COLLEGAMENTO ALLA PRESA D’ACQUA; acqua fredda; COLLEGAMENTO ALLO SCARICO; Attenzione - Smeg SLB147 - Manuale d'uso - Pagina 8

Smeg SLB147

Lavatrice Smeg SLB147 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

I

7

2.3 COLLEGAMENTO ALLA PRESA D’ACQUA


1. Verificare che la pressione di alimentazione sia compresa tra i seguenti valori:

0,05-

0,9MPa

. In caso di pressione superiore, installare un riduttore di pressione.

2. Collegare il tubo di alimentazione

acqua fredda

(ghiera di colore

azzurro

) al rubinetto

di acqua fredda con bocca filettata ¾ gas, avendo cura di avvitarlo strettamente per
evitare perdite. Il tubo di carico dell’acqua non deve essere piegato o schiacciato e
non deve essere cambiato o tagliato. Le filettature devono essere serrate esclusiva-
mente a mano.

3. Nel caso in cui sia presente l’alimentazione con

acqua calda

, la temperatura dell’acqua che viene erogata

non deve essere superiore a 60°C ed il tubo con ghiera di colore

rossa

deve essere collegato al rubinetto che

eroga acqua calda.

Attenzione!

Se il collegamento viene effettuato a tubazioni nuove o rimaste inattive per molto tempo, bisogna far defluire

una certa quantità di acqua prima di inserire il tubo di carico. In tal modo si evita che eventuali depositi di
sabbia e altre impurità possano otturare gli appositi filtri in dotazione della macchina per proteggere le valvo-
le di carico acqua.

Il nuovo tubo di alimentazione fornito con la macchina deve essere utilizzato ed il vecchio tubo di alimenta-
zione non deve essere utilizzato.


2.4 COLLEGAMENTO ALLO SCARICO

1. Infilare l’estremità del tubo di scarico in una conduttura di scarico con diametro interno minimo di 4 cm ad una

altezza compresa tra 50 e 90 cm, oppure ben agganciato (utilizzando il supporto in plastica sulla curva del tu-
bo) ad un lavandino o vasca da bagno.

2. Controllare comunque che l’estremità del tubo di scarico sia sempre ben fissata per impedire che la forza re-

pulsiva dell’acqua possa spostarla dalla sua posizione.

Attenzione!

Per favorire il deflusso dell’acqua, evitare piegamenti o strozzature.

L’eventuale prolungamento del tubo di scarico non deve essere oltre 1 metro, deve avere lo stesso diametro

interno e non deve presentare strozzature di alcun genere.

In nessuno dei casi l’estremità del tubo di scarico deve risultare immersa in acqua.


2.5 COLLEGAMENTO ELETTRICO

Prima di inserire la spina nella presa di corrente accertarsi che:

1. Il valore della tensione di alimentazione dell’impianto elettrico corrisponda al valore indicato sulla targhet-

ta caratteristiche posta davanti, nella zona visibile con portello oblò aperto. Il valore della potenza allac-
ciata ed i necessari fusibili sono indicati sulla targhetta.

2. Il contatore, le valvole limitatrici, la linea di alimentazione e la presa di corrente siano dimensionati per

sopportare il carico massimo richiesto indicato sulla targhetta caratteristiche.

3. La presa di corrente e la spina in dotazione alla macchina siano fra loro compatibili senza l’interposizione

di riduzioni, prese multiple, adattatori vari, e prolunghe che potrebbero provocare riscaldamenti o brucia-
ture.
Se la presa di corrente non corrisponde alla spina in dotazione sostituire la presa dell’impianto con una di
tipo adatto.

Attenzione

La spina deve essere accessibile dopo l’installazione.

E’ assolutamente necessario effettuare il collegamento a terra dell’apparecchio.

Inserire la spina in una

presa di corrente munita di un efficiente collegamento a terra.



"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Indice; Questo apparecchio dispone di contrassegno

1 I Indice 1. Avvertenze per la sicurezza e l’uso 2 2. Istruzioni per l’installazione 5 3. Descrizione comandi 8 4. Utilizzazione della macchina per il lavaggio 9 5. Pulizia e manutenzione 17 6. Avvertenze in caso di anomalie e malfunzio-namento 19 Questo apparecchio dispon...

Pagina 3 - LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E AVVERTENZE; AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E L’USO; Smaltimento dell’imballaggio; Il costruttore declina ogni re-

I 2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E AVVERTENZE Avvertenza! Vi consigliamo di leggere attentamente tutte le istruzioni contenute in questo ma-nuale per conoscere le condizioni più idonee per un corretto e sicuro utilizzo dell’apparecchio. E’ molto importante che questo libretto istruzioni ven...

Pagina 5 - Non conservare liquidi infiammabili vicino all’apparecchio.; Periodo di sosta prolungata.; Il costruttore declina ogni responsabilità

I 4 • Non conservare liquidi infiammabili vicino all’apparecchio. Periodo di sosta prolungata. • Dovendo lasciare la macchina inattiva per lungo tempo è consigliabile:staccare i collegamenti elet-trici ed idraulici e lasciare l’oblò socchiuso per evitare il ristagno dei cattivi odori. Importan...

Altri modelli di lavatrici Smeg