Telwin ENTERPRISE PLASMA 160 HF - Manuale d'uso - Pagina 5

Apparecchiature per la saldatura Telwin ENTERPRISE PLASMA 160 HF – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
8 - Torcia con attacco diretto
macchina da adottare in funzione dell'applicazione (spessore del
- Il pulsante torcia è l’unico organo di controllo da cui può essere
materiale/velocità). Rifarsi ai DATI TECNICI per il corretto rapporto
comandato l’inizio e l’arresto delle operazioni di taglio.
d'intermittenza lavoro-pausa da adottare in funzione della corrente
- Al cessare dell’azione sul pulsante il ciclo viene interrotto
selezionata (periodo = 10 min.).
istantaneamente in qualunque fase salvo il mantenimento dell’aria
- In Tab. 3 è riportata la velocità di taglio in funzione dello spessore
di raffreddamento (post-aria).
per i materiali alluminio, ferro e acciaio alla corrente di 150A.
- Manovre accidentali: per dare il consenso di inizio ciclo, l’azione sul
4 - Pulsante aria
pulsante dev’essere esercitata per un tempo minimo.
- Premendo questo pulsante, l’aria continua ad uscire dalla torcia per
- Sicurezza elettrica: la funzione del pulsante è inibita se il portaugello
circa 45sec.
isolante NON è montato sulla testa della torcia, o il suo montaggio è
Tipicamente si usa:
scorretto.
- per raffreddare la torcia;
9 - Cavo di ritorno
- in fase di regolazione della pressione sul manometro.
10 - Cavo di alimentazione
5 - Regolatore di pressione (aria compressa plasma)
6 - Manometro
- Agire sul pulsante aria e far fuoriuscire l’aria dalla torcia.
Versioni con innesco HF (alta frequenza) (I
2
max 70A)
- Agire sulla manopola: tirare verso l’alto per sbloccare e ruotare per
SORGENTE DI CORRENTE (FIG.C)
regolare la pressione al valore richiesto (5 bar).
1 - Torcia con attacco diretto o centralizzato.
- Leggere il valore richiesto (bar) sul manometro; spingere la
- Il pulsante torcia è l’unico organo di controllo da cui può essere
manopola per bloccare la regolazione.
comandato l’inizio e l’arresto delle operazioni di taglio.
7 - Segnale luminoso giallo: TORCIA IN TENSIONE
- Al cessare dell’azione sul pulsante il ciclo viene interrotto
Led giallo di presenza tensione in torcia:
istantaneamente in qualunque fase salvo il mantenimento dell’aria
- Quando acceso indica che il circuito di taglio è attivato: Arco Pilota o
di raffreddamento (post-aria).
Arco di Taglio "ON".
- Manovre accidentali: per dare il consenso di inizio ciclo, l’azione sul
- E' spento (circuito di taglio disattivato):
pulsante dev’essere esercitata per un tempo minimo.
1 - con pulsante torcia NON azionato (condizione di stand by).
- Sicurezza elettrica: la funzione del pulsante è inibita se il portaugello
2 - con pulsante torcia azionato, nelle seguenti condizioni: durante le
isolante NON è montato sulla testa della torcia, o il suo montaggio è
fasi di PREARIA (0.8s) e POSTARIA (>45s).
scorretto.
3 - se l'arco pilota non viene trasferito al pezzo entro il tempo
2 - Cavo di ritorno.
massimo di 2 secondi.
3 - Pannello di controllo.
4 - se l'arco di taglio s'interrompe per eccessiva distanza torcia-
4 - Cavo di alimentazione
pezzo, eccessiva usura dell'elettrodo o allontanamento forzato
5 - Riduttore di pressione aria compressa.
della torcia dal pezzo.
5 - se è intervenuto un sistema di SICUREZZA.
PANNELLO DI CONTROLLO (FIG. D-1)
8 - Segnale luminoso rosso: PROTEZIONE TERMICA
1 - Interruttore
Led rosso acceso:
- In posizione I (ON) macchina pronta per il funzionamento, segnale
indica il sovrariscaldamento di qualche componenete del circuito di
luminoso acceso.
potenza (trasformatore trifase, chopper). Il funzionamento della
- I circuiti di controllo e servizio sono alimentati, ma non è presente
macchina è inibito, il ripristino è automatico.
tensione alla torcia (STAND BY).
- Segnale luminoso rosso: ANOMALIA TENSIONE DI RETE
- In posizione O (OFF) è inibito qualunque funzionamento; i dispositivi
Led rosso acceso:
di controllo sono disattivati, segnale luminoso spento.
indica sovra o sottotensione di alimentazione di ingresso. Il
2 - Regolazione della corrente di taglio
funzionamento della macchina è inibito, il ripristino è automatico.
- Permette di predisporre l’intensità di corrente di taglio fornita dalla
9 - Segnale luminoso giallo: MANCANZA FASE
macchina da adottare in funzione dell’applicazione (spessore del
Led giallo acceso:
materiale/velocità).
Il funzionamento della macchina è inibito, il ripristino è automatico.
3 - Segnale luminoso bianco: TORCIA IN TENSIONE
10 - Segnale luminoso giallo + rosso: SICUREZZA PRESSIONE
- Quando acceso indica che il circuito di taglio è attivato: Arco Pilota o
ARIA
Arco di Taglio “ON”.
Led GIALLO insieme al led ROSSO di allarme generale (Fig. D-2
( 8
- E’ normalmente spento (circuito di taglio disattivato) con pulsante
)
).
torcia NON azionato (condizione di stand by).
Quando è acceso indica che la pressione aria per il corretto
- E’ spento, con pulsante torcia azionato, nelle seguenti condizioni:
funzionamento della torcia è insufficiente.
- Durante le fasi di PRE-ARIA (1s) e POST-ARIA (>30s).
Durante questa fase è inibito il funzionamento della macchina.
- Se l’arco pilota non viene trasferito al pezzo entro il tempo massimo
Il ripristino é automatico.
di 2 secondi.
- Se l’arco di taglio s’interrompe per eccessiva distanza torcia-pezzo,
eccessiva usura dell’elettrodo o allontanamento forzato della torcia
dal pezzo.
- Se è intervenuto un sistema di SICUREZZA.
4 - Segnale luminoso giallo: PROTEZIONE TERMICA
- Quando acceso indica sovrariscaldamento della sorgente di
corrente; durante questa fase è inibito il funzionamento della
macchina.
- Il ripristino è automatico (spegnimento della lampada) dopo che la
temperatura è rientrata nel limite ammesso.
5 - Segnale luminoso giallo: SICUREZZA PRESSIONE ARIA
- Quando acceso indica che la pressione aria per il corretto
funzionamento della torcia è insufficiente; durante questa fase è
inibito il funzionamento della macchina.
- Il ripristino é automatico (spegnimento della lampada) dopo che la
pressione è rientrata nel limite ammesso.
6 - Segnale luminoso rosso: GUASTO IN TORCIA
- Quando acceso indica che è intervenuto un guasto nella torcia,
tipicamente un corto circuito tra elettrodo e ugello; durante questa
MODALITÀ DI SOLLEVAMENTO DELLA MACCHINA
fase è inibito il funzionamento della macchina.
Il sollevamento della macchina deve essere eseguito con le modalità
- Il ripristino non è automatico. Per rimettere il sistema in condizione di
indicate in
Fig. G
. Ciò è valido sia per la prima installazione sia durante
funzionamento (RESET) è NECESSARIO seguire questa
l’intera vita della macchina.
procedura:
- Portare in posizione O l’interruttore.
- Rimuovere la causa del guasto, vedi paragrafo “MANUTENZIONE
TORCIA”.
- Riportare l’interruttore in posizione “
I
”.
7 - Regolatore di pressione aria compressa
8 - Manometro
- Agire sulla manopola (tirare per sbloccare e ruotare) per regolare la
pressione, leggere il valore richiesto (bar) sul manometro, spingere
la manopola per bloccare la regolazione.
PANNELLO DI CONTROLLO (FIG. D-2)
1 - Interruttore generale O - I
- In posizione I (ON) macchina pronta per il funzionamento,
led verde
di indicazione presenza rete acceso
(Fig. D-2
( 2 )
). I circuiti di
controllo e servizio sono alimentati, ma non è presente tensione alla
torcia (STAND BY).
- In posizione O (OFF) è inibito qualunque funzionamento; i dispositivi
di controllo sono disattivati, segnali luminosi spenti.
3 - Potenziometro di corrente di taglio
- Permette di predisporre l'intensità di corrente di taglio fornita dalla
³
5. INSTALLAZIONE
___________________________________________________________________________________
ATTENZIONE! ESEGUIRE TUTTE LE OPERAZIONI DI
INSTALLAZIONE ED ALLACCIAMENTI ELETTRICI CON IL SISTEMA
D I TAG L I O A L P L A S M A R I G O R O S A M E N T E S P E N TO E
SCOLLEGATO DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
GLI ALLACCIAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE ESEGUITI
ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE ESPERTO O QUALIFICATO.
___________________________________________________________________________________
ALLESTIMENTO (Fig. E)
Disimballare la macchina, eseguire il montaggio delle parti staccate,
contenute nell'imballo.
Assemblaggio cavo di ritorno-pinza di massa (Fig. F)
UBICAZIONE DELLA MACCHINA
Individuare il luogo d’installazione della macchina in modo che non vi
siano ostacoli in corrispondenza della apertura d’ingresso e d’uscita
dell’aria di raffreddamento; accertarsi nel contempo che non vengano
aspirate polveri conduttive, vapori corrosivi, umidità, etc..
Mantenere almeno 250mm di spazio libero attorno alla macchina.
___________________________________________________________________________________
ATTENZIONE! Posizionare la macchina su di una superfice
piana di portata adeguata al peso per evitarne il ribaltamento o
spostamenti pericolosi.
___________________________________________________________________________________
COLLEGAMENTO ALLA RETE
- Prima di effettuare qualsiasi collegamento elettrico, verificare che i
dati di targa della sorgente di corrente corrispondano alla tensione e
frequenza di rete disponibili nel luogo d'installazione.
- La sorgente di corrente deve essere collegata esclusivamente ad un
sistema di alimentazione con conduttore di neutro collegato a terra.
- Per garantire la protezione contro il contatto indiretto usare interuttori
- 9 -
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di apparecchiature per la saldatura Telwin
-
Telwin BIMAX 105
-
Telwin BIMAX 132 TURBO
-
Telwin BIMAX 152 TURBO
-
Telwin BIMAX 162 TURBO
-
Telwin BIMAX 182 TURBO
-
Telwin BIMAX 4 165 TURBO
-
Telwin BIMAX 4 195 TURBO
-
Telwin INVERPULSE 320 MIG TIG MMA
-
Telwin INVERPULSE 320 R A MIG TIG MMA
-
Telwin INVERPULSE 425 MIG TIG MMA