REGOLAZIONE DELLA fREQUENZA; TAGLIO - Sparky TSB 1300CE - Manuale d'uso - Pagina 10

Sparky TSB 1300CE

Sega a ricircolo Sparky TSB 1300CE – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

39

Istruzioni originali

IT

za per sostituirne la spina allineante.

Non è ammesso il funzionamento della mac

-

china con la spina allineante deformata o

mancante!

Se la vite stringente non può stringere con for

-

za sufficiente il meccanismo per fissaggio della

lama a causa di logoramento della sede esago-

nale nella vite, logoramento della sua filettatu

-

ra, o logoramento della chiave esagonale, ciò

porterà alla deformazione della spina allineante,

o al suo troncamento. Perciò la vite stringente

logorata, o la chiave esagonale logorata, devo-

no essere tempestivamente sostituite con altre

nuove.

AVVIAMENTO - ARRESTO

AVVERTENZA

Prima di allacciare

l’elettroutensile alla rete di alimentazione, ac-

certarsi che la tensione di alimentazione cor-

risponda a quella indicata sulla targhetta dati

tecnici dell’elettroutensile.

▪ Avviamento: prendere la sega nelle mani e

tenerla in maniera salda e stabile. Accertarsi

che la lama non sia in contatto con altri oggetti.

Spingere in avanti il pulsante di bloccaggio (5) e

quindi premere l’interruttore ON/OFF (6).

La macchina è munita di elettronica per un av-

viamento dolce – all’inizio la macchina parte con

un numero di giri inferiore, e dopo 3-4 secondi

raggiunge il suo numero di giri di esercizio.

▪ Arresto: Per arrestare il funzionamento della

macchina, rilasciare l’interruttore ON/OFF (6).

REGOLAZIONE DELLA fREQUENZA

DELLE CORSE

Posizione del

regolatore

Numero di cor

-

se a vuoto

Metallo

Legno

Plastica

Piastrelle gres,

gasbeton

G

2200

+

+

-

-

f

2050

+

+

-

-

E

1750

+

-

-

-

D

1500

+

-

-

+

C

1200

+

-

+

+

B

950

+

-

+

+

A

700

+

-

+

+

Il valore ottimale della velocità si distingue per i

vari materiali a seconda di diversi fattori (il mate-

riale lavorato, il tipo della lama da taglio adope-

rata, l’accessibilità all’area del taglio, ecc.).

Alla velocità ottimale per una data applicazione

si giunge di solito attraverso l’esperienza accu-

mulata nel processo del lavoro.

Usare le informazioni della tabella alla selezione

iniziale della velocità. Girare la rotella del rego-

latore elettronico della velocità in modo che la

posizione (la lettera) scelta da Voi si metta di

fronte al segno (▼) .

TAGLIO

Tenere sempre l’ elettroutensile come indicato

nella Fig. 3, per evitare la possibilità di lesione

da scossa elettrica. Se durante il lavoro la sega

entrerà in contatto con un filo sotto tensione,

allora il riduttore della macchina, il sostegno an-

teriore e la lama diventeranno conduttori della

corrente elettrica. Tenere la macchina per l’im-

pugnatura posteriore (4) e l’involucro in gomma

(2), per ridurre al minimo la probabilità di lesione

da scossa elettrica.

Tagliare con la staffa per taglio perpendico-

lare

Fissare la staffa (20) per taglio perpendicolare

alla macchina, in modo che l’asse (19) della

staffa entri nel foro di fissaggio (15) della mac

-

china, e la spina di limitazione (17) entri nella

scanalatura sagomata (16).

Provvedere a mantenere il prisma della staffa

(20) per taglio perpendicolare pulito da trucioli

e altra sporcizia, siccome ciò potrebbe causare

un posizionamento irregolare del pezzo da la-

vorare, e non si otterrà la perpendicolarità del

taglio.

Porre la macchina insieme alla staffa (20) per

taglio perpendicolare sul tubo, in modo che la

vite stringente stia ad angolo retto nei confronti

del tubo.

Stringere bene con la vite stringente, ma senza

deformare il tubo.

In dipendenza della mano, con la quale Vi è più

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - RISPETTO DELL’AMBIENTE; PRIMA DELL’USO

32 IT TSB 1300C ● TSB 1300CE Indice Introduzione .................................................................................................................................. 32 Dati tecnici ...........................................................................................................

Pagina 4 - Istruzioni originali; SIMBOLI

33 Istruzioni originali IT SIMBOLI L’etichetta che si trova sulla macchina contiene alcuni simboli. Questi forniscono importanti informa- zioni sull’utensile o istruzioni sull’uso dello stesso. Doppio isolamento per una protezione supplementare. Conforme alle direttive europee applicabili. Corris...

Pagina 5 - Dati tecnici

34 IT TSB 1300C ● TSB 1300CE Dati tecnici Modello TSB 1300C TSB 1300CE ▪ Potenza assorbita 1300 W 1300 W ▪ Numero di giri a vuoto 2200 min -1 700-2200 min -1 ▪ Corsa della lama 30 mm 30 mm ▪ Dimensione di fissaggio del codolo della lama 12,7; 20 mm 12,7; 20 mm ▪ Dimensione massima a taglio libero*...