Gamma di sintonizzazione; SICUREZZA DEL LASER; Gestione delle comunicazioni; DATI TECNICI - Yamaha MCR-B043 Black - Manuale d'uso - Pagina 28

Yamaha MCR-B043 Black

Sistema audio Yamaha MCR-B043 Black – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

26

It

SEZIONE LETTORE

CD

• Supporti ....................................................................... CD, CD-R/RW

• Formato audio ................................................. CD audio, MP3, WMA

USB

• Formato audio ..................................................................MP3, WMA

AUX

• Connettore di ingresso .................Spinotto mini STEREO da 3,5 mm

SEZIONE

Bluetooth

• Versione

Bluetooth

...........................................................Versione 3.0

• Profilo supportato......................................................... A2DP, AVRCP

• Codec supportato .......................................................................... SBC

• Uscita wireless .......................................................

Bluetooth

Classe 2

• Distanza massima di comunicazione .................10 m (senza ostacoli)

SEZIONE AMPLIFICATORE

• Potenza di uscita massima ...... 15 W + 15 W (6

1 kHz, 10 % THD)

• Auricolari ......................................Spinotto mini STEREO da 3,5 mm

(Impedenza attiva da 16 a 32

)

• Caratteristiche dell’equalizzatore

EQ Low (bassi)/EQ Mid (medi)/EQ High (alti) ....................... ±10 dB

SEZIONE SINTONIZZATORE

Gamma di sintonizzazione

• DAB/DAB

+

(solo MCR-B043D) ........ Da 174 a 240 MHz (Banda III)

• FM .................................................................Da 87,50 a 108,00 MHz

SEZIONE ALTOPARLANTI

• Tipo.................................................................... Bass reflex full range,

tipo non a schermatura magnetica

• Driver.................................................................... A cono da 11 cm ×1

• Risposta di frequenza ................................... Da 50 a 20 kHz (–10 dB)

• Dimensioni (L × A × P)......................................129 × 126 × 251 mm

• Peso ............................................................................................ 1,5 kg

DATI GENERALI

• Alimentazione ..................................................... CA da 230 V, 50 Hz

• Consumo.......................................................................................30 W

• Consumo in modalità di attesa (standby)

..................Al massimo 3,5 W (NORMAL)/al massimo 0,5 W (ECO)

• Dimensioni (L × A × P)

..................................................... (MCR-B043) 180 × 130 × 276 mm
.................................................. (MCR-B043D) 180 × 130 × 281 mm

• Peso ............................................................................................ 2,6 kg

Dati tecnici soggetti a modifiche senza preavviso.

SICUREZZA DEL LASER

Quest’unità impiega un laser. Poiché esiste il rischio possibili
lesioni agli occhi, solo personale qualificato di assistenza tecnica
deve aprire la copertura o cercare di riparare questo dispositivo.

PERICOLO

Quando è aperta l’unità emette radiazioni laser visibili. Evitare
l’esposizione diretta al raggio laser. Quando l’unità è collegata alla
presa a parete, non guardare all’interno attraverso l’alloggiamento
del disco o altre aperture.

Bluetooth

Bluetooth

è una tecnologia di comunicazione wireless tra

dispositivi entro un’area di circa 10 metri mediante la banda di
frequenza di 2,4 GHz, una banda utilizzabile senza licenza.

Bluetooth

è una marchio registrato di

Bluetooth

SIG ed è

utilizzato da Yamaha in accordo con la licenza.

Gestione delle comunicazioni

Bluetooth

• La banda di 2,4 GHz utilizzata dai dispositivi compatibili

Bluetooth

è una banda radio condivisa da molti tipi di

apparecchiature. Mentre i dispositivi compatibili

Bluetooth

utilizzano una tecnologia che riduce l’influenza di altri
componenti che utilizzano la stessa banda radio, tale influenza
può ridurre la velocità o la distanza di comunicazione e, in alcuni
casi, interrompere le comunicazioni.

• La velocità di trasferimento del segnale e la distanza alla quale la

comunicazione è possibile varia a seconda della distanza tra i
dispositivi comunicanti, della presenza di ostacoli, delle
condizioni delle onde radio e del tipo di apparecchiatura.

• Yamaha non fornisce alcuna garanzia in merito ai collegamenti

wireless tra l’unità e i dispositivi compatibili con la funzione

Bluetooth

.

DATI TECNICI

Yamaha Music Europe GmbH dichiara con il presente che
questa unità è conforme ai requisiti essenziali e alle normative
pertinenti della direttiva 1999/5/CE.

Yamaha Music Europe GmbH

Siemensstr. 22-34 25462 Rellingen, Germany
Tel: +49-4101-303-0

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE; AUX e ascolto della radio.; Nota sul presente manuale; indica spiegazioni aggiuntive per un migliore uso del prodotto.; Come utilizzare il telecomando; Caratteristiche

1 It It alia no NOME DEI COMPONENTI E RELATIVE FUNZIONI ....2 Pannello anteriore .......................................................... 2Display del pannello anteriore ........................................ 2Telecomando ................................................................. 3 COLLEG...

Pagina 4 - NOME DEI COMPONENTI E RELATIVE FUNZIONI; Pannello anteriore; Display del pannello anteriore

2 It 1 (Alimentazione) Premere per accendere/spegnere l’unità (standby).Esistono due tipi di stati standby ( ☞ P. 5). 2 Porta USB Collegare qui il dispositivo USB ( ☞ P. 5, 8). 3 (Presa auricolari) Collegare qui gli auricolari. 4 SOURCE Commutare sulla sorgente audio di riproduzione.Premere ripetut...

Pagina 5 - Telecomando

3 It NOME DEI COMPONENTI E RELATIVE FUNZIONI It alia no 1 Trasmettitore del segnale del telecomando 2 (Alimentazione) Premere per accendere/spegnere l’unità (standby).Esistono due tipi di stati standby ( ☞ P. 5). 3 SNOOZE/SLEEP Impostare il timer per lo spegnimento o commutare la sveglia sulla modal...

Altri modelli di sistemi audio Yamaha