Ardo CB 540 - Manuale d'uso - Pagina 5

Stufa Ardo CB 540 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
5
- Impiegare solo tubi flessibili metallici (UNI
CIG 9891) o in gomma (UNI CIG 7140)
normalizzati.
- Il regolatore di pressione per GPL deve
essere conforme a UNI 7432.
- Il raccordo della rampa è conforme a ISO
228-1.
- Evitare curve brusche nel tubo e tenerlo
opportunamente scostato da pareti calde.
ADATTAMENTO AI DIVERSI GAS
Qualora la cucina non fosse già predisposta
per funzionare con il tipo di gas disponibile,
occorre trasformarla, procedendo nel se-
guente ordine:
- Sostituzione degli iniettori (consultando il
quadro a pag. 3);
- regolazione dell’aria primaria;
- regolazione dei "minimi".
Nota: Ad ogni cambiamento di gas incollare
sull'etichetta matricolare l'indicazione del gas
di nuova regolazione.
PER SOSTITUIRE GLI INIETTORI AI BRU-
CIATORI DEL PIANO DI LAVORO (fig. 4)
- Togliere il coperchio della cucina sfilando-
lo verso l'alto dai supporti;
- togliere griglie, spartifiamma e bruciatori sfi-
landoli verso l’alto;
- svitare le 2 viti (superiori) o dadi (inferiori)
posteriori che fissano il piano di lavoro e
sfilarlo in avanti;
- togliere i tubi miscelatori e sostituire gli iniet-
tori utilizzando una chiave a tubo da 7 mm.
PER SOSTITUIRE L’INIETTORE AL BRU-
CIATORE DEL FORNO (fig. 5)
- Svitare la vite di fissaggio del fondo forno;
- togliere il fondo forno (tirandolo in avanti);
- asportare il bruciatore forno dopo aver tol-
to la vite che lo fissa;
- sostituire l’iniettore utilizzando una chiave
a tubo da 7 mm.
PER SOSTITUIRE L’INIETTORE AL BRU-
CIATORE DEL GRILL (fig. 6)
- Asportare il bruciatore dopo aver tolto le
due viti che lo fissano;
- sostituire l’iniettore utilizzando una chiave
a tubo da 7 mm.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI:
- Non serrare mai esageratamente gli iniet-
tori;
- a sostituzione avvenuta, controllare la te-
nuta gas di tutti gli iniettori.
REGOLAZIONE ARIA BRUCIATORI
Osservare la tabella seguente (valori indi-
cativi) per regolare la quota H espressa in
mm. (fig. 4 per il piano, fig. 6 per il grill):
Verificare il funzionamento del bruciatore:
- Accendere il bruciatore con la fiamma al
massimo;
- il dardo di fiamma deve essere bleu, non
appuntito e senza punte gialle, ma ugual-
mente ben attaccato al bruciatore. Se si ec-
cede nel concedere aria, la fiamma si stac-
ca e questo può essere pericoloso. Se vi-
ceversa, l’aria è scarsa, la fiamma presen-
ta punte gialle con possibilità di fuliggine.
REGOLAZIONE DEL "MINIMO" BRUCIA-
TORI PIANO Dl LAVORO
Nel caso che la cucina debba funzionare con
gas liquido (B/P), il by-pass dei rubinetti deve
essere avvitato a fondo.
La cucina può essere dotata di rubinetti tipo
"A", aventi il by-pass all’interno (vi si accede
introducendo un piccolo cacciavite nell’asti-
na) o di tipo "B" aventi il by-pass all’esterno,
sul lato destro (vi si accede direttamente).
Vedi figura 7.
Se la cucina deve funzionare con gas natu-
rale si procede nel seguente modo per en-
trambi i tipi di rubinetto:
Installazione
IT
Bruciatore
G20 20mbar G30 28-30mbar
G31 37mbar
Ausiliario
3
4
Semirapido
3
3
Rapido
4
6
Forno
-
-
Grill
4
8
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 Introduzione - La nostra Società, nel ringraziarVi per aver scelto uno dei suoi qualificati prodotti, de-sidera vivamente che otteniate da questaapparecchiatura le migliori prestazioni, giu-stamente auspicate al momento dell’acqui-sto. A questo scopo Vi invita a leggere eseguire attentamente le is...
3 POTENZA TOTALE FORNO ELETTRICOforno statico 2,21 kW forno ventilato 2,0 kW forno multiforno 2,21 kW forno multifunzione 2,7 kW Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina;Classe 1 oppure 2.1 Cucine di tipo "X" EQUIPAGGIAMENTOTutti i modelli sono dotati di dispositivo di si-curezza per ...
4 INSTALLAZIONEL'installazione deve essere effettuata da per-sona qualificata che dovrà attenersi alle nor-me di installazione vigenti.Prima dell'installazione assicurarsi che lecondizioni di distribuzione locale (natura epressione del gas) e la regolazione dell'ap-parecchio siano compatibili.Le con...
Altri modelli di stufe Ardo
-
Ardo FA40MEE0
-
Ardo FPL
-
Ardo FR50MEV0...
-
Ardo GA40MECO
-
Ardo HX 080 X
-
Ardo PE58AVE2
-
Ardo PEO58
-
Ardo PR58-75