Guida alla risoluzione dei problemi; GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI - Bertazzoni REF905BBRPTT - Manuale d'uso - Pagina 40

Bertazzoni REF905BBRPTT

Frigorifero Bertazzoni REF905BBRPTT – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

40

11.1 Guida alla risoluzione dei problemi

Se notate anomalie nel funzionamento della vostra

apparecchiatura, utilizzate questa guida prima di

chiamare il servizio assistenza: vi potrà aiutare a ri-

solvere personalmente il problema o fornirà impor-

tanti informazioni da trasferire al servizio assistenza

per assicurare un servizio più rapido ed efficace.

Messaggio nel display e allarmi sonori

Un problema di funzionamento viene di norma indi-

cato dal display.

Problemi che non possono essere risolti dall’uten-

te, vengono segnalati attraverso un codice di guasto.

Tenere presente, tuttavia, che nei messaggi o allarmi

potrebbero apparire per particolari condizioni d’uso

o durante l’avviamento. In questi casi disattivare l’al-

larme sonoro premendo il tasto Alarm

e lasciare

l’apparecchiatura in funzione e limitare al massimo

l’apertura delle porte per circa 10-12 ore.

Il Frigo o il Freezer non funzionano

L’apparecchiatura è collegata alla rete di alimenta-

zione elettrica?

Arriva corrente alla presa di alimentazione?

il tasto Unit è attivato?

L’unità è in modalità ‘Demo’?

Il Frigo o il Freezer è più caldo del normale

Il display vi segnala qualche codice di guasto?

La temperatura è regolata in modo corretto?

Le porte o i cassetti sono rimasti aperti per lungo

tempo?

Sono state recentemente inserite grosse quantità di

alimenti?

L’unità è in modalità ‘Demo’?

L’apparecchiatura rimane in funzione

per un lungo periodo di tempo

Tener presente che nelle giornate molto calde e con

temperature elevate nel locale è normale che il com-

pressore rimanga in funzione per periodi prolungati.

Le porte o i cassetti sono rimaste aperte per lungo

tempo?

Sono state recentemente inserite grosse quantità di

alimenti?

Verificate che le porte siano ben chiuse e che gli ali-

menti o i contenitori non impediscano la loro perfetta

chiusura.

È uno o più scomparti in modalità Shopping?

Si sentono rumori strani

È normale sentire rumori legati al funzionamento

dei ventilatori o dei compressori o durante la fase di

sbrinamento.

La rumorosità può essere più accentuata anche in

funzione del posizionamento dell’apparecchiatura e

dell’ambiente circostante.

Formazione di condensa all’interno ed all’esterno

del Frigorifero

Se il clima è molto umido, la comparsa di un po’ di

condensa è normale. L’apertura della porta o dei

cassetti per periodi prolungati può contribuire alla

formazione di condensa.

Assicuratevi in ogni caso che le porte siano sempre

chiuse perfettamente.

Il Frigorifero o Freezer presenta brina o ghiaccio

Avete lasciato aperte le porte per un lungo periodo?

Le porte non chiudono perfettamente?

Se le porte non chiudono perfettamente contattate il

vostro installatore.

Nel caso di formazione di brina o di ghiaccio nel vano

Fresco, dovuta ad aperture frequenti e prolungate

delle porte, disattivare per un certo tempo la funzio-

ne Fresco agendo sul relativo pulsante del pannel-

lo di controllo. Attendere che la brina o il ghiaccio si

sciolgano, quindi estrarre il cassetto ed asciugare le

pareti ed il fondo del vano.

Notate odori sgradevoli all’interno

Pulite l’apparecchiatura completamente seguendo

le istruzioni.

Coprite ermeticamente tutti gli alimenti. Non conser-

vate cibo per periodi prolungati.

La porta si apre con difficoltà

L’apparecchiatura è stata progettata per permetter-

ne la chiusura ermetica. Quando la porta è chiusa si

può verificare una situazione di vuoto: in questo caso

è necessario attendere qualche secondo perché la

pressione si riequilibri, prima di aprire la porta.

L’apparecchiatura sta raffreddando ma le luci e il

display non funzionano

Verificare se l’apparecchio è stato accidentalmente

messo in modalità Sabbath

Il fabbricatore di ghiaccio non funziona

Assicurarsi che al funzione l’Ice Maker sia accesa

(icona ).

Per accenderlo agire sulla funzione stessa.

Assicurarsi che l’apparecchiatura sia collegata

all’impianto idraulico.

Se il filtro non è stato sostituito da molto tempo si

può limitare il flusso d’acqua

Il fabbricatore di ghiaccio non produce grandi

quantità di ghiaccio

In media, la produzione di ghiaccio è di circa 10 cu-

betti ogni due ore.

Ice Maker

Water Filter

Water System Purge

11.GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE

3 IT 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo ...................................................................................................... Nell’impiego quotidiano ..........................................

Pagina 4 - libere da ostruzioni; INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

4 1.1 Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo > Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già esistente che deve essere messa da parte o smaltita, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trap-pola per i bambini. > Questa apparecchiatura è progettata per raffred- dare bevande...

Pagina 5 - Nell’impiego quotidiano

5 IT essere ben chiuse e in posizione verticale. > Le sostanze organiche, acide e gli oli eterei possono corrodere le superfici in plastica e le guarnizioni se a contatto per lungo tempo. > Non tirare mai il cavo per staccare la spina. 1.2 Nell’impiego quotidiano > Le operazioni di pulizia ...