Attivazione/disattivazione della sveglia; per accendere/spegnere la; Premendo nuovamente; , l’indicatore della sveglia; Operazioni durante la riproduzione del suono della sveglia; Snooze arresta la sveglia per farla riprendere dopo 5 minuti.; oppure - Yamaha MCR-B043 Black - Manuale d'uso - Pagina 23

Yamaha MCR-B043 Black

Indice:

Caricamento dell'istruzione

21

It

FUNZIONI UTILI

It

ali
a

no

Attivazione/disattivazione della sveglia

All’ora della sveglia, viene riprodotto il suono della sveglia selezionato. Durante la riproduzione sono disponibili le seguenti
operazioni.

Mettere in pausa la sveglia (Snooze)

Disattivazione della sveglia

Premere

ALARM

per accendere/spegnere la

sveglia.

Quando la sveglia è attivata, ne viene visualizzato
l’indicatore (

) e l’ora.

Premendo nuovamente

ALARM

, l’indicatore della sveglia

(

) e la sveglia si spengono.

La funzione sveglia non è disponibile

(

P. 18) se la voce

POWER SAVING del menu Option è impostata su ECO.

Operazioni durante la riproduzione del suono della sveglia

Premere

SNOOZE/SLEEP

.

Snooze arresta la sveglia per farla riprendere dopo 5 minuti.

• Se si imposta SOURCE + BEEP come tipo di sveglia, premere

SNOOZE/SLEEP

una volta per interrompere il segnale acustico

e due volte per interrompere la sorgente audio.
5 minuti dopo l’interruzione, la sorgente audio riprende a volume
basso aumentandolo gradatamente e il segnale acustico riprende.

• I tasti sull’unità diversi da

funzionano anche come il tasto

Snooze.

Premere

ALARM

oppure

.

• È anche possibile interrompere la sveglia tenendo premuto

SNOOZE/SLEEP

.

• Se non si ferma la sveglia, questa si fermerà automaticamente

dopo 60 minuti e l’unità si spegnerà.

• Le impostazioni della sveglia vengono salvate anche dopo lo

spegnimento della stessa.
Se la sveglia viene nuovamente accesa premendo

ALARM

, si

attiva la sveglia con le impostazioni precedenti.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE; AUX e ascolto della radio.; Nota sul presente manuale; indica spiegazioni aggiuntive per un migliore uso del prodotto.; Come utilizzare il telecomando; Caratteristiche

1 It It alia no NOME DEI COMPONENTI E RELATIVE FUNZIONI ....2 Pannello anteriore .......................................................... 2Display del pannello anteriore ........................................ 2Telecomando ................................................................. 3 COLLEG...

Pagina 4 - NOME DEI COMPONENTI E RELATIVE FUNZIONI; Pannello anteriore; Display del pannello anteriore

2 It 1 (Alimentazione) Premere per accendere/spegnere l’unità (standby).Esistono due tipi di stati standby ( ☞ P. 5). 2 Porta USB Collegare qui il dispositivo USB ( ☞ P. 5, 8). 3 (Presa auricolari) Collegare qui gli auricolari. 4 SOURCE Commutare sulla sorgente audio di riproduzione.Premere ripetut...

Pagina 5 - Telecomando

3 It NOME DEI COMPONENTI E RELATIVE FUNZIONI It alia no 1 Trasmettitore del segnale del telecomando 2 (Alimentazione) Premere per accendere/spegnere l’unità (standby).Esistono due tipi di stati standby ( ☞ P. 5). 3 SNOOZE/SLEEP Impostare il timer per lo spegnimento o commutare la sveglia sulla modal...

Altri modelli di sistemi audio Yamaha