Pagina 6 - Indice
Indice Introduzione Destinazione d’uso .................................................................................................... 115 Dichiarazioni esonerative .......................................................................................... 115 Note sulla sicurezza .................
Pagina 7 - Introduzione; Destinazione d’uso; Dichiarazioni esonerative; personale diverso da OMRON o da un rivenditore autorizzato OMRON.
115 IT Introduzione Destinazione d’uso Scopi medicali Il dispositivo è un misuratore digitale destinato all’utilizzo per la misurazione della pressione arteriosa e della frequenza delle pulsazioni in pazienti adulti e pediatrici che presentano una circonferenza del braccio compresa tra 12 cm e 50 cm...
Pagina 8 - Note sulla sicurezza; Attenzione
116 Note sulla sicurezza I segni e i simboli di avvertenza illustrati di seguito hanno lo scopo di garantire l’utilizzo sicuro del prodotto e di prevenire danni e lesioni all’utente e a terzi. I segni e i simboli sono spiegati di seguito. Simboli di sicurezza utilizzati nel presente manuale di istru...
Pagina 9 - Avvertenze e precauzioni; Avvertenze e precauzioni d’uso; Impostazione
117 IT Avvertenze e precauzioni Avvertenze e precauzioni d’uso Impostazione Attenzione Avvertenza Non utilizzare il bracciale o l’alimentatore per sollevare l’apparecchio, onde evitare di causare il funzionamento errato dell’apparecchio stesso.Se l’apparecchio è guasto, contattare il rivenditore o i...
Pagina 10 - Prima dell’uso / durante l’uso
118 Prima dell’uso / durante l’uso Attenzione L’apparecchio è conforme agli standard sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) (IEC60601-1-2). In conseguenza di ciò, può essere utilizzato contemporaneamente ad altri strumenti medicali. Tuttavia, se in prossimità dell’apparecchio sono presenti strum...
Pagina 11 - Avvertenza
119 IT Avvertenza Prima di utilizzare l’apparecchio, verificare che il paziente non presenti una delle condizioni elencate di seguito: - disturbi della circolazione periferica, pressione arteriosa estremamente bassa o bassa temperatura corporea (il flusso sanguigno verso il punto di misurazione risu...
Pagina 12 - Pulizia; Manutenzione e ispezione
120 Pulizia Attenzione Avvertenza Manutenzione e ispezione Attenzione Quando si pulisce l’apparecchio, spegnere l’alimentazione e scollegare l’alimentatore dall’apparecchio.Dopo aver eseguito la pulizia dell’apparecchio, assicurarsi che sia completamente asciutto prima di collegarlo alla presa elett...
Pagina 13 - Batteria ricaricabile
121 IT Avvertenze e precauzioni per eseguire la misurazione in modo sicuro Batteria ricaricabile Attenzione Avvertenza Se il liquido delle batterie dovesse entrare a contatto con gli occhi, lavare immediatamente e a lungo con acqua. Non strofinare. Rivolgersi immediatamente a un medico.Non utilizzar...
Pagina 14 - Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)
122 Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP) Attenzione Avvertenza Se il bracciale viene utilizzato su pazienti che presentano infezioni, trattare il bracciale come rifiuto sanitario oppure disinfettarlo prima del riutilizzo.Se si eseguono frequenti misurazioni NIBP utilizzando un b...
Pagina 16 - Uso dell’apparecchio; Componenti del prodotto; Unità principale; BRACCIALE GS L; Altro; • Gruppo batterie; Elementi opzionali; Accessorio opzionale; Gruppo batterie
124 Uso dell’apparecchio Componenti del prodotto Prima di utilizzare l’apparecchio, assicurarsi che non manchi nessun accessorio e che l’apparecchio e gli accessori non presentino danni. Se un accessorio risultasse mancante o si riscontrassero danni, contattare il rivenditore o il distributore OMRON...
Pagina 17 - Accessori medicali opzionali; Caratteristiche del prodotto; Caratteristiche principali, vantaggi, aspetto
125 IT Accessori medicali opzionali (secondo quanto previsto dalla Direttiva UE sui dispositivi medici 93/42/CEE) * Spina elettrica per il Regno Unito AC ADAPTER-UK1600 60220H1040SW-UK (9994843-9) Avvertenza Con questo dispositivo è possibile utilizzare esclusivamente BRACCIALI OMRON GS. Caratterist...
Pagina 18 - Caratteristiche/Funzioni dell’apparecchio; Lato anteriore e posteriore dell’apparecchio; Significato dei simboli
126 Caratteristiche/Funzioni dell’apparecchio Lato anteriore e posteriore dell’apparecchio Significato dei simboli 1 Pulsante [START/STOP](Accensione/Spegnimento) Accensione/Misurazione della pressione arteriosa Premere il pulsante quando l’alimentazione è spenta per accendere l’apparecchio e avviar...
Pagina 19 - Display LCD
127 IT Display LCD * Solo quando è installata la batteria. 1 SIST. Visualizza i valori della pressione sistolica. 2 DIAST. Visualizza i valori della pressione diastolica. 3 Pulsazione Visualizza la frequenza del polso. 4 Icona di sincronizzazione delle pulsazioni Lampeggia in sincronia con le pulsaz...
Pagina 20 - Durata delle batterie; Tempo di ricarica; Batteria in esaurimento
128 Installazione del gruppo batterie Avvertenza Non mandare in cortocircuito i terminali positivo e negativo del gruppo batterie con fili o altri oggetti metallici. Se il liquido delle batterie dovesse entrare a contatto con la pelle o con gli abiti, lavare immediatamente con acqua. 1. Assicurarsi ...
Pagina 21 - Collegamento dell’alimentatore; Alimentazione CA; Se è installato il gruppo batterie
129 IT Ricarica della batteria Livello della batteria Collegamento dell’alimentatore Alimentazione CA Verificare che la presa elettrica eroghi corrente alla tensione e alla frequenza specificate (100-240 V CA, 50/60 Hz). Collegare l’alimentatore alla presa CC sull’unità e alla presa elettrica. Nota:...
Pagina 22 - Impostazioni di sistema; Modalità Menu
130 Impostazioni di sistema Le impostazioni di sistema sono suddivise in due modalità: la “modalità Menu” e la “modalità Utilità”. Modalità Menu La “modalità Menu” consente di configurare le impostazioni relative al “valore della pressione di gonfiaggio iniziale” e alla “modalità Auscultazione”. 1. ...
Pagina 24 - Principi di misurazione non invasiva della pressione; OSCILLAZIONI DI PRESSIONE NEL BRACCIALE
132 Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP) Principi di misurazione non invasiva della pressione Metodo oscillometrico Il battito nella pulsazione generato dalla contrazione cardiaca viene acquisito come pressione all’interno del bracciale allo scopo di misurare la pressione arteri...
Pagina 25 - Scelta e collegamento del bracciale; Scelta del bracciale; della misura adeguata per la circonferenza.; Collegamento del bracciale; ruotarlo in senso orario per bloccarlo.
133 IT Scelta e collegamento del bracciale Scelta del bracciale Avvertenza • Non utilizzare il bracciale se presenta danni o perforazioni. • Per garantire misurazioni corrette, utilizzare un bracciale della misura adeguata. Se il bracciale utilizzato è troppo largo, il valore della pressione arterio...
Pagina 26 - Allineare all’arteria brachiale il contrassegno dell’arteria
134 Applicazione del bracciale al paziente1. Applicare sul braccio nudo o su indumenti sottili. Applicare il bracciale sul braccio nudo o su indumenti sottili. Gli indumenti spessi o le maniche rimboccate possono determinare risultati imprecisi nella misurazione della pressione arteriosa.Il disposit...
Pagina 27 - Viene visualizzato il risultato della misurazione.
135 IT Avvertenza Assicurarsi che il bracciale sia applicato nella posizione corretta e si trovi alla stessa altezza del cuore. Una differenza di altezza pari a 10 cm (4 pollici) può causare una variazione dei valori pressori fino a 7 - 8 mmHg. Nota: • Se la misurazione risulta difficoltosa per la p...
Pagina 28 - Misurazione in “modalità Auscultazione”
136 Funzione di rilevamento onda sfigmica irregolare Se l’intervallo tra le onde sfigmiche diventa irregolare durante la misurazione, l’icona di rilevamento onda sfigmica irregolare si illumina per avvisare l’utilizzatore. Funzione di rilevamento dei movimenti del corpo Se durante la misurazione vie...
Pagina 30 - Manutenzione; Controlli di manutenzione e gestione della sicurezza; Pulizia della superficie; Cura degli accessori; riferimento e il bracciale con la pompetta per il gonfiaggio.
138 Manutenzione Controlli di manutenzione e gestione della sicurezza Il dispositivo HBP-1300 deve essere sottoposto a manutenzione al fine di garantirne le funzionalità e salvaguardare la sicurezza di pazienti e operatori. Le attività di controllo e manutenzione ordinaria devono essere eseguite dal...
Pagina 31 - Controlli prima dell’uso; Prima di accendere l’apparecchio
139 IT Controlli prima dell’uso Prima di effettuare i controlli di sicurezza, assicurarsi di aver eseguito le operazioni descritte nelle sezioni “Pulizia del dispositivo” e “Cura degli accessori”. (pagina 138) Prima di accendere l’apparecchio Prima di accendere l’apparecchio, controllare quanto segu...
Pagina 32 - Risoluzione dei problemi
140 Risoluzione dei problemi L’apparecchio non si accende Causa Soluzione Se l’apparecchio è alimentato a batteria, la batteria non è installata oppure ha esaurito la carica. Inserire la batteria o sostituire con una nuova batteria (pagina 128). Guasto di un componente interno Scollegare l’alimentat...
Pagina 34 - Lista dei codici di errore; SISTEMA
142 Lista dei codici di errore La spia dell’allarme lampeggia quando si verifica un allarme di priorità media e si illumina quando si verifica un allarme a bassa priorità. Per cancellare un allarme, premere un pulsante qualsiasi. Q Se si verificano contemporaneamente un allarme a bassa priorità e un...
Pagina 35 - Altri problemi; Smaltimento; Descrizione
143 IT Altri problemi Smaltimento Descrizione Per evitare i rischi di inquinamento, smaltire o riciclare l’apparecchio e le batterie secondo le normative nazionali e locali vigenti in materia. Le principali sostanze utilizzate per i vari componenti sono elencate nella tabella che segue. Per evitare ...
Pagina 36 - Specifiche tecniche; Impostazioni predefinite dal produttore
144 Specifiche tecniche Impostazioni predefinite dal produttore Di seguito sono riportate le impostazioni predefinite dal produttore e le informazioni sul backup. Backup : le impostazioni vengono mantenute anche se l’alimentazione viene interrotta. : allo spegnimento dell’alimentazione viene riprist...
Pagina 38 - Corretto smaltimento del prodotto
146 Informazioni importanti relative alla compatibilità elettromagnetica (EMC) A causa del numero sempre maggiore di dispositivi elettronici (computer, telefoni cordless, cellulari, ecc.), i dispositivi medici in uso potrebbero essere soggetti a interferenze elettromagnetiche prodotte da altre appar...
Pagina 39 - Dichiarazione del produttore
147 IT Dichiarazione del produttore Il dispositivo HBP-1300 è destinato all’utilizzo nell’ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente e/o l’utilizzatore del dispositivo HBP-1300 deve assicurarsi che venga utilizzato nell’ambiente descritto.Emissioni elettromagnetiche: (IEC60601-1-2)...