Ardo CB 540 - Manuale d'uso - Pagina 8

Ardo CB 540
Caricamento dell'istruzione

8

trale del fondo forno e premere a fondo la
manopola (vedi fig. 9);

- verificare l’avvenuta accensione attraver-

so il foro centrale del fondo mantenendo
sempre premuta la manopola;

- dopo 10 secondi circa, abbandonare la ma-

nopola ed accertarsi che il bruciatore sia
rimasto acceso. In caso contrario, ripetere
l’operazione.

ACCENSIONE DEL BRUCIATORE GRILL
(GRILL A GAS)
- Collocare la protezione manopole come in-

dicato in fig. 12;

- premere e ruotare la manopola del forno

verso destra, fino all’arresto;

- accostare un fiammifero acceso al tubo fo-

rato del bruciatore e premere a fondo la
manopola (vedi fig. 10);

- verificare l’avvenuta accensione del bru-

ciatore mantenendo sempre premuta la
manopola;

- dopo 10 secondi circa, abbandonare la

manopola ed accertarsi che il bruciatore sia
rimasto acceso. In caso contrario, ripetere
l’operazione.

IL DISPOSITIVO Dl SICUREZZA
I bruciatori muniti di questo dispositivo han-
no il pregio di essere protetti in caso di spe-
gnimento accidentale. Infatti, in tal caso,
l’erogazione del gas al bruciatore interessa-
to viene autonomamente bloccata, evitando
in tal modo pericoli derivanti da una fuoriu-
scita di gas incombusto: dallo spegnimento
della fiamma, non devono trascorrere più di
60 secondi per i bruciatori forno e grill o 90
secondi per i bruciatori del piano di cottura.

PER CUCINE MUNITE DI ACCENSIONE
ELETTRICA
Vale interamente quanto detto sopra, salvo
che l’uso del fiammifero è sostituito da una
scintilla che si ottiene premendo, anche ri-
petutamente, il pulsante che si trova sul cru-
scotto, oppure in caso di cucine con accen-
sione a una mano premendo a fondo la ma-

nopola.
Qualora l'accensione elettrica si rilevasse
difficoltosa per determinati tipi di gas, si con-
siglia di effettuare l'operazione con la mano-
pola sulla posizione di "minimo" (fiamma pic-
cola).
- Per le cucine munite di accensione elet-

trica ai bruciatori forno e grill, è impera-
tivo accendere questi bruciatori con la
porta del forno totalmente aperta;

- Durante l'accensione dei bruciatori del for-

no e del grill che sono provvisti del disposi-
tivo di accensione, esso non deve essere
azionato per più di 10 secondi. Se dopo
questi 10 secondi il bruciatore non è acce-
so, smettere di agire sul dispositivo, lascian-
do la porta aperta e attendere almeno un
minuto prima di riprovare ad accendere il
bruciatore onde evitare accumuli pericolo-
si di gas. Qualora il malfunzionamento del
dispositivo di accensione dovesse ripeter-
si, provvedere all'accensione manuale e
chiamare il servizio assistenza.

AVVERTENZE
- Se, dopo una certa inattività della cucina,

l’accensione risultasse difficoltosa, è un
fatto normale. Basteranno tuttavia pochi se-
condi perché l’aria accumulatasi nelle tu-
bazioni venga espulsa;

- in ogni caso, bisogna evitare una esagera-

ta erogazione di gas incombusto dai bru-
ciatori. Se l’accensione non avviene in un
tempo relativamente breve, si ripete l’ope-
razione dopo avere riportato la manopola
sulla posizione di chiusura ( );

- alla prima accensione del forno e del grill si

potrà avvertire un caratteristico odore e
fumo uscire dalla bocca del forno stesso.
Ciò è dovuto a residui oleosi sui bruciatori.

COME SI USANO I FUOCHI DEL PIANO
DI COTTURA
Usare recipienti con diametro adeguato al
tipo di bruciatore. Le fiamme infatti non de-
vono sporgere dal fondo delle pentole. Con-
sigliamo:
- per bruciatore ausiliario = recipiente di al-

Per l'utente

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Introduzione; Indice

2 Introduzione - La nostra Società, nel ringraziarVi per aver scelto uno dei suoi qualificati prodotti, de-sidera vivamente che otteniate da questaapparecchiatura le migliori prestazioni, giu-stamente auspicate al momento dell’acqui-sto. A questo scopo Vi invita a leggere eseguire attentamente le is...

Pagina 3 - Dati e caratteristiche tecniche

3 POTENZA TOTALE FORNO ELETTRICOforno statico 2,21 kW forno ventilato 2,0 kW forno multiforno 2,21 kW forno multifunzione 2,7 kW Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina;Classe 1 oppure 2.1 Cucine di tipo "X" EQUIPAGGIAMENTOTutti i modelli sono dotati di dispositivo di si-curezza per ...

Pagina 4 - Installazione

4 INSTALLAZIONEL'installazione deve essere effettuata da per-sona qualificata che dovrà attenersi alle nor-me di installazione vigenti.Prima dell'installazione assicurarsi che lecondizioni di distribuzione locale (natura epressione del gas) e la regolazione dell'ap-parecchio siano compatibili.Le con...

Altri modelli di stufe Ardo