UTILIZZAZIONE DELLA MACCHINA PER IL LAVAGGIO; PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA; APERTURA DELLO SPORTELLO OBLÒ; CARICO DELLA BIANCHERIA - Smeg SLB147 - Manuale d'uso - Pagina 10

Smeg SLB147

Lavatrice Smeg SLB147 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

I

9

4. UTILIZZAZIONE DELLA MACCHINA PER IL LAVAGGIO

4.1 PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA


1. Suddividere la biancheria da lavare secondo il tipo di tessuto e la solidità dei colori.
2. Lavare separatamente capi bianchi e capi colorati. È consigliabile, per la prima volta, lavare da soli i capi co-

lorati nuovi. Normalmente, sui capi di biancheria è applicata un’etichetta che fornisce delle indicazioni utili su
come si deve trattare il capo in questione. Riportiamo una breve descrizione dei simboli di queste etichette.

LAVAGGIO

CANDEGGIO

Lavaggio max 90°

Lavaggio max 60°

Candeggiabile

Non candeggiare

STIRATURA

Lavaggio max 40°

Lavaggio max 30°

Alta

temperatura

Media

temperatura

Bassa

temperatura

Non

stirare

PULITURA A SECCO

Lavaggio delicato max 60°

Lavaggio delicato max 40°

Lavaggio delicato max 30°

Tutti i

solventi

Tutti meno

tricloroetilene

Benzina

Avio e R113

Non pulire

a secco

ASCIUGATURA DOPO LAVAGGIO

Lavare a mano

Non Lavare

Alta

temperatura

Temperatura

inferiore a 60°

Non

asciugare

Attenzione!

Evitare il lavaggio di biancheria non orlata o strappata perché potrebbe sfilacciarsi.

I corpi estranei possono danneggiare gli indumenti o i componenti della lavatrice. Per cui: svuotare e rove-

sciare le tasche, staccare le rotelline dalle tende oppure avvolgerle in un sacchetto a rete.

Lavare i capi molto piccoli (cinture, fazzolettini, calzini, reggiseno con rinforzi, ecc.) chiudendoli in un sacchet-

to di tela bianca. chiudere i bottoni automatici, le cerniere lampo, fissare i bottoni penzolanti.

L’uso dei moderni detersivi e della giusta temperatura di lavaggio è generalmente sufficiente per eliminare le

macchie dai tessuti. Tuttavia, alcune macchie difficili come erba, frutta, uova, sangue, ruggine, biro, ecc., do-
vrebbero essere pretrattate prima del lavaggio.

A seconda del tipo di tessuto, in commercio esistono

numerosi prodotti per il trattamento delle macchie. In ogni caso, è consigliabile pulire o diluire subito
le macchie, perché più sono vecchie, più sono difficili da togliere.

Non osservando i simboli trattamento tessuti, possono verificarsi danni alla biancheria.

Lana

– Solo la lana marchiata pura lana vergine identificata dal marchio

oppure con l’etichetta <<trattata ir-

restringibile lavabile in lavatrice>> può essere lavata in macchina nel programma specifico, altri tipi di lana è pre-
feribile lavarli a mano o a secco.

4.2 APERTURA DELLO SPORTELLO OBLÒ

Alla macchina è stato applicato un dispositivo di sicurezza che impedisce l’apertura dello sportello oblò durante lo
svolgimento del programma.

1.

Controllare che l’acqua sia stata completamente scaricata dalla vasca e che il cestello sia fermo.

Attenzione!

In caso di interruzione del programma di lavaggio occorre attendere da 3 a 15 minuti in funzione della tempe-

ratura interna raggiunta dalla macchina.

Attenzione !

L’acqua può essere ancora bollente se il lavaggio è stato effettuato a temperature elevate.
Se all’interno del cestello c’è ancora dell’acqua, evitare di aprire lo sportello!


4.3 CARICO DELLA BIANCHERIA

Per quanto possibile,

per risparmiare energia elettrica, è conveniente completare il

carico per i

vari tipi di

tessuto

. Introdurre la biancheria ben sciolta alternando capi di grandi dimensioni e capi piccoli. Per le prime volte

è consigliabile pesare i carichi di biancheria, poi sarà sufficiente l’esperienza acquisita. Indicativamente, elen-
chiamo i pesi medi dei capi più comuni:

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Indice; Questo apparecchio dispone di contrassegno

1 I Indice 1. Avvertenze per la sicurezza e l’uso 2 2. Istruzioni per l’installazione 5 3. Descrizione comandi 8 4. Utilizzazione della macchina per il lavaggio 9 5. Pulizia e manutenzione 17 6. Avvertenze in caso di anomalie e malfunzio-namento 19 Questo apparecchio dispon...

Pagina 3 - LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E AVVERTENZE; AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E L’USO; Smaltimento dell’imballaggio; Il costruttore declina ogni re-

I 2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E AVVERTENZE Avvertenza! Vi consigliamo di leggere attentamente tutte le istruzioni contenute in questo ma-nuale per conoscere le condizioni più idonee per un corretto e sicuro utilizzo dell’apparecchio. E’ molto importante che questo libretto istruzioni ven...

Pagina 5 - Non conservare liquidi infiammabili vicino all’apparecchio.; Periodo di sosta prolungata.; Il costruttore declina ogni responsabilità

I 4 • Non conservare liquidi infiammabili vicino all’apparecchio. Periodo di sosta prolungata. • Dovendo lasciare la macchina inattiva per lungo tempo è consigliabile:staccare i collegamenti elet-trici ed idraulici e lasciare l’oblò socchiuso per evitare il ristagno dei cattivi odori. Importan...

Altri modelli di lavatrici Smeg