SOMMARIO; INTRODUZIONE; Caratteristiche - Yamaha CD-S300 - Manuale d'uso - Pagina 4

Indice:
- Pagina 3 – AVVERTENZA
- Pagina 4 – SOMMARIO; INTRODUZIONE; Caratteristiche
- Pagina 5 – Indicatore di accensione; COMANDI E FUNZIONI; Pannello frontale; Nota
- Pagina 6 – Indicatore dello stato di riproduzione; Si illumina quando l’unità è in riproduzione o pausa.; Indicatore del tipo di sorgente; Indica il tipo di contenuto correntemente riprodotto.; Indicatore delle impostazioni avanzate; Connessioni del pannello posteriore; ATTENZIONE
- Pagina 7 – Installazione di batterie nel telecomando; Invia i segnali a infrarossi all’unità.; Telecomando
- Pagina 8 – Riproduzione programmata
- Pagina 9 – Avviare la riproduzione.; Premere FOLDER; Interrompere la riproduzione.; Premere; LETTURA DI iPod/DISPOSITIVI USB; Collegamento di iPod/dispositivi USB; Collegare il dispositivo USB o l’iPod mediante un cavo USB; Lettura dell’iPod; Lettura di dispositivi USB
- Pagina 10 – Modelli di iPod supportati; iPod/dispositivi USB supportati
- Pagina 11 – * È supportata anche la trasmissione a bitrate variabile.; Dischi riproducibili; DISCHI E FORMATI DI FILE RIPRODUCIBILI; Per evitare malfunzionamenti dell’unità:; • Non utilizzare dischi di forma non
- Pagina 12 – Italian; Gestione dei compact disc; UTILIZZO DELLE IMPOSTAZIONI AVANZATE
- Pagina 13 – RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Pagina 14 – Sezione audio; SPECIFICHE TECNICHE
- Pagina 15 – Italiano; Garanzia limitata per l’Area Economica Europea (AEE) e la Svizzera; Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
FUNZ
IONA
MENT
O
IN
FORMA
ZI
ON
I
SUPP
LEMENT
ARI
1
It
INTR
O
D
UZ
IO
NE
Italian
o
COMANDI E FUNZIONI ..................................... 2
Pannello frontale ........................................................ 2
Connessioni del pannello posteriore .......................... 3
Telecomando.............................................................. 4
Riproduzione programmata .................... 5
LETTURA DI iPod/DISPOSITIVI USB .............. 6
Collegamento di iPod/dispositivi USB ...................... 6
Lettura dell’iPod ........................................................ 6
Lettura di dispositivi USB ......................................... 6
Disconnessione di iPod/dispositivi USB ................... 7
iPod/dispositivi USB supportati ................................ 7
RIPRODUCIBILI ...............................................8
AVANZATE ........................................................9
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI......................10
SPECIFICHE TECNICHE ..................................11
SOMMARIO
■
Caratteristiche
• Uscita digitale ottica
• Uscita digitale coassiale
• Compatibilità di dischi CD-R, CD-RW
(Per i dettagli, vedere pagina 8.)
• Compatibilità di file MP3 e WMA su disco dati
• Compatibilità di file MP3 e WMA su un dispositivo USB
(Per i dettagli, vedere pagina 8.)
• Compatibilità con la serie iPod
• Riproduzione programmata (solo Audio CD)
• Riproduzione in ordine casuale
• Riproduzione ripetuta del singolo brano/file, intero
disco/cartella/tutto
• Riproduzione ripetuta dell’intervallo A-B (solo Audio
CD)
• Informazioni e luminosità del quadrante regolabile
• Funzione PURE DIRECT
■
Accessori in dotazione
Verificare che la confezione contenga i seguenti oggetti.
• Cavo di alimentazione
• Telecomando
• Batterie (AA, R6, UM-3) (×2)
• Cavo stereo RCA
■
Note sulle batterie
• Cambiare tutte le batterie se se nota che il campo di
funzionamento del telecomando diminuisce.
• Usare batterie AA, R6, UM-3.
• Controllare che le polarità delle batterie siano orientate
correttamente. Controllare in proposito le illustrazioni
dell’interno del vano batterie.
• Rimuovere le batterie se si ritiene di non dover usare il
telecomando per qualche tempo.
• Non mescolare batterie vecchie e nuove.
• Non usare insieme batterie di tipo differente, ad
esempio alcaline e al manganese. Leggere attentamente
le avvertenze sulla batteria, dato che batterie diverse
possono avere lo stesso colore e la stessa forma.
• Se le batterie perdono, gettarle immediatamente. Non
toccare l’acido da esse uscito e non farlo entrare in
contatto con abiti ed altri oggetti. Pulire
immediatamente e accuratamente il vano batterie, e
solo allora installare batterie nuove.
• Non gettare le batterie nelle immondizie.
Sbarazzarsene in accordo con le norme di legge.
■
Trattamento del telecomando
• L’area fra il telecomando e quest’unità deve essere
libera da ostacoli.
• Non versare acqua o altri liquidi sul telecomando.
• Non far cadere il telecomando.
• Non lasciare o custodire il telecomando in ambienti
come i seguenti:
– luoghi molto umidi, ad esempio un bagno
– luoghi esposti a temperature elevate, ad esempio
vicino a stufe o caloriferi
– luoghi estremamente freddi
– luoghi polverosi
• Non esporre il sensore del telecomando a luce intensa,
in particolare proveniente da luci a fluorescenza,
altrimenti il telecomando potrebbe non funzionare più
bene. Se necessario allontanare quest’unità dalla luce.
■
Informazioni sul manuale
•
y
indica un suggerimento per il funzionamento.
• In questo manuale ci si riferisce ai CD audio come
“Audio CD”, ai dischi MP3/WMA come “Data Disc”,
e ai file MP3/WMA memorizzati sul dispositivo USB
come “USB”.
• Le
icone ,
e
indicano i formati di dati musicali utilizzabili.
• Il manuale è stampato prima della produzione. Design
e specifiche sono soggette a modifiche in parte dovute
ai miglioramenti o altro. In caso di differenze tra il
manuale e il prodotto, il prodotto ha la priorità.
Audio CD
Data Disc
USB
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
i It 1 Per assicurarsi le migliori prestazioni dell’unità, leggere questo manuale per intero. Conservarlo poi in un luogo sicuro per poterlo riutilizzare al momento del bisogno. 2 Installare il sistema audio in una posizione ben ventilata, fresca, asciutta e pulita, al riparo da luce solare diretta,...
FUNZIONA MENT O IN FORMA ZI ONI SUPP LEMENT ARI 1 It INTR O D UZIO NE Italian o COMANDI E FUNZIONI ..................................... 2 Pannello frontale ........................................................ 2Connessioni del pannello posteriore .......................... 3Telecomando.............
2 It INTRODUZIONE 1 (Interruttore di accensione) Premere per accendere o spegnere l’unità. y • L’indicatore sopra il pulsante si illumina quando l’unità è accesa. • La riproduzione viene avviata automaticamente quando l’unità viene accesa con un disco già inserito. 2 Indicatore di accensione L’indic...
Altri modelli di lettori Yamaha
-
Yamaha CDX-397MK2
-
Yamaha CDX-497_CDX-397