4 Pulizia e cura; Pulizia dell’apparecchio; Pulizia del vano cottura - Neff C17GR01G0 - Manuale d'uso - Pagina 18

Neff C17GR01G0

Forno a microonde Neff C17GR01G0 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

it 

Pulizia e cura

46

14  Pulizia e cura

Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condi-
zioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione
scrupolose.

14.1 Detergenti

Utilizzare solo detergenti adatti.

AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche!

L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica
elettrica.

Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o
idropulitrici.

ATTENZIONE!

I detersivi non appropriati danneggiano le superfici
dell'apparecchio.

Non utilizzare  detergenti  aggressivi  o  abrasivi.

Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al-
col.

Non utilizzare spugnette dure o abrasive.

Non utilizzare detergenti speciali per la pulizia a cal-
do.

Utilizzare detergenti per i vetri, raschietti o prodotti
per l'acciaio inox solo se consigliati all'interno delle
indicazioni per la pulizia del rispettivo pezzo.

I panni spugna nuovi contengono ancora residui di pro-
duzione.

Lavare accuratamente i panni di spugna nuovi pri-
ma di utilizzarli.

Per conoscere quali detergenti sono adatti a ciascuna
superficie e ad ogni componente, consultare le singole
istruzioni di pulizia.

14.2 Pulizia dell’apparecchio

Pulire l'apparecchio come indicato, in modo da non
danneggiare le diverse superfici e i diversi componenti
eseguendo una pulizia errata o utilizzando detergenti
non idonei.

AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni!

Durante l'utilizzo, l'apparecchio e le sue parti con cui si
può entrare a contatto si surriscaldano.

È necessario prestare attenzione per evitare di toc-
care gli elementi riscaldanti.

Tenere lontano i bambini di età inferiore a 8 anni.

AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!

I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono
prendere fuoco.

Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco
più grossolano dal vano cottura, dagli elementi ri-
scaldanti e dagli accessori.

AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!

Il vetro graffiato dello sportello dell'apparecchio potreb-
be rompersi.

Non utilizzare alcun detergente abrasivo né raschiet-
ti in metallo taglienti per la pulizia del vetro dello
sportello dell'apparecchio, poiché possono graffiare
la superficie.

1.

Osservare le avvertenze relative ai prodotti per la
pulizia. → 

Pagina 46

2.

Osservare le indicazioni di pulizia dei componenti
dell'apparecchio o delle superfici.

3.

Se non indicato diversamente:

pulire i componenti dell'apparecchio con soluzio-
ne di lavaggio calda e un panno spugna.

Asciugare con un panno morbido.

14.3 Pulizia del vano cottura

ATTENZIONE!

Una pulizia non conforme può danneggiare il vano cot-
tura.

Non utilizzare uno spray per forno, altri detergenti
per forno aggressivi o abrasivi.

1.

Osservare le avvertenze relative ai prodotti per la
pulizia. → 

Pagina 46

2.

Pulire con una soluzione di lavaggio calda o acqua
e aceto.

3.

In caso di sporco ostinato, si consiglia di utilizzare
un detergente per forno.
Utilizzare il detergente per forno soltanto nel vano
cottura freddo.

Consiglio: 

Per eliminare odori indesiderati, riscalda-

re una tazza di acqua con un paio di gocce di suc-
co di limone per 1-2 minuti alla potenza microonde
massima. Inserire sempre un cucchiaio nel recipien-
te, per evitare un ritardo nel raggiungimento del
punto di ebollizione.

4.

Pulire il vano cottura con un panno morbido

5.

e farlo asciugare, lasciando lo sportello aperto.

14.4 Pulizia del lato frontale
dell'apparecchio

ATTENZIONE!

Una pulizia non conforme può danneggiare la parte
frontale dell'apparecchio.

Non utilizzare per la pulizia né detergenti per vetro,
né raschietti per metallo né raschietti per vetro.

Per evitare punti di corrosione sul lato frontale in ac-
ciaio inox, togliere subito le macchie di calcare,
grasso, amido e albume.

In caso di superfici in acciaio inox utilizzare prodotti
specifici per superfici calde.

1.

Osservare le avvertenze relative ai prodotti per la
pulizia. → 

Pagina 46

2.

Pulire il lato frontale dell'apparecchio con una solu-
zione di lavaggio calda e un panno spugna.

Nota: 

Lievi differenze di colore sul lato frontale

dell'apparecchio sono dovute a diversi materiali
quali vetro, plastica o metallo.

3.

Stendere uno strato sottile di detergente per acciaio
inox con un panno morbido sul lato frontale dell'ap-
parecchio in acciaio inox.
I prodotti per acciaio inox sono disponibili presso il
servizio clienti o i rivenditori specializzati.

4.

Asciugare con un panno morbido.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Indice; Sicurezza; Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.

Sicurezza  it 31 Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza ............................................................  31 2 Prevenzione di danni materiali ..........................  35 3 Tutela dell'ambiente e risparmio .......................  36 4 Conoscere l'apparecchio ..................................

Pagina 4 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!

it  Sicurezza 32 1.4 Utilizzo sicuro Inserire sempre correttamente gli accessorinel vano di cottura. →  "Accessori", Pagina 38 AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano dicottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'in-terno de...

Pagina 5 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse

Sicurezza  it 33 AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! Gli interventi di riparazione effettuati in modonon appropriato rappresentano una fonte dipericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializ-zato e formato può eseguire riparazionisull'apparecchio. ▶ Per la riparazione dell'apparecchio ...