Ardo CB 540 - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
6
- Accendere il bruciatore con la fiamma al max.;
- sfilare la manopola, per semplice trazione,
senza fare leva sul cruscotto, che si po-
trebbe danneggiare;
- accedere al by-pass con un piccolo cac-
ciavite e svitarlo di 3 giri circa (ruotando il
cacciavite in senso antiorario);
- ruotare ulteriormente l’astina del rubinetto,
in senso antiorario, fino all’arresto: la fiam-
ma si presenterà al max.;
- riavvitare molto lentamente il by-pass, sen-
za spingere assialmente il cacciavite, fino
a creare una fiamma apparentemente ri-
dotta di 3/4, curando tuttavia che sia suffi-
cientemente stabile anche con moderate
correnti d’aria.
REGOLAZIONE DEL "MINIMO" BRUCIA-
TORE FORNO
Nel caso che la cucina debba funzionare con
gas liquido (B/P), il by-pass del termostato
deve essere avvitato a fondo.
Qualora invece la cucina debba funzionare
con gas naturale si procede nel seguente
modo:
- Togliere il fondo del forno (svitare la vite
per sfilare il fondo);
- accendere il bruciatore del forno posizio-
nando l’indice della manopola sulla posi-
zione di "massimo";
- chiudere la porta del forno;
- accedere al by-pass del termostato o del
rubinetto (vedi fig. 8);
- svitare il by-pass del termostato di circa 3
giri;
- trascorsi 5 o 6 minuti, portare l’indice della
manopola sulla posizione di "minimo";
- riavvitare lentamente il by-pass osservan-
do l’abbassarsi della fiamma attraverso
l’oblò della porta (chiusa) fino a che il dar-
do della fiamma si presenta lungo 4 mm
circa. Si raccomanda di non tenere la fiam-
ma eccessivamente bassa. Essa deve ri-
sultare stabile anche con movimento deci-
so della porta del forno sia in chiusura che
in apertura;
- spegnere il bruciatore, rimontare il fondo forno.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRI-
CA
Prima di procedere all’allacciamento, assi-
curarsi che:
- la tensione in rete corrisponda a quella in-
dicata sulla targhetta matricolare;
- la presa di "terra" sia efficiente.
Nel caso in cui la presa non sia facilmente
accessibile, l'installatore deve prevedere un
interruttore con una distanza di apertura dei
contatti uguale o superiore a 3 mm.
Se l'apparecchio è equipaggiato di un cavo
senza spina, la spina da utilizzare è di tipo
normalizzato e tenere conto che:
- cavo verde-giallo deve essere utilizzato per
il collegamento a terra;
- cavo blu per il neutro;
- cavo marrone per la fase;
- il cavo non deve entrare in contatto con
pareti calde che siano superiori a 75°C;
- in caso di sostituzione del cavo, deve es-
sere di tipo H05RR-F o H05V2V2-F con
sezione adeguata (vedere schemi in fig. 2);
- in caso l'apparecchio sia fornito senza cavo,
utilizzare cavo tipo H05RR-F o H05V2V2-
F con sezione adeguata (vedere schemi in
fig. 2).
IMPORTANTE: il costruttore declina ogni re-
sponsabilità per danni dovuti all'assenza del
rispetto delle regolamentazioni e delle nor-
me in vigore. Si raccomanda di controllare
che il collegamento a terra dell'apparecchio
sia fatto in modo corretto (vedere schemi in
fig. 2 in fondo al libretto).
PER CUCINE MUNITE Dl ACCENSIONE
ELETTRICA
Le corrette distanze fra l’elettrodo ed il bru-
ciatore sono indicate nelle figure 4, 5, 6.
Se non scocca la scintilla è bene non insi-
stere: si potrebbe danneggiare il generato-
re. Possibili cause di funzionamento anomalo
o inefficiente:
- candela umida, incrostata o rotta;
- distanza non corretta elettrodo-bruciatore;
- filo conduttore della candela rotto o privo
di guaina;
Installazione
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 Introduzione - La nostra Società, nel ringraziarVi per aver scelto uno dei suoi qualificati prodotti, de-sidera vivamente che otteniate da questaapparecchiatura le migliori prestazioni, giu-stamente auspicate al momento dell’acqui-sto. A questo scopo Vi invita a leggere eseguire attentamente le is...
3 POTENZA TOTALE FORNO ELETTRICOforno statico 2,21 kW forno ventilato 2,0 kW forno multiforno 2,21 kW forno multifunzione 2,7 kW Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina;Classe 1 oppure 2.1 Cucine di tipo "X" EQUIPAGGIAMENTOTutti i modelli sono dotati di dispositivo di si-curezza per ...
4 INSTALLAZIONEL'installazione deve essere effettuata da per-sona qualificata che dovrà attenersi alle nor-me di installazione vigenti.Prima dell'installazione assicurarsi che lecondizioni di distribuzione locale (natura epressione del gas) e la regolazione dell'ap-parecchio siano compatibili.Le con...
Altri modelli di stufe Ardo
-
Ardo HX 080 X
-
Ardo PEO58
-
Ardo PR58-75