ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE:; sia - Smeg KT110PA - Manuale d'uso - Pagina 3

Indice:
- Pagina 2 – UTILIZZAZIONE; ASPIRANTE
- Pagina 3 – ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE:; sia
- Pagina 5 – ISTRUZIONI PER L’USO:; A PULSANTIERA ELETTROMECCANICA:; Con la pressione del tasto Reset è possibile far ripartire il; PULIZIA E MANUTENZIONE:; sempre la cappa dalla alimentazione elettrica
- Pagina 7 – Prima di effettuare qualsiasi intervento di
- Pagina 9 – Customer
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE:
La cappa viene fornita con tutti gli accessori necessari
all’installazione
. La distanza minima tra il piano
inferiore della cappa ed il piano cottura deve
essere almeno di 750 mm per piani a gas e di 650
mm per piani elettrici
(Fig. 1). La cappa è fornita
con imbocco motore (Fig 2). Se questo non è stato
montato dal costruttore provvedere al suo montaggio;
mediante le due viti in dotazione (per il tipo 1) oppure
a pressione (per il tipo 2)
Nel caso in cui l’imbocco motore
sia
dotato di una
valvola di non ritorno fumi assicurarsi che essa
possa aprirsi e chiudersi liberamente .
Per una facile installazione si consiglia si seguire le
operazioni sotto riportate:
a) La cappa va centrata
rispetto al
piano cottura.
b) La cappa è fornita con due supporti/gancio (a) o
staffa supporto (b) (Fig 3) da fissare alla parete
per mezzo di due tasselli a espansione
.
Sul retro
della cappa sono presenti i due
fori
L1 nei quali
tali supporti alloggiano (fig. 4)
c) Togliere i filtri antigrasso posizionare la cappa
sulla parete e tracciare la posizione dei due fori di
centraggio per i supporti/gancio.
d) Eseguire i 2 fori precedentemente tracciati dopo
aver tolto la cappa dalla parete
e) Fissare i due supporti/gancio alla parete.
f)
Tracciare sul muro i fori L2 per fissare in
sicurezza la cappa. (fig.4), forare ed inserire i
tasselli nei fori.
(tasselli in dotazione)
g) Appendere la cappa ai supporti/gancio (fig. 5) ed
eseguire il livellamento agendo sulla vite di
regolazione (
fig.3
).
l)
Fissare in sicurezza la cappa serrando a fondo le
due viti a espansione
Installazione in versione
Aspirante
o
Filtrante:
Aspirante:
Nella versione aspirante collegare all’uscita
dell’imbocco motore il condotto di espulsione fumi di
diametro interno appropriato e comunque non
inferiore a 120mm.
Attenzione se cappa è fornita di filtro carbone
attivo , questo deve essere rimosso (vedi pag. 7)
IT
02
Filtrante:
Lasciare libero l’imbocco motore. Installare i filtri al
carbone attivo come illustrato a pag 7.
Attenzione se la cappa non è provvista di filtro al
carbone attivo,
è necessario acquistarlo
separatamente
e montarlo prima dell’uso della
cappa.
m) Montaggio camini:
Regolare i due camini telescopici (fig.6) alla
lunghezza desiderata.
Bloccare i due camini serrando le due viti
H.
Poggiare
con cura il gruppo camini sul lato superiore della
cappa . Posizionare la staffa
K
camino sul camino
B
(fig.6). Tracciare i due fori sulla parete per il fissaggio
della staffa camino al muro.
Rimuovere il gruppo camino, forare e fissare la staffa
supporto camino con i tasselli alla parete.
Riposizionare il gruppo camino e fissarlo alla cappa
con le viti Z e alla staffa camino con le viti L come
indicato in figura F.
CONNESSIONE ELETTRICA
Si raccomanda che le operazioni di collegamento
elettrico vengano eseguite
da un installatore
qualificato.
L’ apparecchio è SPROVVISTO DI SPINA.
Pertanto
montare sul cavo una spina, adeguata per il carico
indicato sulla targhetta caratteristiche posta all’interno
della cappa ed allacciarlo ad una presa, di facile
accesso, conforme alle norme in vigore.
Nel caso di collegamento elettrico diretto alla rete è
necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un
interruttore bipolare con apertura minima tra i contatti
di 3mm, dimensionato al carico e
rispondente
alle
norme in vigore.
IT
03
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Tipo 1
Tipo 2
Fig.5
Fig.6
K
B
Fig.1
Z
Z
a)
b)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
AVVERTENZE! • Prima di installare e/o usare la cappa leggere attentamente le istruzioni. • Prima di effettuare qualsiasi collegamento assicurasi che la tensione di rete corrisponda alla tensione riportata sull’etichetta caratteristica situata all’interno dell’apparecchio. (vedi fig.7) • Una volta ri...
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE: La cappa viene fornita con tutti gli accessori necessari all’installazione . La distanza minima tra il piano inferiore della cappa ed il piano cottura deve essere almeno di 750 mm per piani a gas e di 650 mm per piani elettrici (Fig. 1). La cappa è fornita con imbocc...
ISTRUZIONI PER L’USO: GRUPPO COMANDI: Per un utilizzo ottimale ed efficiente del prodotto si consiglia di avviare la cappa alcuni minuti prima di iniziare a cucinare e prolungare il funzionamento per almeno 15 min dopo aver terminato la cottura o comunque fino alla completa scomparsa di vapore ed ...
Altri modelli di cappe da cucina Smeg
-
Smeg CK2000LED
-
Smeg CLASSIC591SS
-
Smeg CLASSIC592SS
-
Smeg CLASSIC791SS
-
Smeg CLASSIC792SS
-
Smeg IS7088D150SS
-
Smeg IS7088D180SS
-
Smeg IS7099X90
-
Smeg K90X
-
Smeg KBT1200XE