di
misura.
Nel caso in cui lo strumento di misura abbia subito
forti influssi esterni, prima di rimetterlo in funzione è ne-
cessario eseguire prima un controllo della precisione (ve-
dere «Precisione di livellamento»).
Durante il trasporto spegnere lo strumento di misura.
Spegnendo lo strumento, viene bloccata l’unità oscillante
che altrimenti potrebbe venire danneggiata in caso di mo-
vimenti violenti.
Accensione/spegnimento
Per
accendere
lo strumento di misura spingere l’interruttore
di avvio/arresto
7
in posizione
«
on»
(per lavori senza siste-
ma di autolivellamento) oppure in posizione
«
on»
(per la-
vori con sistema di autolivellamento). Subito dopo l’accensio-
ne, lo strumento di misura emette linee laser dalle uscite
1
.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l’utilizzo. Vi è il pericolo che
altre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio
laser.
Per
spegnere
lo strumento di misura spingere l’interruttore di
avvio/arresto
7
in posizione
«off»
. Spegnendo lo strumento
l’unità oscillante viene bloccata.
Superando la temperatura massima d’esercizio ammessa, pa-
ri a 40 ° C lo spegnimento automatico interviene a protezione
del diodo al laser. Dopo la fase di raffreddamento lo strumen-
to di misura è di nuovo pronto per l’esercizio e può essere nuo-
vamente acceso.
Disattivazione del sistema di disinserimento automatico
Se per ca. 30 min non viene premuto alcun tasto sullo stru-
mento di misura, lo stesso si spegne automaticamente per
proteggere le batterie.
È possibile riaccendere lo strumento di misura dopo il disinse-
rimento automatico. Spingere l’interruttore di avvio/arresto
7
prima in posizione
«off»
e quindi accendere di nuovo lo stru-
mento di misura oppure premere una volta il tasto per la sele-
zione del modo operativo
5
oppure il tasto funzionamento ad
impulsi
3
.
Per disattivare il sistema di disinserimento automatico, tene-
re premuto per almeno 3 s (con strumento di misura acceso)
il tasto per la selezione del modo operativo
5
. Se il sistema di
disinserimento automatico è disattivato, i raggi laser lampeg-
giano brevemente per la conferma.
Per attivare il disinserimento automatico, spegnere lo stru-
mento di misura e riaccenderlo oppure, invece di questa ope-
razione, tenere premuto il tasto per la selezione del modo
operativo
5
per almeno 3 s.
Disattivazione del segnale acustico
All’accensione dello strumento di misura il segnale acustico è
sempre attivato.
Per disattivare ed attivare il segnale acustico premere con-
temporaneamente il tasto per la selezione del modo operativo
5
ed il tasto per il funzionamento ad impulsi
3
e tenerli premu-
ti per almeno 3 s.
Sia in caso di attivazione che di disattivazione si avvertiranno
tre brevi segnali acustici a conferma.
Modi operativi
Lo strumento di misura dispone di diversi modi di funziona-
mento che possono essere selezionati in qualsiasi momento:
– Proiezione di un piano laser orizzontale,
– Proiezione di un piano laser verticale,
– Proiezione di due piani laser verticali,
– Proiezione di un piano laser orizzontale nonché di due pia-
ni laser verticali.
All’accensione lo strumento di misura proietta un piano laser
orizzontale. Per cambiare il modo operativo premere il tasto
per la selezione del modo operativo
5
.
Tutti i modi operativi possono essere selezionati con o senza
sistema di autolivellamento.
OBJ_DOKU-32907-002.fm Page 38 Monday, May 12, 2014 12:52 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
36 | Italiano 1 609 92A 0KL | (12.5.14) Bosch Power Tools Em caso de reparações, enviar o instrumento de medição dentro da bolsa de protecção 18 . Serviço pós-venda e consultoria de aplicação O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito de serviços de reparação e de manutenção do seu pr...
Italiano | 37 Bosch Power Tools 1 609 92A 0KL | (12.5.14) Evitare di impiegare lo strumento di misura in ambienti soggetti al rischio di esplosioni e nei quali si trovino li-quidi, gas oppure polveri infiammabili. Nello strumento di misura possono prodursi scintille che incendiano la pol-vere o i ...
38 | Italiano 1 609 92A 0KL | (12.5.14) Bosch Power Tools vano batterie. Inserire le batterie, facendo attenzione alla cor-retta polarizzazione, conformemente all’illustrazione riporta-ta sul lato interno del coperchio del vano batterie. Quando le batterie sono quasi scariche, suona un unico segnale...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3-80
-
Bosch GLM 100