Nota; Rispetto per l’ambiente; Tensione elettrica; Pulizia, sanificazione e manutenzione - Bertazzoni REF905BBRPTT - Manuale d'uso - Pagina 6

Bertazzoni REF905BBRPTT

Frigorifero Bertazzoni REF905BBRPTT – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

6

1. INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

Simbologia utilizzata nel manuale:

Nota

suggerimenti per un corretto utilizzo
dell’apparecchiatura

Importante

Indicazioni per evitare danni
all’apparecchiatura

Attenzione

indicazioni per evitare lesioni alla
persona

1.3 Rispetto per l’ambiente

>

Questo apparecchio, conforme alla direttiva euro-

pea WEEE (2012/19/UE), deve essere smaltito sepa-
ratamente dagli altri rifiuti al termine del suo ciclo
di vita.

>

Questo apparecchio non contiene sostanze in

quantità tali da essere ritenute pericolose per la
salute e l’ambiente, in conformità alle attuali diret-
tive europee.

>

Prestare particolare attenzione alle corrette mo-

dalità di smaltimento di tutti i componenti dell’im-
ballo.

Tensione elettrica

Pericolo di folgorazione

Disattivare l’alimentazione elettrica
generale.

Staccare il cavo di alimentazione
elettrica dall’impianto elettrico.

>

L’apparecchiatura non deve essere smaltita con i

rifiuti urbani. Informarsi presso i centri di raccolta
locali per lo smaltimento dei materiali riciclabili.

>

In caso di smaltimento tagliare il cavo di alimen-

tazione e togliere la porta e/o cassetti di chiusura.

>

Durante lo smaltimento, evitare danni al circuito

refrigerante.

>

L’apparecchiatura non contiene, nel circuito refri-

gerante e nell’isolamento, sostanze nocive per lo
strato di ozono atmosferico.

>

Si precisa che per l’imballaggio dell’apparecchio

vengono utilizzati materiali non inquinanti e ricicla-
bili.

>

Conferire i materiali dell’imballaggio agli idonei

centri di raccolta differenziata.

Imballi di plastica
Pericolo di soffocamento

Non lasciare incustodito l’imballaggio o
parti di esso.

Non permettere che bambini
giochino con i sacchetti di plastica
dell’imballaggio

1.4 Pulizia, sanificazione e manutenzione

distributore ghiaccio

La non osservazione delle indicazioni riportate

per la sanificazione può pregiudicare la sicurezza

igienica dell’acqua erogata.

>

Al primo utilizzo dell’apparecchio e dopo ogni so-

stituzione del filtro si consiglia di far scorrere l’ac-

qua all’interno del circuito utilizzando la funzione

“Pulizia Circuito Acqua” e di eliminare il ghiaccio

prodotto nelle prime 24 ore. Vedi funzione 7 del pa-

ragrafo 5.1 pag 18.

>

Si consiglia per una pulizia periodica del conteni-

tore o cassetto cubetti di ghiaccio di utilizzare solo

acqua potabile.

>

Il filtro deve essere sostituito obbligatoriamen-

te quando segnalato dal pannello comandi o dopo

un periodo di non utilizzo del sistema distribuzione

ghiaccio/acqua superiore a 30 giorni.

>

Si raccomanda ad ogni sostituzione del filtro una

sanificazione del sistema di distribuzione ghiaccio

impiegando soluzioni disinfettanti idonee per mate-

riali a contatto con alimenti (a base di ipoclorito di

sodio), che non alterino le caratteristiche dei mate-

riali. Sciacquare con almeno 2 litri d’acqua prima

dell’uso.

>

La sostituzione delle parti del distributore di

ghiaccio deve essere effettuata con componenti

originari, forniti dal Costruttore.

>

Gli interventi tecnici devono essere effettuati solo

da personale qualificato o dal Servizio Assistenza

Tecnica.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE

3 IT 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo ...................................................................................................... Nell’impiego quotidiano ..........................................

Pagina 4 - libere da ostruzioni; INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

4 1.1 Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo > Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già esistente che deve essere messa da parte o smaltita, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trap-pola per i bambini. > Questa apparecchiatura è progettata per raffred- dare bevande...

Pagina 5 - Nell’impiego quotidiano

5 IT essere ben chiuse e in posizione verticale. > Le sostanze organiche, acide e gli oli eterei possono corrodere le superfici in plastica e le guarnizioni se a contatto per lungo tempo. > Non tirare mai il cavo per staccare la spina. 1.2 Nell’impiego quotidiano > Le operazioni di pulizia ...