ISTRUZIONI PER L’USO:; A PULSANTIERA ELETTROMECCANICA:; Con la pressione del tasto Reset è possibile far ripartire il; PULIZIA E MANUTENZIONE:; sempre la cappa dalla alimentazione elettrica - Smeg KT110PA - Manuale d'uso - Pagina 5

Indice:
- Pagina 2 – UTILIZZAZIONE; ASPIRANTE
- Pagina 3 – ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE:; sia
- Pagina 5 – ISTRUZIONI PER L’USO:; A PULSANTIERA ELETTROMECCANICA:; Con la pressione del tasto Reset è possibile far ripartire il; PULIZIA E MANUTENZIONE:; sempre la cappa dalla alimentazione elettrica
- Pagina 7 – Prima di effettuare qualsiasi intervento di
- Pagina 9 – Customer
ISTRUZIONI PER L’USO:
GRUPPO COMANDI:
Per un utilizzo ottimale ed efficiente del prodotto si consiglia di avviare la cappa alcuni
minuti prima di iniziare a cucinare e prolungare il funzionamento per almeno 15 min dopo
aver terminato la cottura o comunque fino alla completa scomparsa di vapore ed odori.
Per avviare la cappa, identificare il tipo di comando della cappa e quindi seguire le
indicazioni relative:
A SLIDER:
- Tasto (
A)
per accendere/spegnere le luci
della cappa.
- Cursore (
B)
a quattro posizioni:
0:
Spento
1/2/3:
Accensione /regolazione velocità
A PULSANTIERA ELETTROMECCANICA:
Tasto ON/OFF luci
Tasto OFF motore
Tasto accensione/regolazione
velocità cappa
CON MANOPOLE
:
- Manopola
(A)
a due posizioni per
accendere/spegnere l’illuminazione (0-1)
- Manopola
(B)
a quattro posizioni:
0
Posizione OFF motore
1-2-3
Regolazione velocità cappa
IT
04
A PULSANTIERA ELETTRONICA:
Tasto ON/OFF luci
Tasto OFF/1 velocità motore
Tasto regolazione velocità cappa
Tasto reset Filtri
FUNZIONI OPZIONALI:
- AUTOSPEGNIMENTO TEMPORIZZATO:
Schiacciando uno dei tasti velocità motore
(2-3-4), per due volte, si attiverà la funzione “Autospegnimento Temporizzato”
che
spegne sia luci che motore della cappa dopo 10 min. L’attivazione di tale
funzione viene testimoniata dal lampeggiare del LED immediatamente al di
sopra del tasto schiacciato.
- AVVISO PULIZIA FILTRI:
Il lampeggiare contemporaneo dei 4 LED,
(programmato
per attivarsi ogni 100h di funzionamento)
, sta ad indicare all’utente la necessità di
pulire/sostituire i filtri
.
Con la pressione del tasto Reset è possibile far ripartire il
conteggio delle 100h
N.B. La pressione accidentale del tasto reset prima del ciclo delle 100h di
funzionamento non produce reset alla memoria pulizia filtri
E’ buona norma che ogni 100h vengano puliti i filtri grassi e ogni 200h
sostituiti quelli a carboni attivi.
PULIZIA E MANUTENZIONE:
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione e/o pulizia, scollegare
sempre la cappa dalla alimentazione elettrica
Una costante pulizia garantisce un buon funzionamento e una lunga durata
dell’apparecchio
Particolari attenzioni vanno rivolte ai filtri antigrasso e per le sole cappe filtranti ai filtri al
carbone.
N.B. L’accumulo di grassi all’interno dei pannelli filtranti oltre a pregiudicare il
rendimento della cappa, può comportare anche rischi di incendio.
PULIZIA ESTERNA:
La pulizia esterna ed interna della cappa deve essere effettuata con l’uso di un panno
umido e detersivo liquido neutro,
evitando assolutamente l’uso di solventi o sostanze
abrasive.
E’ consigliato l’uso di prodotti specifici, seguendo le istruzioni sul prodotto. Si
consiglia di eseguire la pulizia della cappa strofinando l’acciaio sempre nel senso della
finitura superficiale.
IT
05
A
B
(A)
(B)
(A)
(B)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
AVVERTENZE! • Prima di installare e/o usare la cappa leggere attentamente le istruzioni. • Prima di effettuare qualsiasi collegamento assicurasi che la tensione di rete corrisponda alla tensione riportata sull’etichetta caratteristica situata all’interno dell’apparecchio. (vedi fig.7) • Una volta ri...
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE: La cappa viene fornita con tutti gli accessori necessari all’installazione . La distanza minima tra il piano inferiore della cappa ed il piano cottura deve essere almeno di 750 mm per piani a gas e di 650 mm per piani elettrici (Fig. 1). La cappa è fornita con imbocc...
ISTRUZIONI PER L’USO: GRUPPO COMANDI: Per un utilizzo ottimale ed efficiente del prodotto si consiglia di avviare la cappa alcuni minuti prima di iniziare a cucinare e prolungare il funzionamento per almeno 15 min dopo aver terminato la cottura o comunque fino alla completa scomparsa di vapore ed ...
Altri modelli di cappe da cucina Smeg
-
Smeg CK2000LED
-
Smeg CLASSIC591SS
-
Smeg CLASSIC592SS
-
Smeg CLASSIC791SS
-
Smeg CLASSIC792SS
-
Smeg IS7088D150SS
-
Smeg IS7088D180SS
-
Smeg IS7099X90
-
Smeg K90X
-
Smeg KBT1200XE